JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è da precisare che le ottiche dette M39 per fotocamere a telemetro in realtà sono con attacco LTM (vite Leica) che ha lo stesso diametro dell'M39 ma un passo della filettatura leggermente diverso. In teoria quello che hai messo in foto dovrebbe essere un adattatore fuji/LTM e l'helios dovrebbe avere qualche difficoltà nell'avvitarvisi.
Onestamente, se devi cominciare a mettere due adattatori in cascata e star li a far prove per correggere il tiraggio, fai prima a tenere il tuo Helios sulla Zenit e a prendertene un altro con l'attacco giusto (M42) e l'adattatore corretto (M42-FX). Spendi tanto uguale ma scleri di meno.
Ha già l'adattatore fx/m39. Potrebbe prendere qualcosa con quell'attacco: dai vecchi russi (jupiter 3?) ai leica a vite. Sono anche molto più compatti.
user64402
inviato il 04 Settembre 2019 ore 21:10
Io ho un jupiter 12 35mm f/2.8 M39 sulla mia sony a7 ,con l adattatore l39/fx che hai gia posso garantirti che é veramente ultracompatta. Chiaramente non é un 50mm come il tuo Helios
“ Ha già l'adattatore fx/m39. Potrebbe prendere qualcosa con quell'attacco: dai vecchi russi (jupiter 3?) ai leica a vite. Sono anche molto più compatti. „
Se cerco un obiettivo da usare con l'adattatore che ho, devo cercarlo con attacco M39 o L39?
@Ippo105 Assolutamente no. La filettatura va liscia come l'olio. Il diametro è 39mm quindi M39, ma il problema ho capito essere nel tiraggio. La mia è una Helios-44 prima serie per reflex (non ha attacco M42), mentre l'attacco M39 classico per telemetro ha un tiraggio più corto e quindi la mia ottica con quell'adattatore non riesce a mettere a fuoco.
Ora la mia domanda è: come cappero distinguo una M39 dall'altra?
Allora mi sa che devi vendere quella lente e prenderne un'altra con attacco m42 e relativo adattatore. Non vedo altra soluzione. Quella lente su subito si trova facilmente a circa 30/40 euro.
Ragazzi scusate, ho riscontrato lo stesso problema. Stamattina mi è arrivato l'adattatore m42-fx, nel mio caso è quello più recente (praticamente quello ultrasottile che aderisce all'innesto fuji) e attaccando l'helios 58 44m non mi mette a fuoco nulla. Zero. Può dipendere dal fatto che sia l'adattatore sottile? C'è differenza tra quello classico e questo modello sottile? I produttori non ne fanno menzione e ingenuamente ho pensato fosse solo estetica!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.