RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:42

Lo sportellino delle schede si apre senza la "sicura" che c'era prima. Un po' come sulla A7mk1 (che ho ancora), ma con un movimento diverso...e che differenza al tatto, ne ha fatta di strada!

user172437
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:43

Mi pare di capire che finalmente ha raggiunto un'ergonomia degna di questo nome... bene!

Qui un (grande) fotografo che seguo ha provato la modalità a 16 scatti

www.albertdros.com/single-post/2019/09/02/Sony-A7RIV-Pixel-Shift-Test

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:47

Zeppo con quell'avatar...può dire ciò che vuole!! mitica!!
Comunque sia chiaro che è ancora una fotocamera "piccola", ma dentro al fattibile ci sono state migliorie su tutto. I bottoni c1 c2 ecc hanno una evidente e piacevole resistenza meccanica mentre prima erano più spugnosi.
Idem per il "joystick".
La rotella multifunzione invece mi sembra rimasta uguale

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:53

Carina la rotella di compensazione di esposizione: adesso ha un bottoncino di blocco...ma la cosa interessante è che ha due posizioni, per cui si può bloccare oppure lasciare sbloccata in modo che lavori come prima. Il blocco/sblocco si ottiene spingendo a fondo il pulsantino.

user7851
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:00

@Moulin
mi fa piacere che stai confermando le mie impressioni:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3261608

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:01

Eye-AF: adesso si può scegliere occhio destro, sinistro o auto.
La velocità di risposta è nettamente migliorata e anche l'ampiezza della zona di funzionamento. Infatti la zona Phase-detection della R3 era un po' limitata e adesso è stata ampliata.
La reattività dell'Eye-AF mi sembra a livello della A9 (che conosco bene perchè la possiedo), ma è solo una prima impressione, potrei sbagliarmi

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:03

Sì Vonclik!
Anch'io l'ho provata domenica a un Sony-day, ma averla in casa è ovviamente un'altra cosa Sorriso

user7851
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:09

Già, ci si sta giocando, pensa che prima di provarla pensavo di rimanere sulla rIII, poi ho cambiato idea, quello che ancora non conosco è la qualità del Raw.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:22

Per capire la qualità del RAW ci vorrà tempo, ma io mi sento molto ottimista. Rispetto alla R3 mi sembra di capire che ci sia:
- ovviamente risoluzione maggiore della R4
- SNR e cioè rumore, identico a parità di dimensione immagine
- leggerissima perdita di gamma dinamica (credo 1/5 di stop o anche meno) dai medi ISO in su della R4 rispetto alla R3

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:26

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:40

seguo anch'io e ringrazio per le info che ci dai.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:42

Ma si può spostare l'eye-focus da un soggetto ad un altro?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:46

@Maserc...Ha pure la funzione Polifemo! MrGreen

user7851
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:47

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:03

C'è la funzione "Anti-flicker shooting" che serve in presenza di illuminazioni non continue, quindi quasi tutte quelle artificiali escluse le incandescenti che però oggi non si usano quasi più.
Quando viene attivata, se viene identificata una luce "pulsante" appare la scritta "flicker" e la camera scatta nel momento giusto per evitare fasce non illuminate.
Però...la visione a mirino appare molto granulare e non è piacevole. Immagino che il mirino debba amplificare il segnale non continuo e per questo appare parecchio rumore. Devo capire bene se questo incide anche sul rumore della foto effettivamente scattata...probabilmente basterà leggere il manuale ;-)
Osservando sul monitor le immagini scattate, anche a 100% e anche a 4-5000 ISO sono estremamente ricche di dettagli, per esempio le ciglia nel caso di un ritratto a mezza figura. Il motore jpeg della fotocamera pare essere molto ben fatto. Poi mi guarderò i RAW su LR (che supporta già la R4)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me