| inviato il 05 Settembre 2019 ore 21:35
Ma avete proprio il gusto dell'orrido? Ma guardatevi due Velvia proiettate da cristiani se proprio volete parlare di colore dai ... |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 21:56
Visto il video, interessante, ma a me oggettivamente non mi piacciono le tonalita che escono dalla sony, poi ovvio in post la puoi fare diventare come vuoi la foto ma con canon e fuji non ho questo problema. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 22:30
“ Visto il video, interessante, ma a me oggettivamente non mi piacciono le tonalita che escono dalla sony, poi ovvio in post la puoi fare diventare come vuoi la foto ma con canon e fuji non ho questo problema. „ Ma scusa compri una macchina del genere per scattare in JPG? Comunque l'immagina andrà elaborata. E' impensabile scattare un ritratto e buttarlo così come esce da macchina online, la post-produzione è fondamentale e necessaria. Poi se ti riferisci al WB assurdamente starato delle vecchie macchine Canon e trovi queste Sony "di poco gusto", basta che ti crei un profilo su qualsiasi programma ed ogni volta lo piazzi là. “ Ma avete proprio il gusto dell'orrido? Ma guardatevi due Velvia proiettate da cristiani se proprio volete parlare di colore dai ... „ A me invece sembra un tizio onesto, a cui piace smontare i falsi miti della fotografia. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 22:39
Ma prima di rispondere avete letto cosa ha chiesto?? NON ha chiesto consiglio su cambiare sistema o se conviene passare da Canon a Sony... HA chiesto un consiglio sul tuttofare, se esiste un degno sostituto del 24-70L ma più leggero. La risposta è NO secondo me, Ovvero esiste ma non più leggero e compatto. Se ti trovi bene col tuo obiettivo è volevi cambiarlo solo per risparmiare pesi/ingombri per utilizzarlo su una R allora per il momento ti conviene restare così. Perché il 24-70RF sarà certamente una logica evoluzione del tuo, migliorato in tutto mantenendo quello stile che ti piace, ma a livello di dimensioni e peso guadagni poco. Il 28-70 è un mostro (tipo avere tanti fissi L in uno) ma costa giustamente tanto e pesa ancora di più. Il 24-105 sicuramente avrà delle migliorie in AF e stabilizzatore ma è un f4. |
user92023 | inviato il 05 Settembre 2019 ore 22:58
Ma dhai Daniele! Se apri una discussione chiedendo se sono meglio i tessuti Zegna o Cerruti 1881, è OVVIO che ti viene risposto di comprare una Sony!!!!  Ciao. G. |
user92023 | inviato il 05 Settembre 2019 ore 22:59
@Tia. Tieni conto che, con Tamron, non avrai sostanzialmentwe assistenza in Italia... Scusa se è poco! Ciao. G. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 0:03
Gianni |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 8:21
Grazie mille dei consigli, ho deciso per il momento di tenermi il 24-70L so che lo rimpiangerei vendendolo. In effetti sta cosa che esce fuori il nome di Sony in ogni tread è fastidioso. Non sono un fan boy e da quando scatto ho avuto nikon poi Canon e poi ho abbinato anche un xk-2 fuji (fantastica secondo me) però le Sony proprio non mi piacciono ma qui ormai sembra che l'unica fotocamera buona sia la A7iii boh... |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 8:57
Quando ero ragazzo il massimo era Nikon, io avevo Canon, poi il massimo è divenuto Canon, e io avevo Canon, adesso è Sony ... e io continuo ad avere Canon e, cosa di gran lunga più importante, all'epoca del "cambio epocale" non ho fatto come quasi tutto il resto dell'umanità fotografica, che insieme all'acqua sporca ha gettato via pure il neonato, ma mi sono tenuto il neonato ... ehmm ... pardon ... volevo dire che ho tenuto le mie care, sempreverdi, insuperabili diapositive! |
user92023 | inviato il 06 Settembre 2019 ore 13:13
Ciao Paolo  ! A presto. G. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 13:26
a) “ Date le premesse aspetterei di vedere il nuovo 24-70/2,8 RF e poi deciderei. „ b) Canon 24-70 f2.8 II (anche se è comunque grande e pesante) Se vuoi un f2.8 non valuterei altro. Se vuoi un f2 RF 28-70 (vendi la macchina e la casa e lo compri insieme allo sherpa per trasportarlo). Se vuoi un f4 RF 24-105. |
user92023 | inviato il 06 Settembre 2019 ore 13:38
@Alvar  ! Ciao. G. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 15:14
Grazie mille dei consigli, ho deciso per il momento di tenermi il 24-70L so che lo rimpiangerei vendendolo. Ottima e saggia decisione che condivido. Hai tra le mani una lente meravigliosa, è esattamente IL 24-70 2.8 che sceglierei io |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 16:49
Ciao Gianni, buon pomeriggio, Paolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |