JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non devi editare foto da 40mpx vanno benissimo tutti i PC, risparmia sul PC e compra un buon monitor calibrato, alcuni eizo si trovano usati a 400 euro in ottimo stato. Io ho fatto così. E da 7 anni a questa parte con un i5 e 4gb di ram volo ancora che è un piacere su lightroom e photoshop
Sul notebook posso dirti che questa estate è arrivata la svolta nel senso che i produttori hanno messo finalmente in campo dei notebook dedicati per i " creators" cioè i creativi fotografi grafici videomaker. Sono usciti tutti in concomitanza con le nuove NVIDIA rtx studio...si parla di 10 bit per colore e schermi buoni su sti laptop , oltre che di rendering ottimizzato. Ecco il link di questi notebook www.nvidia.com/it-it/design-visualization/creators/laptops/
Personalmente stravedo per l'asus con schermo oled ma costerà almeno 2 .300 euro ..comunque già l'msi e l'acer mi ispirano... razer anche bello ma costoso
Razer purtroppo non vende in Italia, dovresti prenderlo dalla Germania o dall'America e non avrebbe layout italiano e non avresti nessuna garanzia. L msi p63 è ottimo e costa sui 1300 per editare e gaming leggero è perfetto. Ed è estremamente portatile alla stregua di un MacBook. Batteria di lunga durata. Gli unici difetti paiono un po' di temperature elevate e thermal throttling quando si esitano video o si grafica pensate. La 1050ti non regge benissimo questi tipi di lavori. Ma per tutto il resto è una bomba. Fra poco uscirà la versione con la 2060. Ma i prezzi poi ovviamente riaumenteranno sui 17000.
Ripeto io punterei a un rtx studio .. sono ottimizzati per software creativi , dovrebbero avere 10 bit per colore coi driver studio e montano su schemi validi validi, che sui notebook raramente venivano curati... Msi p65 creator O acer conceptd 7
Lasus duo lho visto e sembra fantastico. Ma secondo me è poco pratico. Fosse stato inclinato lo schermo sulla tastiera era un conto ma così piatto è possibile usarlo solo dall'alto
Eh lo zenbook pro Duo è veramente il top ma si parla di 2500 dollari per l'i7 e 3000 per l'i9.. Mah sinceramente lo schermo piano non so come giudicarlo se gran figata o pacchianata cosmica inutile... da un lato sembra offrire potenzialità curiose, dall'altro penso che si integri bene realmente solo con poche app...però vabbè consumi e produttività aumentano
Lo schermo duo di asus è fantastico. Bella innovazione einfatti anche altri brand come hp omen 15 quest'anno lhanno introdotto. Lo vedremo sempre più spesso nei prossimi anni. Basta che mettono l'inclinazione e siamo apposto oppure rendondono anche il piano tastiera direttamente tutto un display come ha fatto Lenovo con il book c930.
“ Se devi giocare va benissimo il tuf dell asus che hai scelto, anche per lightroom e photoshop vanno benissimo ma se devi montare dei video qualcosa in 10i80 niente di piu „
No no il gioco non mi interessa e i video al momento nemmeno. Basta che mi dura un po' di anni e abbia uno schermo decente che mi permetta di vedere bene le foto. Dici che quell'Asus ha un buon monitor? Mi pare di aver letto che copre il 100% sRGB...
Un asus ce l'ho io. 16 giga di ram 512 di hard disk octa core. Nn so il modello perche sono in ufficio e nn a casa. Cmq devo dire che gira bene. Lavoro in post con dpp e con la canon 70D e fino ad ora nessun problema
Ho avuto il portatile ora ho un fisso con schermo 4k da 27 pollice non c'è paragone molto ma molto meglio il fisso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.