RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji







avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 16:15

Visto che chiedi anche di compatte, scendendo come dimensioni del corpo e del sensore, c'è la LX100 di Panasonic. È una compatta micro 4/3 con ottica non intercambiabile 22-68 equivalente. F/1.7 - 2.8. Di recente è uscita anche la mark II.
Non è una FF e neanche una APS-C, ma è piccolina, ha un'ottica luminosa e costa poco. Magari non ha la qualità d'immagine della X100F, ma costa la metà e ha lo zoom, il che la rende sicuramente più versatile.

In alternativa se cerchi una macchina “seria” anch'io sono per la X-T3. Avendola, non posso che consigliarla. Già l'ottica “base”, il 18-55 2.8-4 è fatta davvero bene.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 17:33

In alternativa se cerchi una macchina “seria” anch'io sono per la X-T3. Avendola, non posso che consigliarla. Già l'ottica “base”, il 18-55 2.8-4 è fatta davvero bene


Si e' una macchina che mi sta piacendo,ma quello che non riesco a capire e' se viene venduta anche in kit con l'obiettivo 18-55

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:52

Si e' una macchina che mi sta piacendo,ma quello che non riesco a capire e' se viene venduta anche in kit con l'obiettivo 18-55

Come vuoi. In kit col 18-55 sta a 1900 circa (di listino), solo corpo sta a circa 1500 (di listino).
Su vari siti si può trovare a 1500 più o meno con l'obiettivo incluso.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:55

“ Tra 6400 e xh1 non avrei dubbi, fuji a vita. ?


Qualche dubbio in più verrebbe con la a6600, che in più (della a6400, non della X-H1) è stabilizzata e, sulla carta, vanta un sistema AF decisamente più performante (questa volta, della Fuji).


Sono d'accordo con te Andrea.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:07

Io mi sono innamorato del mondo Fuji con una x100s presa usata. Poi ho deciso di vendere tutto il mio piccolo corredo Canon e ho preso una xt2.
La x100s mi segue in tutti i viaggi, col suo splendido 23mm (sto aspettando la consegna dei due moltiplicatori di focale), mentre la xt2 è per le uscite locali (sempre con uno splendido 23f2) e presto mi accompagnerà anche alla scoperta del ritratto da studio (probabilmente col 50f2 o con il 56mm)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:09

premetto che lavoro con Nikon ma ho fatto parecchie cose anche con 4/3 , per il mio modo di scattare sentivo il bisogno di qualcosa che fosse più vicino allo scatto FF che al sensore piccolo di casa Oly o Pana , questioni di pdc legata ai ritratti e al mio modo di scattare . Ho scelto la XT3 dopo aver preso in mano la XT30 e provato la XT2 , oggi ho praticamente la sicurezza di portare a casa lo stesso il lavoro mentre con il 4/3 no. Ripeto niente war sensori è solo il mio modo di scattare. Lenti eccezionali e velocità operativa al massimo , stile , simulazioni delle pellicole ... il mondo Fuji ti porta in una situazione particolare che a molti manca . L'incarnato mi sembra a favore Fuji , il file a parità di sensore probabilmente si equivalgono. Prendi in mano le macchine , scatta , a volte dipende anche dall'accoppiata macchina lente . Per esempio il 35 1,4 ... superlativo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:20

Se vieni da canon reflex già una X-T3 con lo zoom kit ti sembrerà piccola, in alternativa la X-T30. Sony la terrei in considerazione solo per il fullframe

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:51

la xt3 non è proprio compatta, almeno per i miei standard, io ho una lumix gx9 e per me è il massimo di peso/ingombro che posso tollerare. ho avuto in mano una xt2 col 18-105 ed è un carroarmato al confronto. dovessi salire di formato restando leggero prenderei o una xt30 o in ambito FF una canon RP

concordo al 100% con quello del video, meno roba c'è meglio è, la fotocamera deve essere semplice e divertente da usare, già la mia è fin troppo complessa

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:18

la xt3 non è proprio compatta, almeno per i miei standard, io ho una lumix gx9 e per me è il massimo di peso/ingombro che posso tollerare. ho avuto in mano una xt2 col 18-105 ed è un carroarmato al confronto. dovessi salire di formato restando leggero prenderei o una xt30 o in ambito FF una canon RP

Scusami, detta così sembra che la G9 sia più piccola e leggera, invece è la X-T3 ad essere più piccola (altezza -4mm, larghezza -5mm e spessore -32mm!) e più leggera (120g in meno).



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:19

Infatti non ho preso la g9 ma la gx9

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:22

Infatti non ho preso la g9 ma la gx9

Pardon, letto male. Chiedo venia :-P

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:27

Figurati. Cmq confesso che in negozio ho fatto fatica a resistere a fuji e a malincuore ho virato su lumix. La Fuji e' magnetica

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:34

La Fuji è magnetica soprattutto quando la usi...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:27

Se vieni da canon reflex già una X-T3 con lo zoom kit ti sembrerà piccola, in alternativa la X-T30. Sony la terrei in considerazione solo per il fullframe


Si in effetti ho sempre avuto Canon,dalla 5D e tempo addietro anche una 1D ...ma poi alla fine non essendo la foto il mio principale hobby,mi rendo conto che oltre a non sfruttare le macchine in tutta la loro tecnologia...finivo sempre per rivenderle praticamente ancora nuove, per passare a quella successiva solo per capriccio..e lo stesso discorso vale per gli obiettivi serie L che ora ho venduto tutti tranne il 24/70 2.8 II(alcuni con si e no 200 scatti)...e ora francamente di portarmi in giro quasi due kg per fare solo qualche foto in vacanza..beh mi sono un po' stancato,e per questo che sto valutando altre macchine che pesino un quarto compreso obiettivo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:25

Io sono passato da 5d Mark 3 a xt3 e dopo un periodo di adattamento alle dimensioni devo dire che mi sto trovando molto bene. Ho però dovuto mettere una staffa a L perché il grip era davvero poco per le mie abitudini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me