| inviato il 02 Settembre 2019 ore 20:53
Marco i prodotti di importazione nel CPS a me li ha contati ugualmente ai fini del punteggio, che è questa storia? ... I punti me li hanno contati anche di quegli articoli. Poi c'è la dicitura che potrebbero non essere serviti nella stessa maniera degli altri prodotti perché non idonei, ma per essere ci sono e contano. Se vai in un centro assistenza, pur se fuori garanzia, te lo devono riparare se non hanno esaurito i ricambi. |
user188558 | inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:56
anche a me,la mia R col 24-105,kit import,stessa esatta dicitura dell'amico qui sopra (letteralmente "questo è un prodotto al di fuori dell'area EMEA e potrebbe non essere idoneo per alcuni servizi" ) contribuiscono al punteggio,200 la macchina e 85 l'obiettivo, e sono stati assistiti alla stessa maniera (2 giorni lavorativi) della 5d mark iv e del 100-400 is usm II,ovviamente l'intervento è stato pagato perchè non vengono riconosciuti in garanzia,ma sono parte del mio kit cps platinum |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:22
Esatto Vic! |
user22354 | inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:29
Io ho comprato un 16-35 f4 Is udato in Giappone ed è stato accettato sul cps Canon. Mi pare improbabile che fosse un obbiettivo per il mercato europeo finito in Giappone. Stessa cosa un mio amico per un 70-200 f.2.8 Is ii. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 1:11
Cavolo ma solo a me "questo prodotto non può essere ammesso"??? Essendo import non avevo approfondito, ma a questo punto mi inc.zzo |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:32
Secondo me ne hai tutto il diritto. Ai punti deve concorrere QUALUNQUE materiale Canon, che sia Canon Italia, Canon Antartide o Canon Plutone. Magari poi non hai il Pass, o i due anni del costruttore come per il materiale dell'area EMEA, ma porca miseria ladra si che te lo devono contare ai fini del punteggio CPS. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:47
...del Pass me ne frego, lk sapevo che lo prendevo import, ma mi mancano qualche decina di punti per il livello Platinum, a questo punto avere fuori uno degli obiettivi che uso di più (sapendo che può rientrare) diventa fastidioso. Appena rientro dal lavoro ci riprovo |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:48
 Facci sapere! |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 5:53
Aggiornamento da 19 settembre, stesso anno: ho chiesto la sostituzione, ma stessa storia col nuovo, Canon non conferma EWS da codice obiettivo, ripetutamente confermano garanzia Amazon biennale. Verso la fine della garanzia, agosto 2021, era aumentata la rumorosità, contatto in chat Amazon e mi dicono che tocca a Canon la eventuale riparazione. Con calma faccio presente che Canon non riconosce la garanzia perché non EWS e faccio presente che devono rispondere loro. Invio in chat copia della mail di risposta della Authority europea a salvaguardia del consumatore del mio quesito ("Amazon deve rispondere?") che conferma che tocca ad Amazon. Mi dicono di restare in linea, poi mi propongono non la sostituzione ("troppo vicino scadenza garanzia") , ma 200 € di rimborso per eventuali riparazioni. Accetto, chiudo la questione e incrocio le dita. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 6:10
Mah. Non ho mai acquistato un obiettivo nuovo oppure usato che fosse coperto da una qualche forma di garanzia! Ma proprio mai... neppure per sbaglio. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 7:25
Amazon non è il massimo, non paga le tasse, distrugge la concorrenza con prezzi fasulli, sfrutta i lavoratori, importa merce da chissà dove, ma davvero credete che sia dalla parte dei consumatori? Ma quando fate un reso e scegliete la ragione, dove vedete il reso secondo le leggi italiane? Questi son banditi, vanno usati, usati !, con attenzione. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 9:43
Giangian1950, a me pare che fin da quando hai acquistato sto 70-200 ti stai facendo problemi per nulla. Prima con la storia della garanzia che non è europea... Ora lamenti che fa rumore...il che è assolutamente normale. Lo stabilizzatore emette quel ronzio. Insomma goditi questo obiettivo e basta! |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 8:05
In effetti, per vedere se l'IS è attivato, non si guarda il tasto ma si usa l'orecchio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |