| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 13:51
io da 50D son passato a 5D, 4anni in piu e non sentirli... e tutte le trovate tecnologiche che hai elencato le ho dimenticate appena vista la qualita della prima foto scattata. Per la cronaca su aps-c non avevo lenti specifiche purtroppo, quindi non posso dire di aver sfruttato al meglio il sensore (avevo solo ottiche L) |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 16:25
A parte il monitor, non c'è un miglioramento della qualità fotografica ( salvo che si intenda stampare in formati quasi-poster). Il passaggio che vale la pena fare è al FF. |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 19:04
Grazie a tutti. Per il salto qualitativo con il passaggio a FF, non ci sono dubbi, ma per il momento non se ne parla, anche se non lo escludo in futuro. Rimanendo in aps-c, mi sa che il vero salto di qualità sarebbe il passaggio alla 7D, se non altro per l'af e la raffica, oltre a tutto il resto, ovviamente. Vediamo come si evolve la ricerca della reflex per l'amico che, tra l'altro, tra un paio di settimane parte per lo Zimbabwe. |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 22:39
Da 40d, sono passato a 1D Mark III per raffica e AF , i suoi 10mpx per me sono piu che sufficenti. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 0:35
Passa la 40 d all' amico, prendi al volo la 50d che tanto i 100 euro li recuperi quando la rivenderai. Queste cose vanno fatte per la passione che abbiamo, poi cambiare in meglio e' sempre emozionante...no? Piuttosto, con la 50d, vedrei di pensare a qualche ottica L, cosi' non si smette mai di sognare..... Ciao. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 1:18
L'elenco dei desideri è lungo, oltre al corpo nuovo, ci sarebbero un 70-200, un 50/1.4 o il Contax 50/1.4. ho visto le foto dell'85 e mi piace anche lui, ............... Il fatto è che non mi viene voglia di separarmi da nessuna delle lenti attuali, così come dai corpi. Forse cambierei solo il 24-70, anche se, tornato dall'assistenza, è nitidissimo. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 11:29
“ Il fatto è che non mi viene voglia di separarmi da nessuna delle lenti attuali, „ Visto che hai un corredo di soli zoom (macro escluso) io punterei ad un fisso luminoso. Tra le lenti che hai elencato mi separerei da uno dei due tra Tamron 17-50 e Sigma 24-70: trovo poco utile averli entrambi visto che sul lato wide hai comunque un 10-20. Il mio consiglio è: vendi uno dei due e prendi il 50 1,4 che desideri |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 11:37
Eh, l'oso, sarebbe da fare, ma, oltre al fatto che ho anche una 50E, in un eventuale futuro acquisto di una FF sarebbe una prima lente. Oltretutto, almeno fino a che non prendo un 70-200 o un 85, continuo a usarla. Ieri sera, ad esempio, sono uscito, ho lasciato a casa solo il 10-400, e li ho usati tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |