RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensioni fuorvianti e poco coerenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensioni fuorvianti e poco coerenti





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 19:41

Già la possibilità che danno tanti siti di restituire il prodotto addirittura dopo 30 gg.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 19:44

ma uno che ha 45 anni di esperienza a livello professionale, in campo fotografico e cinematografico può fare un post del genere?
mah.....sembra una presa in giro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 19:45

@ PaoloMcMix - spiegati meglio..... il RAW contiene anche i metadati delle correzzioni apportate all'anteprima che visualizzi, in prima battuta, dal SW del corpo camera. Resettando le modifiche e convertendo in jpeg o meglio in tiff, vedi esattamente ciò che ha registrato il sensore. Se hai un RAW compresso con perdita di dati tipo 2, la cosa è ancora possibile, perchè vengono solo elimihati i dati di interscambio non proprietario, quindi se aperto e convertito con SW proprietario hai il medesimo risultato

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 19:51

@ Arconudo - in che senso intendi? Siamo qui per dialogare e scambiarci le opinioni....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 19:58

In ogni caso, una rondine non fa primavera, io ho recensito uno zoom che usavo su un corpo, e ne ero molto contento, ho cambiato il corpo e la resa non mi sembra le stessa, credo che il sensore sia lo stesso, f/b focus, non è sempre facile, poi può sempre capitare un esemplare infelice, statisticamente è impensabile dare un giudizio su un solo esemplare.
Alessandro ti chiedo però una cosa il tuo giudizio sull'ottica che hai rimandato indietro potrebbe essere stato influenzato dal poco feeling con la stessa? Tanta plastica ad esempio?
Non voglio fare polemiche, credo che le recensioni qui su Juza che ovunque vadano sempre prese con le molle! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:03

Le recensioni ovunque in internet lasciano il tempo che trovano, recensire é un lavoro, sennò non esisterebbero i critici, in più tutto é soggettivo e a questo si somna l'inevitabile variabilità tra copie diverse dello stesso modello di obiettivo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:15

Le foto inserite nella gallery sono ovviamente selezionate da chi le inserisce e anche post prodotte (più o meno elaborate a seconda del gusto e della capacità di ciascuno).
Certi “difetti” di un obiettivo sono quindi in parte non visibili, sia perché “superati” dalla capacità del fotografo sia in fase di scatto, sia in fase di elaborazione, ma anche di “selezione” delle foto.
Faccio un esempio, se uno scrive nella recensione di un tele ad esempio che ha un AF lento, certamente nella sua gallery è difficile che trovi le foto “cannate”, troverai quelle che gli sono riuscite. Se di un obiettivo si scrive che soffre di aberrazione cromatica o distorsione è facile che le foto inserite nella gallery non evidenzino il problema, basta applicare con LR la correzione automatica e il problema non lo noti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 20:31

beh a parte questo anche io ho letto recensioni di cui si parlava della d500..scusate una recensione.."anche a bassi iso c è un rumore incredibile" poi sono andato a vedere le foto di questa persona e ha fotografo un uccello forse anche un crop con un obiettivo non dei migliori dal basso verso l alto in controluce e si vedeva benissimo che ha cercato di recuperare "20" stop delle ombre..ecco forse oltre a leggere le recensioni bisogna vedere chi le scrive..sono stato "criticato" quando ho scritto che vorrei in uno zoom la stessa qualità che ho sul mio nikon 180 2.8.." se ti va bene quello ti va bene tutto"..obiettivo di più di 20 anni..non sono un professionista ma se qualcuno ti dice una cosa che cavolo è evidente che non è così..il problema sorge quando tu quel tipo di obiettivo non l hai mai provato..la cosa migliore è provarli..
io nelle mie foto uso picture control e scatto solo in jpeg..
poi le foto da 1 megapixel che ci vuoi fare?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:02

Io con gli anni ho imparato a non dare molto peso alle recensione degli obiettivi, questo perchè non c'è coerenza tra una recensione e l'altra, chi lo butterebbe nel cesso e chi lo loda.
Vado a vedere per un riferimento approssimativo e poi se decido di prenderlo ho i miei parametri nel giudicarlo;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 21:24

Boh, io ho fatto qualche recensione... ovviamente la mia valutazione è frutto di un'esperienza di tre anni circa andando a far foto se va bene una volta ogni quindici giorni...cerco di spiegare ciò che mi piace e ciò che non mi piace di quell'obbiettivo...quando si valuta un'obbiettivo bisognerebbe invece fare comparative e conoscere il mestiere...poi per chi compra bisogna essere coscienti di quello che si vuole e si ha bisogno..
Io credo che la cosa migliore è confrontare le varie opinioni e farsi una media...guardare le foto è fuorviante in senso generale in quanto spesso sono in bassa risoluzione e con elaborazioni che spesso annullano i vari difetti (esempio classico è la correzione distorsioni e vignettatura che basta un clicSorriso)...a volte ritorno sulla mia recensione per correggere eventuali erroriMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 22:07

@ Marco6691 - rispondo volentieri alla domanda. L'obiettivo in questione non aveva solo problemi di "plasticosità" costruttiva e nei movimenti, ma anche e soprattutto di qualità d'immagine.
Per il feeling con gli obiettivi moderni, ormai mi ci sono abituato... ma c'è "plastica" e "Plastica". Non ho nulla, di per sè, contro i materiali termoplastici, ma anzi se di qualità, possono sostituire efficacemete e meglio il metallo, faccio un paio di esempi: l'allumio con il tempo, tende ha formare ossidi superficiali che si sfregolano e si depositano sulle superfici contigue; questo vale per le leghe al magnesio. Le leghe al titanio hanno problemi, a lungo andare, con il coefficiente di dilatazione che essendo diverso dal vetro delle ottiche, tende a formare piccolissime crepe; le leghe di rame, che si usavano al tempo, risultano troppo pesanti in confronto al peso dei corpi moderni e mal si adattano al contatto con le baionette che sono in lega di alluminio/zinco, perchè formano ossidi dovuti alla diversa elettronegatività dei due metalli.
Il policarbonato invece, specie se caricato con fibra di carbonio, non soffre dei problemi sopracitati, ma anzi accoppia alla leggerezza del sistema anche la tenacia superione del materiale.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 22:13

ho comprato da poco un tamron 100-400 e a parte la nitidezzq e leggerezza pee il tipo di obiettivo non ne ho parlato bene per quanto riguarda la velocità di maf e la precisione..(ob iettivo sostituito per problemi) ho dovuto aggiungere alla recensione che dopo la sostituzione la maf era una scheggia e precisa..eheheh dipende anche cosa ti capita..poi c è magari chi è sempre stato abituato a lenti piì performanti in tutto che ti fà una recensione scadente..

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 22:18

@ Paul86 - certo che dipende da ciò che ti capita, però alcuni problemi sono sistemici. Leggi la recensione che ho fatto del nikkor 18-55 vr del kit nikon....

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2019 ore 22:27

Seguo. G.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 22:38

@ Paul86 - Dimenticavo, di quell'obiettivo non ho valutato solo l'obiettivo che mi è capitato sfortunatamente per le mani, ma parecchi altri che per scrupolo sono andato a vedere/provare....
Mentre quello che ho restituito al mittente dopo forse 10 scatti era ancora peggio....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me