JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si la panasonic tz-90 la trova anche a meno (333 eu.c.a.) con ottica equiv.te a un 24-720 mm , sensore micro 1/2.3" con il built-in Wi-Fi, mirino .
ma , secondo me, la canon g9x mark II che ha un sensore da 1pl avrebbe il miglior rapporto prezzo/qualità tra quelle fino ora menzionate ... perchè ...attenzione.... deve risaltare una reale differenza di resa tra il mezzo usato fino ad oggi da chi riceverà questo regalo
“ La scelta è di avere una compatta diversa dal cellulare „
la lx15 è la mia fotocamera principale. usata si trova all'interno del tuo budget. le alternative ideali sono canon g7x 1 e 2, e rx100 3... con la 4 sei ampiamente fuori budget anche nell'usato.
la mia classifica escludendo il prezzo è stata: 1)lx15 2)canon g7x II 3)sony rx100 4
io faccio prevalentemente foto. la panasonic ha maggiori possibilità di personalizzazione sul corpo, e la ghiera fisica del diaframma (che io uso tantissimo.) jpeg in camera più personalizzabili e con più alternative, oltre che più vicini al mio gusto. le ho usate tutte e tre, e se facessi video probabilmente invertirei di posizione canon e sony. sony ha il difetto del costo maggiore sulla 4, la 3 rispetto alla concorrenza è più debole come prestazioni e possibilità. ma il difetto principale è sicuramente l'elettronica un pò troppo invasiva e costringe troppi passaggi nei menù.
le foto vengono bene con tutte, qualche mese fa avevo prestato a mio figlio la mia panasonic e avendo anche una sony rx100 2, l'ho usata ad un matrimonio da invitato... le mie foto erano meglio del fotografo ufficiale... scherzo! ( ma mica tanto) ma per dire che i file sono tutti ottimi e anche con fotocamere fuori produzione.
però se vuoi uno zoom luminoso e rimanere tascabile ti suggerisco di rimanere in questi 3 modelli.
PS: già il sensore è piccolo. la tecnologia gli permette miracoli... se poi vuoi uo zoom 100x e f16 ti scavi la fossa da solo.
“ La mia sensazione è che in quella fascia di prezzo uno Smartphone possa fare fotografie migliori „
dubito... il sensore da un pollice, l'ottica zoom f1.4 e tutti i controlli fisici che aiutano e non poco nell'utilizzo...nessuno smartphone potrà mai essere un attrezzo fotografico migliore solo perchè è pieno di megapixel, o perchè ha l'ottica marchiata leica o zuiko. che poi è leica anche l'ottica della lx15. usare uno smartphone va bene per fare foto statiche o selphie. ma la fotografia è un altra cosa.
canon g7x II con sensore da 1pl (35 mm equivalenti: 24-100mm) e lcd basculante ... ..... da rivenditori on-line affidabili: 591 euro - 478 euro - (429 HK che sconsiglio) mi sembrano prezzi moooolto lontani dai 250 eu che hai trovato
user126294
inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:53
Da ollo c'è un offerta di omd em10 mk 2 con ottica kit.
Non so se rientri nella compatta....siamo giusti,giusti nei 400€ e ci fai un figurone.
Scusate per aver risposto in ritardo, ma mi riferivo alla g 9 x mark 2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.