JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già la D7500 è un bel cambiamento per sport... Vendi la 7200, compri la 7500 e il 200-500... Poco superiore il prezzo alla sola D500 ma secondo me molto più sensato come investimento
Quello che fai vendendo il vecchio tele... Champagne
Allora, reflex+zoom è un'accoppiata che avrà sempre limiti....i vantaggi stanno in prezzo e portabilità.... Se si vuole fare un vero passo avanti vi vuole un fisso....
O un 200-600 Sony +un corpo con real tracking (a9, a7r4, a6400), con buona pace di tutti coloro che si offenderanno perché ho nominato sony...
È uno zoom, ma dietro ha una fotocamera con real tracking.....vale a dire un sistema af con prestazioni inarrivabili per una reflex, soprattutto se equipaggiata con uno zoommone
Fabrizio non capisco il tono polemico... Sto solo ponendo dei dati di fatto.... Gli zoommoni su reflex, soprattutto se di terze parti hanno un af poco consistente..... L'unico zoommone che sta dimostrando prestazioni di alto livello lato af è il 200-600 Sony con fotocamere con real tracking (non c è solo la a9) Non vedo dove sta il problema.... Se si vuole un miglioramento tangibile occorre sapere dove si può trovarlo.... Prendere una d4, 1.5 kg di macchina, magari con 300000 scatti a 1600 per poi scoprire che si è migliorato di un pelo e di son persi 300 mm mi pare una stupidaggine
Dipende.... Da quante lenti ha, da quanto è limitante ora il problema dell'af... Di certo mantenere il Tamron, prendere una d500 o una d4 non lo farà gridare al miracolo, di certo...
Allora la puoi anche provare, magari montandoci proprio il Tamron: la D4 ritaglia automaticamente.
Se la macchina è a posto e vedi che l'AF migliora di molto (e rispetto alla 7200 sarà così) , avrai un carrarmato-formula1 su cui investire in futuro per le focali che ti mancano.
Prendi la D500 solo se la D4 è stra-usata oppure preferisci il nuovo in generale, visto che la D5 nuova immagino sia ampiamente fuori budget.
Ma quando dite che l'af migliorerà di sicuro lo dite perché l'avete provate o perché una è una vecchia ammiraglia e l'altra una semipro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.