| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:24
Ahia qui la vedo grigia.. Quando qualcuno realizzerà che la vetusta Canon ha tirato fuori un nuovo sensore da 32 e qui si ricicla il 24... Niente dai prendo i pop corn |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:29
“ A me pare che finalmente la a6000 abbia una erede. „ Enzillo ma ti rendi conto che la 6100 è la 6400 a cui hanno smontato l'evf appena decente per il 2019, rimpiazzandolo con uno ancora più scrauso. Dopodichè a completare l'operazione, via pure slog e hdr... Ma quale erede... “ e qui si ricicla il 24... Niente dai prendo i pop cornMrGreen „ ma la cosa brutta è che sony ha montato sensori BSI e stacked sia su fufu che su formati minori, è solo sull'apsc che avviene un riciclo e un togli e metti col bilancino clamoroso.. non vogliono proprio farsi competizione interna con le a7.. peccato che fuji non scherzi affatto in apsc |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:38
Strano, sembra che Sony non voglia impegnarsi su questo formato... Secondo voi lo fa solo per spingere la gente verso i più redditizi prodotti FF o ci può essere un patto tra Fuji e Sony per non ostacolarsi? |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:07
“ Ahia qui la vedo grigia.. Quando qualcuno realizzerà che la vetusta Canon ha tirato fuori un nuovo sensore da 32 e qui si ricicla il 24.. „ 24 Mpx vanno BENISSIMO......... le persone non sono stupide e lo sanno che 40 Mpx su un cellulare è una presa per i fondelli ed è meglio se sono di meno ma buoni.... lo stesso discorso vale per chi prende una macchina come questa, visto che sono persone un pochino più informate... Ricordiamo che i 15 Mpx della Merrill hanno una resa paurosa rispetto a qualsiasi 24 Mpx sul pianeta, e sono solo 15 Mpx... giusto per fare un esempio... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:23
Prezzo? Vantaggi rispetto ad un' A6300? Ma qualche ottica nuova no, eh? |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:25
Thnner, leggi meglio in giro.... 2 ottiche nuove in arrivo per apsc... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:30
Salvo io mi trovavo bene anche con le prime Fuji da 16mpx, non devi convincere sicuro me.. Ma nella guerra d'innovazione a chi lo presenta più grosso sai com'è.. Sinceramente anch'io pensavo montassero il sensore venduto alla fuji, vabbè poco male io non sono interessato ad apsc ma aspetto la FF Foveon... Avesse il trakking di sony eheh |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:50
Era ora. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:15
@Valadrego, non mi metto a discutere se Sony abbia o meno deluso o se avrebbe potuto fare meglio. Quello che rilevo e' che le implementazioni della 6100 rispetto alla 6000 sono importanti. E' una entry level che offre funzioni come quelle dell'autofocus che neanche la mia a7iii ha. E si pone nella fascia di prezzo basso. Quando la mia gloriosa a6000 tirera' le cuoia, la comprero'. Intanto aspetto di capire come sono e quanto costano le nuove ottiche, che rappresentano in ogmi caso una ottima notizia per il sistema aps-c sony. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:19
Una domanda relativa alla robustezza, Juza magari hai qualche dettaglio non presente nelle brochures, le viti della baionetta si avvitano su plastica o metallo? Con quello che mi e' successo alla A5100 (tre viti su 4 partite per piccolo urto con attaccato un vintage da un kg , e per ora dato che la riparazione non conviene assolutamente l'ho incollata e alterno solo il kit e un Helios 58 ), sto iniziando a valutare un upgrade e piu' che altre caratteristiche mi interessa questo. Il quesito vale anche per la nuova A6600 e magari anche per la 6500 che calerà sicuramente un po'. Grazie |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:23
“ vabbè poco male io non sono interessato ad apsc ma aspetto la FF Foveon... Avesse il trakking di sony eheh „ Anche io in dolce attesa del FF Foveon... Per me, per ora, il file Bayer non interessa, lo prenderei in considerazione solo se la FF Sigma non mi convincesse... ma spero vivamente che mi convinca.... lo desidero più d'ogni altra cosa...... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:28
“ Una domanda relativa alla robustezza, „ la 5100 era veramente plasticaccia.. già la 6000 era meglio... e dalla 6000 a questo sono state sempre leggermente irrobustite quindi sì queste sono deciasamente più solide e resistono anche a polvere e umidità |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:33
Sony si sta Canonizzando andando a centellinare le funzioni per segmentare in modo pesante i suoi prodotti? Male, molto male, sta cadendo nello stesso errore che ha portato al suo successo su Canon e che ha accelerato la morte delle reflex entry level. Ma loro fanno i loro conti per ottenere il maggior guadagno possibile lasciando noi utenti mai soddisfatti. Commercialmente fanno bene, ma preferisco quello che fa Fuji, sicuramente più corretto e con utilizzatori più felici. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:39
E' buona per fotografare il cane mentre gioca con la palla? Mi sembra che inseguimento occhi animali sia di alto livello! |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:40
Sony non può sempre stupire. Lasciateli riposare un po' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |