user14103 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:34
in effetti per essere nel 2019 è abbastanza deludente, questa volta direi che Canon (M6 II) e Fujifilm (X-T3) sono più avanti nel settore APS-C. Beh nella m6ii e nella x-T3 uno stabilizzatore nel 2019 sarebbe d'obbligo.. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:36
solo realtracking ? Ah già ce l'hanno tutti .. pardon |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:38
beh anche la 6100 avrà il real tracking, chissà se performerà uguale alla 6400... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:39
@Onsone Nel giro di poco tempo hanno piazzato 3 apsc. La a6500 con stabilizzatore ma senza real tracking, la a6400 con real tracking ma senza stabilizzatore e la a6600 con stabilizzatore e real tracking. Ora, va bene segmentare il mercato, ma questo è eccessivo, per me. Potevano tranquillamente rilasciare un solo corpo, la a6600, con più ottiche. Invece 1000 corpi e 10 ottiche. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:39
Sony perde il primato dei fps, incredibile. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:41
tocca vederli tutti sti fps in af-c... O il fuoco è solo sul primo scatto? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:41
Look aspetta che non è proprio così, la Canon fa 14 fps con otturatore elettronico e tempo di scansione di 1/22s, troppo basso per non avere deformazioni su soggetti veloci... Con otturatore meccanico fa 8 fps |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:43
Le caratteristiche dicono fps con af, dunque... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:44
Probabilmente Sony avrá in canna una apsc pro da 20fps, con un nuovo segmento 7000, non è possibile che corra su full frame e cammini sul formato minore. Comunque siamo in un momento pessimo per investire e cambiare brand, non si sa proprio dove si andrá a parare nei prossimi 2/3 anni. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:45
Questa è la Canon The camera can shoot at up to 14 frames per second or 30 fps for short bursts from a cropped region of the sensor. Our initial look at the electronic shutter showed a rate of around 1/22 seconds (46ms), so you can expect significant rolling shutter if you're shooting action or moving subjects in e-shutter mode. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:45
Roberto, la a6600 è indicata come flagship. Penso nell'universo apsc sony. Non credo esca un'altra ammiraglia. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:46
Deluso dal fatto che sull'A6600 non hanno messo il sensore da 26 Mpx BSI che attualmente Sony vende a Fuji e che quest'ultima monta sulle X-T3 e X-T30. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:47
Ficofico Canon m6mkii usa l'elettronico con raw burst mode a 30fps, i 14 sono con il meccanico in afc Comunque siamo ot, io parlavo delle a6xxx che incredibilmente restano inchiodate a 11fps |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:48
“ Comunque siamo in un momento pessimo per investire e cambiare brand, non si sa proprio dove si andrá a parare nei prossimi 2/3 anni. „ vabbè eos R, nikon z hanno l'adattatore quindi non ci si perde nulla , si può rimanere in continuità col passato... sony e mount ha già quasi tutto nativo... gli unici dubbi sono attualmente in naturalistica dove sony avanza con a9 e tele dedicati mentre gli altri non sono pervenuti... sul corpo pro apsc a questo punto direi che sony ha tirato i remi in barca definitivamente. giustamente forse... visto che le fullframe orami sono molto più appetibili. Dico solo anche io questo “ Deluso dal fatto che sull'A6600 non hanno messo il sensore da 26 Mpx BSI che attualmente Sony vende a Fuji e che quest'ultima monta sulle X-T3 e X-T30. „ almeno fare un sensore nuovo con 4k60p cazz& poteva dare uno stimolo a prendere ste nuove 6100 e 6600... invece niente |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:49
“ Roberto, la a6600 è indicata come flagship „ Chiaro, fino alla prossima flagship |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |