RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo delucidazione sul rapporto tra strettezza dell'inquadratura su un soggetti in movimento e tempi di scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chiedo delucidazione sul rapporto tra strettezza dell'inquadratura su un soggetti in movimento e tempi di scatto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 14:04

In effetti avrei dovuto specificarlo, chiedo venia.

Grazie anche per il tuo contributo Veleno

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 20:55

Come gia' detto la distanza e' fondamentale poiche' il soggetto e' proiettato sul sensore attraverso le lenti a il frustum della lente determina la porzione di spazio in cui il soggetto e' proiettato.

In questo senso e' fondamentale il Field of View (Angolo di campo).
L'angolo di campo, essendo appunto un angolo, si traduce in una dimensione lineare diversa a seconda della distanza.

Di conseguenza se il tuo soggetto si muove ad 1m/sec da sinistra a destra del mirino, e' ad una distanza di tot metri, e il tuo FOV a quella distanza e' di 10m, avrai il soggetto nell'inquadratura per circa 10sec. (piu' o meno variabili a seconda della dimensione del soggetto, ovviamente).

Se lo stesso soggetto e' a 100m di distanza e si muove sempre 1m/sec, il FOV non sara' lo stesso di quello dei 10m, ma molto piu' largo, dunque avrai il soggetto nell'inquadratura per molto piu' tempo.

Il tempo durante il quale il soggetto e' nell'inquadratura determina la velocita' di scatto necessaria a catturare il "momento".

Ciao
G.


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 17:11

Grande Knower, grazie mille ora ho capito ancor di più!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 22:50

Figurati, piacere mio!
G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me