JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come gia' detto la distanza e' fondamentale poiche' il soggetto e' proiettato sul sensore attraverso le lenti a il frustum della lente determina la porzione di spazio in cui il soggetto e' proiettato.
In questo senso e' fondamentale il Field of View (Angolo di campo). L'angolo di campo, essendo appunto un angolo, si traduce in una dimensione lineare diversa a seconda della distanza.
Di conseguenza se il tuo soggetto si muove ad 1m/sec da sinistra a destra del mirino, e' ad una distanza di tot metri, e il tuo FOV a quella distanza e' di 10m, avrai il soggetto nell'inquadratura per circa 10sec. (piu' o meno variabili a seconda della dimensione del soggetto, ovviamente).
Se lo stesso soggetto e' a 100m di distanza e si muove sempre 1m/sec, il FOV non sara' lo stesso di quello dei 10m, ma molto piu' largo, dunque avrai il soggetto nell'inquadratura per molto piu' tempo.
Il tempo durante il quale il soggetto e' nell'inquadratura determina la velocita' di scatto necessaria a catturare il "momento".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.