| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:47
Anche questo fattore è importante |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:49
Tra le due soluzioni che hai proposto, voto per il 500 f/4. Non scarterei nemmeno l'opzione proposta da Banjo (180-400 + 1,4x), per i safari sarebbe perfetto Ho sempre viaggiato con sapertele fissi, ho perso molte più foto di quelle guadagnate grazie alla portata extra. Personalmente, senza problemi di budget, andrei dritto sul 180-400 con la possibilità di usare il 1,4x con un click. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 1:10
grazie Fabio del consiglio |
user80044 | inviato il 26 Agosto 2019 ore 12:49
Il 180-400x1.4 é un ottimo obiettivo, non mi piace molto lo sfocato, per come scatto io, perché più secco tipo i Sigma. Il 500 è il tele che mi piace meno, non ha lo stacco del 400 e del 600. Con un po' di attenzione col 600 scatti a mano libera ad 1/250 a soggetti fermi. Io ho 400 e 600, il 400 se si ha la possibilità di avvicinare i soggetti é magico, anche se pesano uguali il 400 rimane un po' più comodo da maneggiare perché più compatto. Per concludere io direi 180-400 per versatilità o 600 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:05
Dionigi, ottimi i files del 400 FL che mi hai mandato . Scusa, ma riesco a dirtelo solo ora |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:04
A mano libera? 500 pf e sta d'incanto |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:59
grazie a tutti, ma vedo il il 500 è il più consigliato |
user148754 | inviato il 30 Agosto 2019 ore 23:26
Ciao Alberto, forse andrò contro corrente e nessuno me ne voglia, ma l'abbinamento 2.8 e la nitidezza spettacolare del 400mm x me sono ineguagliabili. Poi se parliamo di mm in piú necessari, capisco l'orientamento verso il 500, ci mancarebbe! Ciao |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:49
Grazie di tutti i preziosi consigli, effettivamente la nitidezza ha sempre la priorità |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:37
Tra 400 e 500mm se parliamo di modelli FL, siamo lì a livello di nitidezza. Parlerei piuttosto di uno stop di guadagno a sfavore di 100mm in difetto che il 400mm puo' restituire. Se lo userai su una FF, per animali, io vedo meglio il 500mm. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:41
Controccorrente .... io ho preso il 400 2.8 .... In assoluto uno dei migliori obbiettivi Nikon di sempre. Sfocato a 2.8 non paragonabile a altri obbiettivi 4. Con l'1.4 diventa un 560 del tutto paragonabile in qualità ai 500/600 Nikon. mt |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:57
400 2,8 con i suoi moltiplicatori, considera 1 stop in più quando ti serve, altrimenti 1,4x e sei più lungo del 500f4... |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:40
Ancora grazie dei consigli |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:58
500 in coppia col 180-400 o col 200-500 Tanti hai due corpi macchina. Il 300 2.8 per i safari non lo vedo molto utile se hai il 500. Uno zoom versatile come un 180-400 invece lo trovo fenomenale. Sul 500 ovviamente montato quasi fisso l1.4* se sotto hai uno dei due zoom Oppure 500 su apsc e lo zoom si FF |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 13:22
“ 500 in coppia col 180-400 „ oltre 20.000 euro di spesa ........... un consiglio per tutti .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |