RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinione em1 ii







avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 23:09

Il tutto fare 12-40 pro di sicuroMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 23:16

Farò gavetta con quella...e poi vorrei capire cosa prediligo..anche se penso già di aver capito...direttamente e indirettamente cado spesso su scatti in ritrattistica
Magari un bel 75 1.8 MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 23:20

Giuliano non mi dire che hai anche il 75...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 23:26

Anche se ho visto che costicchia nonostante non sia lente pro..
Credo però che in cambio regali delle belle soddisfazioni

user126294
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:01

Purtroppo no,ma ho un amico che me lo presta quando mi serveMrGreen

Diciamo che lo sfrutteresti di più all'aria aperta,in spazi chiusi ti ritrovi un po lungo....comunque sia gran vetro pure quello

Giuliano

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 12:50

;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 12:57

Per i ritratti casareggi e non credo mi accontenteràò anche del 45

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:00

1.8 ovviamente ...
1.2 un bel mostriciattolo..ma preferisco non rimanere in mutandeTriste

user126294
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:05

MrGreen

Valuta pure il 56mm f/1.4 di SIGMA.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_56_f1-4dn

Giuliano

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:29

Wow..
Vero..Eeeek!!!niente male questo sigma..c'è anche x attacco micro4/3 ed è 1pelo più luminosoMrGreen
Valuterò sicuramente..
Grazie mille del consiglio GiulianoCool

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:31

Per essere 1.4 è tralaltro leggerissimoCool ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:33

Ciao,

Io sono passato da em10 primo modello a em1 mk2. La complessità di gestione delle macchine è simile, nel senso che la base dei menu e della configurazione è uguale. La em1 II ha più opzioni di configurazione rispetto a m10 e m5 perché è più potente, ma questo non modifica il livello di complessità. Detto questo la configurazione della macchina è effettivamente complessa, ma può essere affrontata con grande gradualità, non ci sono opzioni segrete che migliorano clamorosamente la qualità dell'immagine, e che si trovano descritte in qualche sito per iniziati.

Quindi se puoi permetterti la spesa vai di em1 II. L'impugnatura della macchina è clamorosamente migliore rispetto agli altri modelli, questo secondo me è un fattore decisivo. Calza davvero come un guanto, con mani medie.

Come lenti se prendi il 12-40 pro puoi fare a meno dei fissi che copre, secondo me anche del 45, a meno che non ti serva un fisso luminoso da ritratto.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:07

Piacere Paolo,grazie anche per la tua opinione.
Diciamo tra svariate opinioni di aver recepito il messaggio.
Più o meno mi pare aver capito che olympus abbia un menù solo un po ingarbugliato e magari non molto intuitivo..
Ma io credo che quando si debba imparare un qualcosa di nuovo serva sempre un pizzico di studio e impegno.
Con un po di passione pazienza e pratica spero di portare a casa piccole soddisfazioniMrGreen
Riguardo gli obiettivi..hai ragione,non essendo per me una professione lavorativa punterò su 1paio di obiettivi..max3
....spero...Sorriso:-P
Spero non mi venga la scimmia..altrimenti mia moglie mi butta fuori casa..
Per un discorso piccioli intendo..SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:03

Dato che non ho ancora mai avuto l'onore di aver in mano un bel obiettivo luminoso come il 2.8, riguardo es. al 12-40 pro della oly,riesco ad ottenere buoni scatti di sera sia al chiuso che all'aperto senza alzare troppo gli iso per il rumore?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:07

Intendo evitando anche di usare il flash...se non per casi eccezionali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me