RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pile sony a7iii






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:42

Se é per questo....qualsiasi fotocamera ML é troppo cara ...Per quello che ci vendono, cioé senza meccanica é pure aasemblate in China...poi gli stessi non capiscono perché una Leica M é costosa! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 8:23

@Gobbo
Qualsiasi oggetto industriale può essere considerato troppo caro se consideri solo i materiali ed i costi di produzione.
Per gli oggetti che vengono venduti a poche decine di €, addirittura non si prevede la riparazione, ma la casa provvede direttamente alla sostituzione in garanzia, passato il periodo di garanzia è lo stesso cliente che provvede ... al cassonetto.
Un apparecchio fotografico digitale è un prodotto composto da numerose componenti elettroniche il cui costo di progettazione e messa in produzione è molto elevato, a differenza del valore del puro materiale che è in genere basso.
Le macchine fotografiche meccaniche di una volta, anche se prodotte in serie, avevano dei costi comprimibili fino ad un certo punto.
Tutto quello che è prodotto industrialmente ha dei prezzi di vendita determinati dalla somma dei seguenti costi: progettazione, predisposizione della linea di produzione, acquisto dei componenti prodotti da fabbricanti esterni, commercializzazione, spedizione e imballo, assistenza, riparazione e tenuta delle parti di ricambio.
Non puoi dire ci sono dentro 50 € di materiale, e non è giusto che costi 1000 €.
Non ha senso neanche per un oggetto artigianale semplice, tipo un tavolo, dove al costo del legno ci devi aggiungere il lavoro del falegname, il suo utile, l'ammortamento delle attrezzature del laboratorio ecc ...
E poi non vedo perché una reflex debba valere di più rispetto ad una ML, solo per la presenza di specchio e pentaprisma.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 8:37

Il concetto secondo me va spostato ad un altro livello.

Il cuore della macchina è la batteria. Se la batteria si interfaccia male con la macchina ed eroga un corrente incostante può produrre dei danni ingenti sull'elettronica. Io nn sono un tester e nn mi fido delle batterie compatibili.

In Islanda avevo con la A7rII, 4 batterie economiche, 2 Patona Ultra e 2 Originali. Le uniche che con il freddo avevano una durata buona sapete quale erano? Quelle originali. Le Patona si esaurivano in un battito di ciglia e le altre appena inserite davano già segnale di scarico.

Da allora solo batterie e carica batterie originali e solo schede SD Sony.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 8:53

Per chi interessano, al di là di concetti economici, che sono strettamente personali, queste non sono male:

https://www.amazon.it/gp/product/B07KXX8ZLV/ref=ox_sc_saved_title_8?sm

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:38

Un elemento ottico (pentaprisma), un vetro di mf, uno specchio e relativo.movimento...sono prodotti piú costosi (per quanto poco quando di serie), della pura elettronica! Un telemetro molto di piú! ;-)
Comunque, ripeto...le batterie sono importantissime, e per quanto abbiano un prezzo poco giustificabile, consiglierei SOLO le originali!
Ognuno faccio le proprie scelte! ;-)
Ps
Ci sono persone che cambiano obiettivo, per avere piú nitideza in paesaggistica...poi vedo che hanno usato un tripode da 50/60€ ...per dire che a volte ci si perde in un bicchiere d acqua!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:53

Ciao,
io ho preso le Rawpower su amazon, kit 2 batterie e caricabatterie doppio da attaccare a porta usb, per A7RII. La durata all'inizio era solo di poco inferiore a quelle originali, adesso dopo più di un anno di cariche e scariche, mi sembra che abbiano perso qualcosina (non ho fatto test, mi sembra una sensazione personale) ma con 2 batterie riesco comunque a concludere la giornata (con le sony originali e più meno stesse condizioni consumo 1 batteria e mezza).
Ottimo il caricatore doppio, soprattutto in viaggio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:45

Comunque, ripeto...le batterie sono importantissime, e per quanto abbiano un prezzo poco giustificabile, consiglierei SOLO le originali!
Ognuno faccio le proprie scelte! ;-)
Ps
Ci sono persone che cambiano obiettivo, per avere piú nitideza in paesaggistica...poi vedo che hanno usato un tripode da 50/60€ ...per dire che a volte ci si perde in un bicchiere d acqua!


con tutte le macchine che ho avuto (canon, nikon, olympus, leica, sigma, sony) ho sempre usato sia batterie originali che non originali.
L'unica differenze è che le originali durano di più, per numero di scatti e per vita complessiva.
Ma se il prezzo è 3-4 volte superiore a quelle "cloni", non lo sono le prestazioni, che al massimo sono un 30-40% superiori.

E con la metà del prezzo di una Sony originale, ho preso due batterie che fanno quasi gli stessi scatti, e il caricatore USB che ne carica tre contemporaneamente. E mostra lo stato di carica anche quando non è alimentato.

Non mi viene proprio voglia di prendere una Sony originale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me