| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 16:50
Sono passato a Canon dopo due anni e mezzo in casa Pentax... Ho provato praticamente tutte le lenti top attualmente sul mercato per Pentax e mi sento assolutamente in sintonia con quanto ha scritto Polpo70... La K5 è una gran macchina, con un gran sensore... Se punti ad avere un corredo come quello descritto da Polpo, Pentax va benissimo... ha diverse lenti che rimpiango con veemenza (Star 50-135 e Star 300 f4)... Se pensi di volerti orientare, in futuro, su avifauna e sport estremo, e quindi verso ottiche tipo 300 f2,8 o 500 f4, allora Pentax è una scelta sbagliata... Altra ottica importante che in Pentax manca è un 70-200 con AF fulmineo e bella nitidezza... C'è il 50-135, ma è da ritratto, AF lentissimo... Puoi guardare in casa Tamron, ma il 70-200 f2,8 ha un AF non proprio fulmineo e, per quanto buono, non è al livello di ottiche "proprietarie"... Il 70-200 f2,8 di Sigma ha un AF già più performante, ma una resa decisamente peggiore... Insomma: come ti dicevano gli altri, dipende dalle ottiche che vuoi... Se ti servono il 18-135, il 55-300 (buio ma eccellente in Pentax) e un valido 35mm, vai tranquillo in casa Pentax... |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 17:53
Utilizzo Pentax da piu' di 35 anni. Se non possiedi ottiche di alto pregio come quelle che Pentax costruiva fino agli anni 80, primi 90, non sei obbligato e puoi scegliere dove andare a parare (come diceva Zoff ) K 5 ha un menu' che solo i corpi di alta gamma dei 2 competitor possono vantare e ha un sistema di gestione del passaggio da program a priorita', o da manuale a program che nessun corpo ha. D 7000 ha lo stesso sensore, costa il giusto ed e' commerciabile, Pentax lo e' molto meno. Se hai intenzione di puntare su un corpo collaudato, affidabile e con un prezzo corretto anche se non nuovissimo c'e' la D 700, full frame e con ottima qualita'. Se puoi spendere di piu' per il corpo in maniera da fartelo durare nel tempo e costruire un corredo di ottiche di buol livello col tempo, D 800 oppure fai un po' tu. Non sbagli di sicuro. Certo che oggi 14-24 , 24-70 , e 70-200 Nikon sarebbero in grado di mettere il cuore in pace a chiunque. Anche il portafoglio, pero'! |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 18:32
ho scelto l'offerta Canon per la 60d body (la conosco abbastanza bene) che in questo periodo Unieuro promuove a 649euro + il bonus da 50euro, avrò fatto male o bene ma ormai è fatto... ora cerco un'ottica buona per iniziare il corredo tipo 18-70 2.8 |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:14
"nikon d5000 con obbiettivo sigma 18-70, pentax k5 +18-55, mauri e fastgiaco, pensate che con questo cambio escano foto migliori?" Se è solo per il cambio di Brand/macchina non è sicuro un risultato migliore... la foto la fa all'80% chi sta dietro la fotocamera. Dico l'80% perchè con il digitale la camera conta più di quanto contasse nell'analogico, ma rimane sempre il "manico" la discriminante... Detto questo confermo quanto già detto: La Pentax K5 alla luce di test fatti da riviste di settore (anche se con beneficio di inventario...), dalle caratteristiche tecniche e dalla serietà del costruttore, mi sembra una ottima macchina... |
user13260 | inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:36
La K5 è un ottima macchina, provata! Da sempre ho una ormai vecchia k10D e si difende ancora molto bene in tutti i settori (tranne caccia fotografica, ma che non faccio). Chiediti cosa vuoi fare "da grande"... oltre a che tipo di foto vuoi fare, se vuoi passare al FF con i relativi vantaggi o vuoi restare su aspc lascia perdere Pentax. Io quando la mia k10d mi lascerà passo sicuramente a Canon FF (mi piacciono le macro e l' mpe-65 non ha rivali al momento). Purtroppo Pentax, oltre a non avere ancora una FF non ha neppure un' ottica moderna che vada su FF... |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:37
“ ora cerco un'ottica buona per iniziare il corredo tipo 18-70 2.8 „ Una possibilità potrebbe essere il Tamron 17.50 2.8 VC che trovi a meno di 400€, oppure il Tamron 17-50 non vc che trovi a circa 300€. Io personalmente, sotto i 100mm, ho queste tre ottiche: Sigma 10-20 4-5.6, Canon 50 1.8 e Yashica 28 2.8 ML (vintage adattato, con messa a fuoco manuale ma una buona nitidezza a sfuocato e dal costo contenuto). |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 12:36
ciao ci risiamo solita diatriba dei fanboy .parco ottiche pentax limitato,non si vende più ecc. ecc... ma io mi dico:siamo professionisti del settore ,cioè mangiamo grazie alle foto? no! siamo tutti fotoamatori, forse qualcuno ci lavora ma sostanzialmente amatori quindi ..... le ottiche quelle valide non le REGALA NESSUNO neanche pentax quindi ...... discorsi da bar. altro punto: quando sento parlare di istogrammi ,gamma dinamica etc.. sembra di sentire parlare tutti esperti ,tutti ingegneri poi alla fine hanno un' ottica anzi un vetro ,scattano un gran poco,però perlano un gran tanto io penso che le macchine siano tutte buone vengono progettate da personale altamente specializzato, noi non siamo in grado secondo il mio punto di vista di dire se è meglio o peggio un corpo anziché un' altro, al limite possiamo dire come ci troviamo secondo le nostre esigenze. poi certamente pentax offre delle caratteristiche che si possono trovare su case e su modelli di alto livello ma fondamentalmente siamo li'. l'importante è FARE FOTO ,discutere si ma ricordiamoci sempre che le case investono miliardi ,chiamano esperti che sanno il dà farsi. tutto il resto rimangono discussioni da bar o da fanboy. il mio vuol essere solo un pensiero ad alta voce non una critica ciao a tutti e buona giornata |
user223923 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 5:41
Personalmente non ho ancora provato niente in grado di superare la mia full frame Pentax K1 Mark II e relative ottiche Pro Pentax. Ho anche la Nikon d850, ma la reputo un gradino sotto Pentax. Questo il mio gusto personale e non voglio dire che una sia meglio dell'altro. Pentax è un brand sottovalutato poiché meno noto di Canon e Nikon. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 7:10
Ma è una discussione di 8 anni fa, l'hai riaperta per creare un po' di zizzania? |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 7:30
Beh non hai provato Canon, é logico che ti trovi meglio con Pentax! Se poi avessi provato le nuove super sony, avresti buttato tutto nel rusco e ti saresti dato alle bocce... |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 8:11
Non capisco la logica di vendere un 18-70 che a parte la luminosità, vale ben più dei 100caffè che puoi farci. Bastava cambiare il corpo, D7100 o D7200, un sensore moderno senza filtro AA, un po' più in tutto rispetto la serie D5xxx e anche D7000. Io penso che le ottiche che funzionano non si debbano mai vendere, mentre i corpi sono materiale di consumo, vanno aggiornati. IHMO |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 8:14
Immagino che, essendo passati 8,5 anni, una decisione l'autore del post l'abbia già presa :-) |
user223923 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 8:58
Pensa che a me piace la resa del FOVEON della Sigma SD Quattro. Ultime Canon e super Sony ottime, ma io ho gusti strani :-) |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:50
Necroposting. Bah! |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:02
Azz hanno riaperto il topic, incredibile ancora con ste storie : è meglio questa o l altra ...robe da matti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |