| inviato il 15 Agosto 2019 ore 8:55
“ Secondo Nikon rumors sono in cantiere 2 nuove reflex fx, una ml fx e una dx. „ A prescindere dico...scaffale...Nikon è un morto che cammina. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:04
Se facessero una xt 30 in casa nikon penso che sbamcherebbero tutto. Se si tengono sotto i 900 è ottimo |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:06
Seguo. La D6 interessa anche a me. Fosse da 30mpx e 14fps sarebbe perfetta. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:07
Anche 1000 con adattatore fx e ci monto il 18 35 1.8 e si vola |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:14
Se la nuova ml non avrà doppio slot (possibilmente SD) e battery grip, continueranno a non venderle ai professionisti. Si era annunciata invece una ml PRO, quindi me la aspetto con queste due caratteristiche irrinunciabili. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:15
sbaglierò ma rimarrei sorpreso se arrivasse già ora la ML professionale. sono curioso... |
user187800 | inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:17
“I tempi di rimpiazzo delle fotocamere sono purtroppo, me veramente purtroppo, rapidissimi e soprattutto ingiustificati, visto che le fotocamere "nuove" alla fine hanno ben poco, per non dire nulla, di meglio rispetto alle "vecchie". Comunque, la D6 io la vedo probabile, come pure il rimpiazzo della D 750. Alla D6 sono interessato, in dipendenza di come sarà: se con 24 Mpx con immagine buona in bassa luce, buona come quella della D4, e che non superi 6500 euro, io la compro anche se tutto il resto resta come quello della D5, ma non la copro subito, faccio trascorrere 6 - 8 mesi, prima di comprarla, prima l'annuso per benino per sentire se c'è del marcio nelle budella. Alle altre fotocamere, men che meno le ML, io non sono interessato.” Condivido ogni singola parola, direi pure ogni singola lettera! |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:18
Se andasse bene anche sui tele lunghi perche' no. Ma preferirei ancora usare un po' il mirino ottico. Lo trovo migliore. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:40
Io mi aspetto anche nuove ottiche. Almeno, ci spero. La roadmap delle lenti per ml è già stata tracciata. Spero in un 14-24 versione e; il vecchio, pur restando ottimo, necessita di un aggiornamento. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 9:58
Non credo che il doppio binario ML e Reflex durerà a lungo. Le reflex in uscita sono in sviluppo da anni. La D6 sarà una reflex (come la 1d iii) ma sarà probabilmente ultima top di gamma. La futura generazione tra 4-5 anni sarà ML. Del resto le top di gamma puntano sulla velocità e lo specchio meccanico ha dei limiti. ML economiche permettono senza problemi 20fps. Si tratta di abbinare un buon AF. Sulle linee meno performante le ML hanno vantaggi e soprattutto un enorme margine di sviluppo. Anche alcune funzioni avanzate con le Reflex sono difficili o forse impossibili. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:01
Ma infatti se veramente volevano fare il botto dovevano abbandonare l'idea si D6 e fare una ML super come la a9 |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:13
Se leggeste si eviterebbero inutili prese di posizione. La decisione di continuare con lo sviluppo delle reflex è, come sempre in questi casi, dettato dal mercato. Evidentemente, Nikon continua ad avere margini di guadagno, anche consistenti, grazie alle reflex. Molti parlano di 20fps e passa, altri, quelli che fanno naturalistica, dicono che gli attuali sono largamente sufficienti. Proprio per questo motivo Nikon potrebbe continuare a proporre entrambe le linee. Non capisco il disagio di alcuni nel sapere che, volendo, l'utente potrà decidere se acquistare l'uno o l'altro modello. In ogni caso, è prevista una ml che competa con la a9 e, probabilmente, sarà proprio quella registrata. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:14
Evvai |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:17
A mio parere, uscirà probabilmente la D6, ci vuole tempo per fare una top di gamma ml con le caratteristiche di una reflex top. Non possono rischiare di uscire male con il prodotto di punta. Credo possibile, anche con meno convinzione, il rilascio di una D760. Probabilmente il progetto già da un po lo tirano avanti, magari accantonandolo per dar spazio alle Z. Dubito fortemente invece di un rilascio di una D860, almeno non nei prossimi 2/3 anni, devono concentrarsi sulle Ml, altrimenti rischiamo davvero di non sfondare. Per le ottiche F, vista la road map e nessun annuncio di nulla, fino al 2022 non credo che rilasceranno nulla. Il parco F è completo, datato e con le solite pecche, ma completo. Se nel 2022 dopo aver provato a far partire le ml non dovessero aver ottenuto quello che speravano, forse riprenderanno seriamente le reflex. Almeno questo il mio pensiero. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |