RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica, perché se ne parla poco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica, perché se ne parla poco?





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 9:52

Forse perché chi ha Leica, la usa per fotografare e ha quindi poco tempo per parlarne?
Io ho una vita lavorativa che mi vede spesso in giro per il mondo e quando, finalmente, sono a casa, ho la famiglia, i cani, lo sport e, appunto, il piacere di fotografare con Leica.
Poi ogni tanto mi diverto a leggere le polemiche da talk show calcistico ed i sequel sugli argomenti più improbabili. Ogni tanto trovo anche qualcosa di interessante e faccio un mio commento, ma nulla di più. Chi ha Leica se la gode e condivide la sua passione con chi è in grado di comprenderla, senza impiegare tempo (che non ha) a fare proseliti.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 10:09

Forse perché chi ha Leica, la usa per fotografare e ha quindi poco tempo per parlarne?


La mia esperienza è contraria MrGreen
La maggior parte di quelli che hanno Leica di foto ne fanno poche e passano il loro tempo a parlare ed ammirare la macchina e gli obiettivi.

Poi per contro trovi gente come Berengo Gardin, che con la M hanno raccontato un'epoca.
Come lui anche oggi ci sono sicuramente grandi fotografi che la usano, ma diciamo pure che quel genere è essenzialmente morto.
La funzione di quella fotografia è morta. In ambito professionale, dove conta portare a casa lo scatto, la M non ha senso. C'è poco da girarci in torno.

Un appassionato di reportage, a mio avviso, può trovare in una macchina a telemetro ancora il suo perchè.
Io che la uso da anni, affiancata da modernissime diavolerie AF, posso affermare che la foto fatte con la M sono differenti. Le realizzate e pensate in modo differente. è inevitabilmente così.
IMHO

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 10:12

Se i Leicisti nel panorama della fotografia italiana erano una esigua minoranza già all'epoca della pellicola, oggi gli stessi hanno una consistenza nunerica davvero residuale ... ovvio che su un forum aperto a tutti, quindi non specifico della casa, si tenda a parlare di marchi con migliaia di utenti piuttosto che di case con cinque o sei estimatori in tutto che, ripeto, saranno di certo molto competenti e pure gran× appassionati ... ma pur sempre cinque o sei sono!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 10:23

Left: si vede che non hai mai usato una M...!MrGreen
come ha detto qualcuno, non si compra una leica per avere eye af et similia. si compra per il telemetro, per mettere a fuoco in manuale e per godersi le ottiche eccezionali e super leggere...
per raffiche mirabolanti, ho appena comprato la sony rx100 VII, ma è un'altra storia

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:01

Non avendo Leica dico quella che è la mia sensazione...
La maggior parte delle discussioni qui riguardano il confronto.
Il miglior AF, la migliore Gamma Dinamica, la migliore raffica, le migliori ottiche, il fatturato più elevato, il confronto tra le quote di mercato e così via.
Sony Vs Nikon Vs Canon.
Leica abbraccia un settore del mercato dove è più difficile fare dei confronti alla pari. Se a questo si aggiunge il fatto che, principalmente a causa del costo, è un marchio meno diffuso ecco spiegato il perchè nel forum se ne parli meno.

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:23

Personalmente non apprezzo i corpi, ma le ottiche, che racchiudono la vera essenza di questo marchio, in particolare le R che, anche se non regalate, si trovano ora a prezzi sensati. Le M un po' meno. In particolare trovo gli apo, anche molto datati, veramente prestanti, ma anche gli altri vanno molto bene. Soprattutto intorno alla focale 200 trovo non abbiano rivali.
Del mio corredo R apprezzo particolarmente il 35 Summicron. A distanza ravvicinata, quella per cui è ottimizzato, ha nitidezza e colori strepitosi.
Il 50 summicron, come il 35, ma anche all'infinito. E il 180 apo, imbattibile a ta e all'infinito. Degli altri, di cui non faccio un uso intenso, ancora devo scoprire i pregi

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:23

Io ho comprato una polo al posto della Q2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:36

Sì, Cesare: le Lacoste sono molto care, e non hanno più nemmeno la qualità di una volta.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:42

Non ho mai avuto Leica, e probabilmente mai avrò Leica (ho solo un 90/2,8 Leica-R su Nikon)... Però rimpiango quella che potrebbe essere la sua filosofia...

In effetti, la fotografia attualmente non ha molto a che vedere con la fotografia.

Anche il 96% delle discussioni in questo forum mi stanno venendo a noia. Ma è un problema mio, e scusate se ve ne parlo.

Leica: peccato che se ne parli poco.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 12:02

Left: si vede che non hai mai usato una M...!MrGreen

Dantemi, mi stai dicendo che la M9 non ha l'AF? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
e io che pensavo fosse solo lento MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 13:33

Una VW, le Lacoste sono care ma non abbastanza per una LeicaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 13:51

Già andato in vaccaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:00

Una M9 si trova a 1.900€ una M240 a 2.300€ e con i voigtlander VM si ha a disposizione tutto a poco prezzo.


Solo corpo M10: 6.850 €, Type M240 6.950€.... no dimmi dove le trovi a quel prezzo che le acquisto subito.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:02

Forse con un buco nel body MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 14:07

Perché è un brand di grande immagine e di opinabile sostanza. Come Bang&Olufsen nell'audio.
Marchio di Élite, status symbol, indirizzato a ricchi cinesi o facoltosi pensionati europei.
Noiosissimo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me