JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il "bradipo" è un'ottica eccezionale solamente un po lenta.Il suo vero problema è il motore sdm che si riempe troooppo spesso.Se si trova conviene comprarlo col motore non funzionante e convertirlo a frullino....paradossalmente migliora.
Jacopo il 50-135 e il 200 (che non ho) sono due lenti molto diverse anche solo per focali. Personalmente non faccio molto ritrattistica ragione per cui non mi sono mai interessato al bradipo, anche se in verità a volte ho avuto la tentazione di acquistarlo dal momento che è una delle lenti che la maggioranza dei pentaxiani ha adottato tra le preferite, nonostante i problemi al motore (risolvibili) e la lentezza, ed un motivo ci deve essere. Penso sia proprio la qualità per cui se ne parla quasi come insieme di fissi più che come zoom. Riterrei strano peraltro che le normali condizioni di conferenze, lauree etc, siano comunque proibitive per l'accoppiata che menzioni. Non mi pare vi siano molte situazioni movimentate. Prima di prendere una decisione puoi fare sempre qualche tentativo per provarlo e verificare sul campo.
Per mia esperienza ho usato k30+DA 50-135 convertito a frullino per fotografare ad eventi con luce scarsa senza riscontrare problemi (non è che io sia un mago, nè!). Uso il punto centrale di maf e AFS. Foto fuori fuoco: una sua 500 se va male. Se i soggetti fossero in rapido movimento però non saprei che risultati si otterrebbero!
Erano solo vecchi "rumori" della nuova top gamma. Pentax ha comunicato che uscirà nel 2020, ha fatto vedere le foto del prototipo ma ancora nulla sappiamo delle specifiche, ne il nome. Se ne era parlato qui qualche giorno fa:
sai che con pentax non si è mai sicuri di niente...
Ma perchè scusa, la K1 è rotta? O vuoi tornare all'apsc?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.