RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

attrezzature per still life


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » attrezzature per still life





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 23:11

Mille euro un tavolo???

il manfrotto piccolo costa 900 euro..
sono tavoli pesanti… stabili...con piani deformabili e di diversa densita'-trasparenza.
Puoi piazzarci sotto luci ed avere illuminazioni diffuse..e cosi via..

E' roba che ti accelera il lavoro.. e quando ci giri attorno non si muove..MrGreen

Non e' il tavolo da cucina… su...MrGreen


www.manfrotto.com/it-it/tavolo-still-life-con-pannello-in-perspex-e-ru

questo e' alto 193 cm e pesa 28 kg.. per le bottiglie piccole va bene (porta 15 kg senza deformare il piano)

Per le bottiglie grandi che pesano anche 40 kg e' piccolo e troppo debole.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 23:19

Ma ikea non vende nulla di adattabile? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 23:21

i cinesi ne vendono alcuni sotto ai 200 euro..
Ma non stanno fermi.. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 0:09

Scusa, io le faccio al massimo anni '80, non conosco quelle cose futuristiche.


e' ora che ti aggiorni allora.. Cool
non puoi continuare a fare i dépliant della parrocchia per tutta la vita ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 1:10

Come ti han detto il budget non è alto, considera che ti servono almeno 3 monotorce flash trai i 600 ed i 1000 watt con relativi stativi ben solidi e ovviamente i bank, e se non vuoi cinesate già con questi raggiungi quasi il tuo budget; uno stativo per la fotocamera, se vuoi spendere poco un buon tripode con testa micrometrica ma meglio uno stativo a colonna stabile e con molti movimenti anche micrometrici tipo il Manfrotto Mini Salon 190 che da solo costa 1500 euro a cui aggiungere sempre una testa micrometrica; obiettivo macro; e un tavolo still life che come ti han detto costa, puoi arrangiarti facendotelo da solo ma non sarà stabile e pratico, e se vuoi lavorarci meno cose improvvisate hai e più ti aiutano riducendo inconvenienti e facilitandoti l'uso è meglio è.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 1:52

State consigliando il meglio, roba da migliaia di euro, a chi non sa nemmeno esattamente quali obiettivi vadano sulla sua macchina... MrGreen credo abbia più bisogno di capire come gestire la luce che prendere uno stativo a colonna da 1500euro ma forse mi sbaglio.. altrimenti a spender soldi son buoni tutti, profoto manfrotto etc etc... ma poi quella roba devi sapere anche a cosa ti serve. (A scanso di equivoci io mi classifico all'incirca su quel livello!)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 2:09

Io non so nemmeno come si caricano le foto, mi spiace! Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:02

Dunque.. parliamo di un professionista che vuole attrezzarsi con materiale "serio" per still Life.

Eseguo da diversi anni perizie industriali fotografiche
e adesso insieme ad un collega vogliamo allargare il nostro circuito clienti.
Niente cinesate, deve essere attrezzatura durevole e affidabile.



Se permettete gli propongo un prodotto valido (e nemmeno il piu caro) di riferimento.

Ovvio che sara' poi lui in base al suo portafogli a decidere i compromessi necessari.
A me premeva far notare che con una stanza cosi piccola e con un budget cosi risicato, non hai molto margine per muoverti.

Poi, ragazzi…per definizione, uno still life si fa anche fotografando con l'iphone una motocicletta nel cortile dietro casa.

Che poi tu quella foto possa venderla per la nuova campagna della Ducati e' altro paio di maniche..MrGreen


A regola, per fare uno still life nemmeno ti serve il cavalletto… o una luce. Puoi farlo benissimo a mano libera e in illuminazione naturale… checcivuole?.. il forum e' pieno di fenomeni. Non c'e' da stupirsi…


Cre tino il signor Manfrotto che si ostina a fare tavoli da mille euro, Quando, con due plexiglass comprati al brico, fai tutto meglio.MrGreenMrGreen
Quando poi ti accorgi di quanto costano i fogli di plexiglas del brico e di quanti difetti abbiano, una volta fotografati, poi ne riparliamo.Sorriso



P.S. ricordo per chi se lo fosse dimenticato.. che una foto still in genere si fa fare al professionista perche' poi finisce stampata in dimensioni generose (spesso 3x3mt o piu'). Non diventa il solito francobollo da postare su Facebook.

Per cui un minimo di cura nell'esecuzione dovrebbe essere richiesta.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:50

mi sà che devo dare un approccio diverso a questo progetto
ma da qualche parte devo iniziare

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:47

Prendi su amazon un Light box di dimensioni adeguate, un set luci, fisso magari non flash, un tavolo.
e ci copri il 90% delle richieste.

I prezzi, fai una media con 300-400 euro vanno più che bene.

Gli obiettivi, non servono serie L, tanto per Still lIfe chiudi tutto, e trane che se non fai cartelloni IKEA, i clienti vedranno sun un PC, ma ancora più probabile un smartphone.

andrei necessariamente dal 50 al 90, se vuoi fare "macro" anelli di conversione e con 50 euro hai risolto pure 'sto problema.

Sei abbondantemente dentro il budget.

Questo lo prenderei come configurazione di partenza e piano piano ti adegui alle varie esigenze.
Inutile partire con studi enormi per poi capire che sono solo (forse) soldi buttati.
Per cpaire schemi luci

strobox.com/photos

Ciao
LC


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:41

Prendi il nuovo 50 macro tilt & shift... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:55

Magari è meglio consigliare prima un corso di fotografia sullo still-life.
Così è come partire per la formula uno senza nemmeno essere mai salito su una panda.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:02

Magari è meglio consigliare prima un corso di fotografia sullo still-life.
Così è come partire per la formula uno senza nemmeno essere mai salito su una panda.

Non sono d'accordo, è facile provare con una spesa abbastanza contenuta, con il digitale capisci immediatamente dove è il problema, poi il tutto lo approfondisci con libri, se proprio.
Sbagliando in questo caso non fai male a nessuno.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:09

Non sono d'accordo, è facile provare con una spesa abbastanza contenuta, con il digitale capisci immediatamente dove è il problema,

stai dicendo serio? vuole fare foto still life da vendere, ora non sappiamo se le foto sono per cataloghi dei supermercati o qualcosa di più serio.
Ma la fotografia di prodotti, meglio definirla così, è qualcosa di molto complesso e difficile da eseguire correttamente, e se una persona non sa nemmeno da quale obiettivo partire deve esserci per forza un problema di fondo.
Poi non è che le bottiglie le fotografi come fotografi un detersivo o qualunque altra cosa.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:24

Si sono serio.
E non ho detto che il la prima foto che fa deve andare direttemnte su PostalMarket.
Ho detto che con un po' di capa tosta, un po' di dedizione, un po' di studio, e perseveranza può ottenre facilemtne e anche velocemente risultati buoni.
Poi se è incapace non c'è corso che tenga.
Spero di essere stato più chiaro.
da quale obiettivo partire deve esserci per forza un problema di fondo.

Il 100% dei fotografi che conosco professionisti non ha fatto un corso e sono anche molto bravi.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me