user7851 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:01
La mia a7rIII (in condizioni mint) me l'hanno ritirata a 1,6k prezzo basso, si un poco, ma a settembre/ottobre il prezzo del nuovo scende e con tutte le conseguenze e poi sulla rIV il prezzo fatto era interessantissimo per cui, come ti hanno detto prenditi una rIII (che è una buona macchina) usata sotto i 2 K |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:07
La a7rIII è una fotocamera che, se acquistata al giusto prezzo, ha contenuto assai la sua svalutazione, molto più di altre fotocamere costose. Io la mia l'ho venduta presto, a qualcosa meno di 1.800 euro; semplicemente, a meno non se ne trovano, e se qualcuno la vuole (parlo di modello regolarmente importato) o tira fuori i 2.300 euro + garanzia kasko (se gli interessa) o si rivolge all'usato, risparmiando 3-4-500 euro, oppure compra altro. Il prezzo lo fa sempre la dinamica domanda-offerta. E' per lo stesso motivo che ci sono sul mercatino 5D4 a 1.900-2.000 euro (prezzo che potrebbe sembrare folle), si vede che qualcuno le compra. Se penso a quanto ho dovuto vendere la 5Dsr o la D800E, acquistate al day-one come la Sony, ancora mi girano i maroni!! |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:08
È la frase "tecnologia vecchia di 3 anni" che rovina l'amatore medio |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:11
Tiene il prezzo anche perché è "vecchia" solo in relazione alla sua erede, complessivamente è ancora avanti praticamente a tutti i suoi competitor, quindi chi la sceglie si prende sostanzialmente una tra le fotocamere più avanzate ORA (perché fortunatamente nacque molto innovativa, e non "matura" come altri prodotti). |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:19
“ E' per lo stesso motivo che ci sono sul mercatino 5D4 a 1.900-2.000 euro „ come dici tu... assurdo proprio. però partirò anch'io da quel prezzo. vedi che arriva quello che vuol risparmiare 2euro ? |
user81826 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:19
Tiene il prezzo perché è richiesta, l'essere migliore o peggiore ha un'influenza solo indiretta e non sempre. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:23
E' richiesta perché ritenuta performante ed attuale, no? |
user81826 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:27
Secondo me anche per quello, si, ma il fatto di essere performante non corrisponde necessariamente ad una forte richiesta, come non vale necessariamente l'opposto. Ci sono altri fattori tipo la moda, il nome, la pubblicizzazione, la reperibilità ecc. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:38
Beh sì per me è un mix di fattori: ora tirano le ML, poi è una fotocamera che ci fai un po' di tutto, dallo sport al paesaggio con pochi compromessi. Può sostituire due corpi più specializzati (tipo un'aps-c ed una FF poco "densa") con poche rinunce. |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:21
La cattiva notizia ê per quelli che l'hanno messa in vendita ad un prezzo superiore ai 1800 che faranno fatica a farsi riconoscere quello che si aspettavano. |
user81826 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:33
L'andazzo è quello, non è che gli altri stiano molto meglio, anzi... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:37
Perché tecnologia vecchia di 3 anni, se è uscita a ottobre 2017, quindi neanche 2 anni ? |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:42
Secondo me ci possono essere offerte interessanti sulla a7iii e r nel prossimo black friday..... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 10:46
Meravigliosa l'utenza Canon sempre preoccupata per le quotazioni/features/novità Sony. In fondo in fondo vi piace. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |