| inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:47
che monitor hai? |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 19:08
Guardavo un pò gli Asus come consigliato: 24" c'è il ProArt PA248Q che su Amazon si trova a 350€ è sempre 1920x1200, 72%NTSC(?), DE<5..... ( www.asus.com/it/Monitors/ProArt-PA248Q/ ). Ma per 100€ (a parità di risoluzione) non è meglio il Benq che ti ho evidenziato prima? Asus QHD c'è il modello 27" ProArt (molto bello) ma siamo fuori budget e dimensioni (non vorrei andare oltre i 24/25"). E' vero che che a 150€ in più del Benq c'è l'eizo CG240..... però così ragionando si arriva a cifre a cui, francamente, non voglio arrivare. Diciamo Monitor + colorimetro vorrei mantenermi su una cifra che sia nell'intorno dei 600€. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 20:21
io ho il dell 2516 con l'i1 display pro, il monitor lo presi quando costava ancora intorno ai 400 euro (ora se non erro è salito) e il colorimetro l'ho trovato usato su un mercatino facebook a 100 euro, preso prima del monitor con già in testa l'idea che avrei preso quel dell. Francamente nella tua posizione non prenderei il benq, per quanto valido risparmierei quei 100 euro per prendere l'asus e eventualmente un colorimetro anche economico come il colormunki. Volendo spendere andrei senza colpo ferire sull'eizo perchè è l'unica a garantire seriamente sulla qualità dei suoi prodotti. Peraltro è recentemente uscito un eizo 24" full hd 100 s-rgb sotto i 600 euro che potrebbe essere un buon compromesso. Allo stato attuale (al contrario di quanto ricordavo) c'è il mio monitor su sfera ufficio a 320 euro o su amazon a 360 che è un signor prezzo (circa quanto lo avevo pagato io), dovresti però prendere per forza l'i1 display pro perchè va calibrato hardware. Il mio dell per quanto molto valido soffriva però di problemi di uniformità (non è un eizo purtroppo), è sempre quindi buona norma prenderlo da un rivenditore che accetti il reso senza problemi. Se sfera ufficio ti accerta la possibilità di fare il reso sarebbe un ottima soluzione, altrimenti amazon Il 2516 è uno schermo 8+2 bit, nel senso che il pannello di base è 8bit e può simulare gli altri 2 bit via software, quindi è da considerarsi alla stregua di un pannello 100 % s-rgb... cosa che non ti da nessun problema visto che per sfruttare a pieno un monitor 100% adobe rgb ti servirebbe una scheda video che supporti i 10bit tipo nvidia quadro. il 2516 ha di bello che è 25" (quindi un po' più grosso) ed è QHD (2560p). Ha anche un fratello minore (il 2518) che è 100 % s-rgb senza i 2 bit simulati e la calibrazione hardware, ovviamente costa meno. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 20:35
“ Il 2516 è uno schermo 8+2 bit, nel senso che il pannello di base è 8bit e può simulare gli altri 2 bit via software, quindi è da considerarsi alla stregua di un pannello 100 % s-rgb... cosa che non ti da nessun problema visto che per sfruttare a pieno un monitor 100% adobe rgb ti servirebbe una scheda video che supporti i 10bit tipo nvidia quadro. „ Buono a sapersi la mia sk video è una geforce 940mx che non penso supporti i 10bit. Il UP2516D mi sembra un buon monitor... ora vedo se si trova "venduto e/o spedito Amazon". |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:20
Venduto e spedito da Amazon c'è l' UP2518D a 360€ che dovrebbe essere simile al tuo... Ho anche trovato un PA248Q usato a 150€.....ma usato.... Non so.... Anzi.... Ma anche no. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 23:43
il 2518... come avevo scritto in precedenza... è il fratello povero del mio perchè perde la calibrazione hardware, per il tuo uso però sarebbe lo stesso valido. |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 12:10
Si, perde quella possibilità. Il prezzo del 2516 però è uguale se non leggermente inferiore...... Dici che sia così frequente che esca un pannello poco omogeneo o con pixel bruciati? Perché a questo punto lo prenderei da Sfera ufficio o da qualche venditore terzo. Il calibratore da amazon e rientro nel complesso nel budget prefissato. |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 12:21
Come al solito in tutte le cose di magari 100 esemplari usciti dalla fabbrica i 95 perfetti non fanno notizia, mentre i 5 farlocchi scatenano un putiferio ... io lo prenderei senza troppi problemi. |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 1:34
l'ho già scritto almeno 2 volte... l'unica compatibile è l'i1 display pro... scusa la franchezza, ma cosa serve che io scriva le cose se non le leggi? |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 7:00
Caro Matteo, ti ringrazio per le risposte, ovviamente. Sei l'unico che ha dato un contributo e questo lo apprezzo molto, se si pensa invece a come sono popolate le discussioni nella sezione "fotocamere". Rimanendo in clima di franchezza però .... Non mi spiego questo tuo comportamento saccente ed a tratti scortese.... anche in precedenti post dicevi di aver "già detto" riferendoti peraltro a qualche altra discussione. Ma anche fosse, quale sarebbe il problema di non aver colto una delle tue parole? Troppo preziose per una ripetizione? A parte questo argomento nello specifico, in generale, ti invito a mantenere un atteggiamento più umile nei confronti del prossimo (sopratutto quando non si conosce l'interocutore). Cordialmente, Giuseppe |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:23
Ciao,si leggono diverse informazioni sui monitor e test vari,buone recensioni,ma anche pareri contrastanti,tanto che è difficile orientarsi.Ho letto anch'io dei due Asus di cui si leggeva bene ,poi Benq, dei vari Dell, fino all''Eizo.Ho visto anche un test sul Benq da 24",che va provato,consideranto che il pannello piu' piccolo è anche piu' uniforme per quel che si legge,rispetto a dimensioni maggiori. Qualche anno fa ho provato a fare il cambio con un monitor da 700€ consigliato dai test,ma che visto da vicino non mi ha convinto,tanto che ho preferito restare col mio vecchio Dell srgb e prendere nel frattempo il colorimetro.La differenza fra le regolazioni consigliate via forum e quella personalizzata col colorimetro,non si è rivelata eclatante,principalmente era scesa la luminosità,perchè la resa della lampada ccfl cambia nel tempo. La taratura del monitor per quanto si basi su dei parametri standard, è personalizzata a seconda delle impostazioni che si scelgono e della luce durante la visione. |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 12:24
mi pare di aver avuto un atteggiamento umile e paziente, ma già altre volte nel post ho scritto cose che mi hai poi nuovamente chiesto, quasi non leggessi quanto scrivo... ora siccome scrivere due volte le cose è noioso e prende inutilmente più tempo del dovuto forse leggere con più attenzione sarebbe ideale.... tanto per dire ... copia e incolla da un post precedente. “ io ho il dell 2516 con l 'i1 display pro „ “ allo stato attuale (al contrario di quanto ricordavo) c'è il mio monitor su sfera ufficio a 320 euro o su amazon a 360 che è un signor prezzo (circa quanto lo avevo pagato io), dovresti però prendere per forza l'i1 display pro perchè va calibrato hardware. „ allo stesso modo riguardo al dell 2518 “ Ha anche un fratello minore ( il 2518) che è 100 % s-rgb senza i 2 bit simulati e la calibrazione hardware, ovviamente costa meno. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |