JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiaramente non legge i dati exif ed è tutto in manuale ma i risultati sono eccezionali (cerca l'utente Ghirotti qui su Juza). Hai un ottimo obiettivo macro, con meno di 50 euro te la caveresti e poi con le ml la maf è un gioco da ragazzi ..se invece l'af è indispensabile ti direi senza ombra di dubbio il 90 Sony ma il mio consiglio è di attendere qualche offerta, per esempio nel periodo del cashback lo si poteva portare a casa per poco più di 600€...
Non ho mai usato il tuo 105, non posso far confronti. Quello che posso dirti è che il 90 macro sony è una lente da considerare. La nitidezza che ci si aspetta da una lente macro si accosta ad uno sfocato veramente notevole, e rende la lente eccellente anche in uso da medio tele canonico, con l'unico limite di un autofocus leggermente meno performante delle controparti non macro. In canon avevo apprezzato tantissimo il 100L, per me una straordinaria lente da ritratto "prestata" al macro, qui a mio parere non siamo da meno. Alcune misurazioni anzi dicono che siamo a livelli più alti, ma onestamente sopra una certa soglia io faccio fatica a far graduatorie. Se proprio qualcosa mi manca sono un 45 mm in più, ecco un 135 2.8 macro 1:1 sarebbe per me il massimo.
Il vecchio 180 Macro Sigma (F3.5) è bello ma non è eccezionale, il nuovo 180 F2.8 è esageratamente grosso e costa parecchio. A cifre simili trovi il 150mm che oltre ad essere compatto è super!
il 150 macro Sigma è eccellente, soprattutto il non stabilizzato. E' l'unica ottica Sigma che ho tenuto dopo averne provate tantissime. Meglio un 150 di un 90/100. La distanza dal soggetto, in natura, è importantissima
“ A me il 150 f2,8 macro sigma su Sony A7rIII con MC-11 non va, non ne mette a fuoco una.... „
Dipende quale versione, a me il 180 2.8 funzionava egregiamente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.