RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio mirrorless street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » consiglio mirrorless street





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 23:32

Per me la Panasonic gx9 è adattissima allo scopo, buon sensore, display e mirino inclinabili, ottimo jpeg che non richiede post-produzione, AF veloce, .....
Come lente fissa il PanaLeica 15mm, oppure come zoom il PanaLeica 12-60.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 23:45

A mio avviso street=fuji
Piccole, discrete, veloci per tutte le tasche ed esigenze.
Ottiche eccellenti dalla resa superba, sia la serie 1.4 sia la serie f2 caschi sempre in piedi.
L'unica pecca che le ottiche non le regalano anzi.. ovviamente si scatta con tutto eh però a mio avviso è il sistema migliore per rapporto qualità/prezzo/resa per la Street..

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:08

Uso molto per lo street la Panasonic gx85 con montato l'Olympus 17mm f1.8
Credo sia una soluzione ideale per te visto il budget, ma anche la versatilità della macchina che può benissimo affrontare sfide più azzardate come avifauna. Pensa che con montato su il PanaLeica 100-400 l'ho utilizzata alla grande.
Il contro di questa macchina è ovviamente la sensibilità ISO che non fa miracoli ed il sensore di 16mpx che non permette di fare crop importanti.
Ti consiglio di vedere nel mio profilo le foto che ho pubblicato con questo gioiellino che, nonostante le mie altre macchine, resta per me il più divertente.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:18

@TheBlackbird le fotocamere che mi hai elencato sono queste?

A73 -->

https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Intercambiabile-Retroilluminato-

R-->

https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B07H9KLR5J/ref=dp_olp_new?ie=UT


Z6 -->

https://www.amazon.it/Nikon-Adattatore-Fotocamera-Mirrorless-Mirino/dp





user172437
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:20

consiglio mirrorless street

Karmal suggerisce anche questa...

Fuji GFX100S! MrGreen

user172437
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:23

COMPLOTTO!!! e che è?!? ormai si parla di Mirrorless ed automaticamente si finisce schedati come Sony?!? MrGreen



avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:25

Cosa ne pensate? Avreste altri modelli da consigliare?


Purtroppo per le tue esigenze potrebbe non bastare la classica compatta anche con fisso ma sarebbe meglio puntare su un sensore FF e ottica luminosa, se il budget è limitato potresti considerare vecchi modelli con un bel 28 o al massimo 35mm.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:38

Io sto con Gaga, consigliandoti una XE3. Top prestazioni a prezzo onesto, a 450 la prendi usata come nuova con garanzia.
Come lente dipende un po' dalle tue preferenze. Volendo ridurre le dimensioni valuterei il 27 (preso a 150 usato) e il 35 1.4 per la sera (e non solo).

Se vuoi essere più radicale una delle serie X100, la street è la morte sua. In questo momento direi la T che porti a casa a 500 euro, mentre la F è ancora un po' troppo costosa secondo me e a breve dovrebbero presentare il nuovo modello.

user65671
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:41

Il mio consiglio è Sony A7ii con 35mm.
Per il 35 potresti scegliere tra il 2.8 originale e il Samyang equivalente.
Per il tipo di foto che ti proponi la luminosità massima è una priorità ma considera che sono ottiche vanno bene gia da TA, mentre diventa moto importante la compattezza che ti permette di passare spesso inosservato.
La accoppiata che ti consiglio è facilmente reperibile sull'usato a prezzi convenienti.
Non bassi in assoluto, ma verresti ripagato dalla qualità eccellente del file.
In alternativa al 35 potresti considerare il 28 2.0 o il 50 1.8 e questo dipende dalle tue preferenze personali.
Staresti comunque attorno al millino.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:46

@Zeppo
LOL a entrambi i post

@Robb
Yes, proprio quelle.
Fra l'altro a te dell'adattatore Canon RF=>EF (ma anche di quello Nikon F=>Z) non te ne frega niente, perché l'ottica al limite la prenderesti "nativa".
Considera che nel link che hai messo però la R è sovrapprezzata, perché venduta soltanto da venditori terzi che tentano di intortare i clienti Amazon. Anche la Z6 è un po' caruccia lì, ma c'è l'adapter.
Guarda qui:
city-com.it/canon-eos-r-rf-24-105-f-4l-is-usm
Allo stesso prezzo visto su Amazon (anzi meno) avresti anche il tuttofare RF insieme. Oppure prendi il solo corpo a 1665 + il 35mm 1.8, totale 2165 lente + corpo.
Magari sarà materiale import, visti i prezzi, ma perlomeno è il negozio di trading online sponsorizzato da Juzaphoto, quindi ok così! Sorriso

Comunque, al netto dei calcoli e delle liste degli acquisti, come puoi ben vedere si parla di tutt'altri prezzi (ALTI) rispetto a Fuji, m43 Olympus o Pana o Ricoh GR che dir si voglia, quelle citate dagli altri insomma! Però le ho elencate le Full Frame perché in effetti con questa tipologia di macchine, potresti DAVVERO cavare scatti buoni anche in una situazione "street al lume di lampione" come l'ho chiamata.
Con le altre in quei frangenti ti dovresti impegnare di più e accontentare un po' sul risultato: ma qualcosina forse si ricava anche da quelle! Con tutto si fa tutto, sono sempre stato di questo avviso: cambia solo la facilità e la frequenza con cui lo si può / riesce a fare, questo è innegabile... ma la semplicità, la qualità e l'efficacia (nonché la compattezza), in ambito fotografico si pagano carissime (vedi i supertele da soli 3kg che fabbricano al giorno d'oggi, che costano come utilitarie - senza eufemismo)!

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 9:42

@Blackbird

ho visto queste full frame che costano meno (ma perché sono vecchi modelli, giusto?), secondo te hanno una qualità paragonabile a quelle tre da te indicate o comunque adatte ai miei scopi?


1) Sony Alpha 7K + obiettivo 28-70mm---->

https://www.amazon.it/gp/product/B00FWUDEEC/ref=ox_sc_act_title_1?smid


Sony Alpha 7M2K + obiettivo 28-70mm --->

2) https://www.amazon.it/gp/product/B00Q2KEVA2/ref=ox_sc_act_title_2?smid

Entrambe sono vendute usate a meno di 1000 euro, come vi sembra il prezzo?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:07

Come sensore la a7ii ok, pure stabilizzata, ma la devi provare perché rispetto alle più recenti (non intendo le a7iii che sono troppo costose, intendo le altre consigliate finora nel budget) potrebbe essere deficitaria di diverse migliorie sulle funzionalità o af, durata batteria e comfort visivo del mirino elettronico. La prima serie invece non la considererei, non perché non ci si possano fare foto, ovvio, ma perché nelle situazioni che hai citato nel primo post non ti sarebbe d'aiuto più di quanto non lo sarebbero le altre che ti hanno consigliato. Avresti risultati in tutto e per tutto comparabili, insomma. Fra l'altro è peggiorativa nelle caratteristiche che citavo poco fa, rispetto alla seconda serie, per cui per me è un no.
Se la a7ii ti attira provala, e se ti piace anche come mirino ed ergonomia ... Prendila pure! Un'altra alternativa magari la Eos RP, ma dovresti prenderla import e per di più con il solo 50mm 1.8 come corredo per rientrarci nella somma, costa di più come nuova uscita purtroppo (e dico purtroppo perché è molto valida).

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:54

Sinceramente non mi preoccuperei più di tanto, ho sempre fatto Street con una x-t1 e lato AF è sempre stata all'altezza delle situazioni stiamo parlando di una fotocamera bho del 2012?2014? Non ricordo.. Quindi penso che almeno lato AF la Sony A72 sia soddisfacente, visto che è uscita dopo... Sai com'è la tecnologia questa biricchina.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:57

Visto ora stesso anno per entrambe 2014, quindi non penso avrai problemi.. L'unica cosa come già detto i mirini possono fare molta differenza

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2019 ore 9:20

Huawei P20 pro, p30 pro o simili - soprattutto d'estate se non hai giacche con tasche capienti dove nascondere la camera. Mi pare rispettino le tue necessità. ciao Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me