RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:42

in effetti questo zoom è na l'altra bella mazzata per canon.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:52

Resa davvero strabiliante per uno zoom moltiplicato !!!
Hai modo di fare qualche test con A7R III + 1,4x ?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:57

Claudio in effetti è una piacevole sorpresa quella tenuta con 1.4x....

Un 840 f9 è una lente ancora interessante, considerando che su a9 non perde nemmeno lato af....
Con luce buona ci fai anche rapaci in volo, considerando che pare uscirà una a9mk2 clcon più di 30 mpx e quindi una buona possibilità di crop....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:04

Ciao a tutti, devo essere onesto: mi ha sorpreso il comportamento dello zoomone Sony con il tele converter, anche per la comodità d'uso: vi ricordo che sono scatti fatti a mano libera e lo stabilizzatore funziona alla grande!

@Fulvio Mancuso: Resa davvero strabiliante per uno zoom moltiplicato !!!
Hai modo di fare qualche test con A7R III + 1,4x ?


Certamente, poi li posto in questa discussione.
Ciao


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:06

Certamente, poi li posto in questa discussione.
Ciao


GRANDE !!!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:42

Devo capire meglio, gli scatti alle ciminiere non mi fanno gridare al miracolo...e sono su a9...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:04

Non dimenticare che sono scatti a mano libera e, soprattutto, a tutta apertura, Otto72. Cool
Io ho messo a fuoco a 1/3 dall'alto, confidando nella pdc per avere una maf accettabilie sul fotogramma in verticale.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:05

effettivamente, come a Otto, gli scatti alle ciminiere con convincono neanche a me. Ci sta anche che sia la distanza, ma si vede che verso i bordi superiore ed inferiore c' è una perdita di dettaglio ulteriore..

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:33

probabilmente chiudendo uno stop, cosa sempre raccomandata con i moltiplicatori di focale, le prestazioni ai bordi e non solo migliorano. E non dimentichiamo che è uno zoom.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:48

A7RIII


Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 280 mm, 1/250 f/9.0, ISO 100, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3265987

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto A



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:50

A7RIII


Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS con Sony FE 1.4x a 840 mm, 1/320 f/9.0, ISO 100, mano libera.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3265988&l=it

Fare click sull'immagine per ingrandire.

Foto B



avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:53

Grazie Henry delle tue prove e della tua pazienza,

tra A9 e A7r3 non vedo differenze , te lo vedi piu dettagliato il file

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:57

Suggerimento

Per vedere meglio ed al massimo della risoluzione dell'immagine caricata sul forum:

- fate click sul link alla galleria che ho inserito la riga sopra all'immagine del singolo post;

- visualizzate ad alta risoluzione l'immagine facendo click su 42,2 Mpx, così accedete al file HD. Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:00

Henry scusa ma perché 'sto cartello gigante? Non c'è un palazzo coi balconi ed i vasi di fiori di fronte? Non si capisce nulla! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:03

Il cartello gigante è una normale indicazione commerciale, che credo possa essere utile per vedere il dettaglio dello sfondo catarinfrangente: considera che è fotografata in diagonale da un secondo piano al livello della strada sottostante, oltre ad evidenziare eventuali CA.

Sto replicando alcuni degli scatti fatti con A9 per fare un confronto.
Le ciminiere ora sono in controluce, per cui non le faccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me