RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimoni: cosa affiancare alla 5dmkiii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimoni: cosa affiancare alla 5dmkiii?





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:29

Un professionista deve avere 3 fotocamere sche e batterie a iosa e lenti dal 14 al 200.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:32

Preoccupazioni da forum.



Chiamale "preoccupazioni da forum" ... Eeeek!!!

Per uno che con la fotografia ci lavora il doppio slot è importante anzi direi INDISPENSABILE in caso di eventi non ripetibili !

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:32

Preoccupazioni da forum.



Chiamale "preoccupazioni da forum" ... Eeeek!!!

Per uno che con la fotografia ci lavora il doppio slot è importante anzi direi INDISPENSABILE in caso di eventi non ripetibili !

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:55

@Silvano: premetto che uso anch'io la doppia scheda nei matrimoni ma la devo togliere durante il riso e nel bouquet. La domanda è: ai tempi dell'analogico che c'era un rullino solamente a volta, non era lo stesso? Sono andati avanti sempre tutti. Quando fai firmare il contratto di matrimonio scrivi anche della possibilità del guasto delle schede.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:07

Quando si fa un lavoro non ripetibile in alcun modo è fondamentale avere il doppio slot.
Per tutto il resto basta uno.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:55

La domanda è: ai tempi dell'analogico che c'era un rullino solamente a volta,


Si hai ragione ...
Gli amici miei fotografi per non correre rischi durante eventi importanti irrepetibili a pellicola ricordo scattavano in due e anche tre.
Ma non tutti.

Oggi se c'è questa possibilità perché non usarla?
Oppure, in mancanza, usare altra tecnologia tipo il wifi istantaneo dopo lo scatto.

Il fatto è che i costruttori (b@st@rdi) il buco in più (quello per la seconda scheda) lo mettono/mettevano solo nelle reflex costose.
Un semplice alloggiamento con una contattiera ...
niente di tecnologicamente difficile anzi ...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:13

Infatti di solito siamo in 2 o più e sono d'accordo con te: è una segmentazione che probabilmente ha ragioni di marketing più che tecniche o di costi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 16:21

Non è che ci siano molte opzioni... 5d mkIV... Anche se la nuova R a mio avviso è molto più comoda, ma si ritorna al discorso singolo slot.

user187183
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 17:38

5d mark IV,solo che ovviamente diventerà lei il primo corpo

user117231
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:06

AxL..
io ti consiglio di provare quanto segue.

Prendi un lavoro.
Scatta il servizio.
Brucia le schede.

E alla prima telefonata del committente
digli quanto segue :
.................................................
Tutte le tue foto sono andate
irrimediabilmente perdute.
Fattene una ragione e amen.
.................................................

Ti sentirai rinascere.
Libero come l'aria.. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:12

Certo, liberissimo. Finché devi pagare l'affitto o il mutuo coi soldi che il cliente non ti dá e risarcirlo di qualche decina di migliaia di euro per danni materiali e/o morali.
Poi sei liberissimo di finire sotto un ponte e di esplorare altre e ulteriori forme di libertà.

user117231
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 20:20

W la LIBERTÀ..
altro che slot di memoria. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 22:20

E magari gli dici che le hai bruciate apposta :-PCool

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 23:28

In attesa di una mls Canon con Doppio slot andrò con la 5d 4 mi sa.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 1:40


premetto che uso anch'io la doppia scheda nei matrimoni ma la devo togliere durante il riso e nel bouquet. La domanda è: ai tempi dell'analogico che c'era un rullino solamente a volta, non era lo stesso? Sono andati avanti sempre tutti. Quando fai firmare il contratto di matrimonio scrivi anche della possibilità del guasto delle schede.

L'esempio della pellicola è il punto centrale. All'epoca, infatti non esistevano rullini da 2000 pose, per cui dopo 12-24-36 o comunque poche decine di foto si era costretti a cambiare supporto.

Ora, nulla vieta di fare altrettanto con una fotocamera digitale. Il fatto che vi sia un solo supporto di memoria non implica che si debba utilizzare una sola scheda per scattare migliaia di foto. Utilizzare più schede consente di ridurre il rischio di totale perdita dei dati.
Infatti è ciò che faccio sistematicamente, nonostante il mio sia un utilizzo amatoriale.

Peraltro, fino a tre anni fa nessuna mirrorless aveva due supporti per schede di memoria, e le 5d lo hanno iniziato ad avere con la mark III, a partire dal 2012.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me