| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:23
Linux ha ragione Comunque gli mtf per me che faccio solo ritratti valgono fino ad un certo punto Sicuramente per un uso più generalista questa ottica è perfetta |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:24
@Flyer a settembre esce il 70-200 .... MTF stratosferici |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:27
“ @Flyer a settembre esce il 70-200 .... MTF stratosferici „ dico: sperèm... non vedo l'ora, ma già mi immagino la via crucis per pescarne uno... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:38
“ il suo omologo Nikon AF-S 85mm f/1.8 G costa 500 euro il buon Canon EF 85mm f/1.8 USM costa 370 euro il Sony FE 85 1.8 costa 530 euro „ Seguendo questo ragionamento, anche il Canon rf 85 1.2 sta a mille euro di più rispetto alla sua controparte ef. È ovvio, all'uscita, il prezzo è sempre alto. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:43
Vedi Flyer...sicuramente ognuno può avere idee, aspettative e considerazioni proprie e legittime. Per esempio, per quel che mi riguarda...a me interessano specificamente i tre fissi 24, 35 ed 85. Il primo sono convinto che entro l'anno farà capolino, il secondo l'hanno cacciato fuori fin da subito ed il terzo a settembre sarà in saccoccia. Dal mio punto di vista quindi direi che entro il 2019, max primi del 2020 ciò di cui ho necessità Nikon me lo sta dando. Per il resto...e soprattutto in relazione alla sacra triade...due sono le cose: - Nikon ha comunque un comparto reflex eccellente (corpi e ottiche) e per questo deve muoversi con attenzione e molta riflessione per non combinare casini a discapito di uno dei due sistemi (quello vecchio F o quello nuovissimo Z), dato che ha sempre dichiarato di voler mantenere entrambi ad alti livelli... - L'ultimo zoom 70-200 F è relativamente recente...va benissimo sui corpi Z...con calma (e nell'ottica del punto sopra) uscirà anche il nativo Z...2,8 o 4... Poi...per chi ha fretta, per chi gli brucia il qlo, per chi vuole avere tutto e subito...ma vada serenamente dietro a Sony...lo consiglio calorosamente (che poi...dalla prima A7...quanto ci ha messo Sony ad imbastire un buon corredo????????????????????????????) |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:44
Si Izanagi, ma tutti abbiamo detto che i prezzi di uscita delle ottiche RF sono folli |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:50
“ ma tutti abbiamo detto che i prezzi di uscita delle ottiche RF sono folli „ Ma nemmeno tanto. Il 24-105 rf ha più o meno lo stesso prezzo del Canon ef e del Sony. 100 euro in più, 100 euro in meno. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:55
“ Ma nemmeno tanto. Il 24-105 rf ha più o meno lo stesso prezzo del Canon ef e del Sony. 100 euro in più, 100 euro in meno. „ Mi ricordo distintamente quando venne presentato il sony 24-105 e si gridò allo scandalo per il prezzo però... ahahah come cambiano le percezioni eh... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:57
Si ma fidati che non gridano allo scandalo come con i prezzi Nikon. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:00
Stiamo andando OT, mi riferivo al 50 1.2 RF e all'85 1.2 RF (ma non al 28-70 f2 che è un progetto superbo e di nicchia). Chiudo l'OT |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:04
I prezzi delle lenti per mirrorless sono tutti più alti di quelli degli omologhi per reflex. Quanto meno per i primi 6 mesi. Di esempi ne abbiamo a iosa su tutti i marchi. Quindi l'unica scelta è quella di comprare solo quello che serve e quando serve, magari cercando di sfruttare le offerte che ci vengono proposte ciclicamente da tutti. Io uso il "vecchio" AF-S con FTZ, mi piace ma so che uno schema ottico più performante mi piacerebbe di più. Ora potrò scegliere se prendere un Sigma da adattare con l'FTZ o questo nuovo Z nativo ad un costo simile. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:13
Come vedete si percorre la scuola del 55 zeiss. Come form factor, prestazioni e prezzo. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:31
Beh se somiglia al 35 1.8 sarà tutto di plasticaccia e pure brutto da morire.. Sta intraprendendo una strada difficile.. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:32
“ per chi gli brucia il qlo, per chi vuole avere tutto e subito...ma vada serenamente dietro a Sony „ ma sempre su questi livelli bisogna finire? |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:46
Non è rivolto a te Flyer. E proprio perché non "su questi livelli bisogna finire", almeno per parte mia...lo dico sinceramente!!! Sony...ORA, non quando è partita con le ML FF, ma ORA...ha un ottimo corredo. Ribadisco...chi non volesse in questo momento aspettare i comodi di Nikon (o di Canon)...chi altro c'è che offre ML FF con un sistema già piuttosto sostanzioso??? Diversamente, Nikon (come hanno fatto altri) sta costruendo un sistema di ottiche Z secondo una filosofia che ovviamente non può accontentare tutti contemporaneamente, ma stai sicuro che, se ci crede e avrà i riscontri che merita (mia considerazione, questa), avrà tutto l'interesse ad allestire un corredo di ottiche Z completo veramente. Ovviamente nel timing non accontenterà tutti simultaneamente, ma nessuna casa produttrice è mai uscita contemporaneamente ai modelli di fotocamere nuove e di un nuovo sistema, con il pacchetto lenti finito e buono per qualsivoglia utente e qualsivoglia esigenza di ripresa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |