JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ o moduli obbiettivi sono gli stessi per le vecchie e nuove versioni solo le fotocamere possono porre problema con le vecchie versioni... „
Sì, però la mia versione lo ha riconosciuto subito quindi ipotizzavo avessi una vecchia versione. Come dice Fabio infatti la versione è quella nuova, non vecchia. Di conseguenza se il software non è aggiornato non la riconosce.
No invece hai ragione nella vecchia versione non si puo scaricare l'ho dovuto scaricare con la nuova e poi copiarlo/incollarlo nella carella moduli della vecchia...perché preferisco la vecchia quando é possibile cioé se la fotocamera é repertoriata
Ragazzi prima di partire vi faccio un regalno, un documentario su Joseph Koudelka che é stato trasmesso sulla TV Arte (una TV pubblica) qui in Francia, lo potete scaricare qui il link é valido 1 settimana a partire a oggi : we.tl/t-JdLm7qU8vW
user175007
inviato il 29 Luglio 2019 ore 17:06
“ Ragazzi prima di partire vi faccio un regalno, un documentario su Joseph Koudelka „
lo stavamo tutti aspettando con ansia
user30556
inviato il 29 Luglio 2019 ore 17:13
L'ho visto (quasi tutto) giusto un paio di settimane fa in tv. Un po' lento, ripetitivo. Alla fine ho fatto contenta mia moglie a cambiare canale Solo che sicuramente questo avra' i sottotitoli in francese e non ci capisco niente (idem il parlato, in inglese). Comunque grazie!
E infatti gia i primi 30 secondi dicono tutto a livello fotografico poi è un po la stessa cosa ma comunque interessante per conoscere il personaggio.
Si nel film parla inglese e a volte italiano (non si capisce perche si vole fare prendere per un italiano dai ragazzini palestiniani) ma i sottotitoli sono in francese
user92328
inviato il 29 Luglio 2019 ore 17:42
“ Ragazzi prima di partire vi faccio un regalno, un documentario su Joseph Koudelka che é stato trasmesso sulla TV Arte (una TV pubblica) qui in Francia, lo potete scaricare qui il link é valido 1 settimana a partire a oggi : we.tl/t-JdLm7qU8vW „
nell'ordine 1) controllo esposizione e bilanciamento del bianco 2) correzione obiettivo e vignettatura 3) riduzione foschia 4) taglio a 4x5 (per sfruttare regola della composizione del triangolo) 5) elaborazione su Photoshop con aumento nitidezza con la tecnica di Bruce Fraser 6) ritorno in Lightroom per controllo luminosita' sul castello
spero di aver fatto un buon lavoro!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.