RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:26

L'unica domanda che devi farti è: quanto sei disposto a svenarti?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:42

Caccia quella robaccia canon e rifatti un corredo nuovo di pacca ML sony. Che tanto poi le foto che farai sempre le stesse rimangono.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:52

Da professionista dei bagni di sangue ti posso solo consigliare di tenere tutto il corredo Canon. Qualora passassi a Sony non credo che le tue foto migliorerebbero tanto da giustificare un vero proprio salasso.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:54

Ma non potevi prenderti una Canon R?


Assolutamente no.
Ho una 5d mark IV che ha lo stesso sensore, e che mi tengo per continuare ad usarla con le ottiche canon.

Ogni volta che qualcuno tira in ballo questa problematica ve ne uscite con la EOS-R.
La eos-r è una macchina anacronistica nel 2019, lo era anche nel 2018 considerando quello che offre la concorrenza allo stesso prezzo.
Il sensore lo hanno riciclato dalla 5d4 senza sprecarsi più di tanto ed hanno tagliato tutto quello che potevano facendo un corpo mediocre da tutti i punti di vista ma che monta ottiche spaziali.
A me questa cosa fa girare i coglioni, scusatemi ma a parità di prezzo, prendo un corpo della concorrenza che mi da 42mpx senza filtro AA, doppio slot, raffica da 10fps, sensore stabilizzato e tutte le minchiatine possibili.

Non avete capito il senso del mio sproloquio, non cambio corredo, vorrei soltanto aggiungere qualche ottica nativa nell'utilizzo che ne faccio della sony, che sarebbe prevalentemente come macchina da paesaggio, infatti ho detto da subito che non vendo le ottiche canon (scattipercaso, sorry è la versione I e la adoro), vado a vedere cosa offre sony in quelle focali e non trovo niente per il quale valga la pena spenderci dei soldi sopra, tanti purtroppo visto che il mercato reflex è crollato e quello mirrorless è alle stelle, non solo sony, basta vedere a quanto sta prezzando canon i nuovi serie L.

ottiche così così lato tele non direi. il 135GM è un mostro e se usi un sensore 60mpx lo puoi ancora croppare come fosse un 270mm.



Il 135 sony è spettacolare, ma non mi serve, per ritratti mi fermo all'85 (è un mio limite), in ambito paesaggistico sarei sempre o troppo lungo o troppo corto, meglio un 70-200 oppure un 100-400.
Ecco il 100-400 è l'unico obiettivo che cambierei da canon a sony, per avere un AF affidabile e, in questo caso, anche un miglioramento qualitativo.
Per tutti gli altri c'è sempre un passo indietro, magari non avvertibile, ma se devi cacciare soldi spendendo il doppio non dico di aspettarti il doppio in termini di prestazioni, ma neanche fare un passo indietro...


“ al mio corredo canon, bello completo di fissi e zoom al quale sono arrivato dopo anni di sacrifici. ?


Ma esattamente vendere tutto a fronte di questa frase per quale motivo esattamente?
Per un corpo macchina più leggero? C'è la eos R.
Per l'eye-focus? C'è la eos R

cioè boh... a me pare più che altro una "voglia" di cambiare corredo buttata un po' li senza reali motivazioni.



No hai ragione, questa frase m'è uscita male proprio...

È uno sfogo il mio, verso canon che non si decide a cacciare un corpo decente e verso sony che fa solo cazzate con le ottiche! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:03

Ma il passo indietro in cosa? Non mi è chiaro, se mi dici che ti costa un rene ti dico che hai ragione se invece pensi che acquistando un 24-70 GM ti troverai peggio che con il Canon allora lascia perdere le minchi@te che raccontano sui forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:11

Ci sono i SIgma Art per Sony e altri ne arriveranno.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:25

Ma il passo indietro in cosa? Non mi è chiaro, se mi dici che ti costa un rene ti dico che hai ragione se invece pensi che acquistando un 24-70 GM ti troverai peggio che con il Canon allora lascia perdere le minchi@te che raccontano sui forum MrGreen


Guarda, su 24mpx non ci sono differenze, su 42mpx si inizia a vedere qualcosa, nulla di particolare, davvero poca roba, ma su 61?
E non è nemmeno tanto questo il problema, non mi metto sempre a spaccare il capello, ho un 16-35 disassato e manco ci avevo fatto caso (beh che in effetti su sony sto usando molto più spesso il 24-70).
Il problema reale è che ne sentono di cotte e di crude sulla variabilità tra esemplari nelle ottiche sony, 60mpx amplificano ogni tipo di "caratteristica" ottica che sia un pregio o un difetto ed in caso di problemi non saprei se fidarmi dell'assistenza sony.

So che non c'entra molto, (anzi non c'entra per niente), in passato, tanti anni fa, mi ci sono scontrato sulla loro incapacità di ripararmi un monitor per pc pagato un occhio della fronte (vi ricordate i mitici trinitron?).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:27

Ci sono i SIgma Art per Sony e altri ne arriveranno.


Sì, se solo non m'avessero messo quella cavolo di lente a bulbo e quel cavolo di paraluce fisso avrei ordinato il nuovo 14-24 2.8.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:29

“ho un 16-35 disassato e manco ci avevo fatto caso”

E ti fermi a guardare 15mpx in piu'? Di sicuro rendono meglio anche le lenti. Senza essere necessariamente d'ultimo strillo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:34

E ti fermi a guardare 15mpx in piu'? Di sicuro rendono meglio anche le lenti. Senza essere necessariamente d'ultimo strillo.


Sui 30mpx "ovattati" della 5d4 non si notava il problema, sui 42mpx sì, lo sto usando molto di meno recentemente e non mi sono messo a fare le radiografie alle foto, ora che me lo hanno fatto notare lo farò. ;-)

Comunque che sia uno sfizio è fuori discussione, non mi serve, non ci campo con la fotografia e non servirà assolutamente a migliorare le mie foto, è solo uno sfizio e si vive (e si lavora) anche per togliersi gli sfizi.
Ma faccio passare un po' di tempo in ogni caso, voglio dare un altro po' di tempo a canon (illuso) MrGreen

A parte gli scherzi, più che la risoluzione mi interessa l'AF, copertura e precisione, se è come l'A9 cambierei la R3 solo per quello.
Però non posso continuare ad adattare ottiche all'infinito (ritorno al post iniziale), se devo usarla solo su cavalletto perché per altri ambiti mi limita mi faccio bastare la R3.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:35

Boh, se il "problema" è per i filtri davanti alle lenti rotonde: Canon ti da l'attacocon filtri incorporati, sono solo polarizatore o npon graduali, ma intanto sono a gel e li puoi usare in ogni situazione... se il "problema" è che vuoi lenti Sony sicuramente tutti quelli che hn cambiato sistema non sono dei maschi di ovaia (leggasi coglioni) che comunque portano a casa scatti di SuaMaestà la moglie d'Iddio (leggasi foto della Madonna)...

Insomma, il "problema" è tra il portafoglio e la scimmia? E spendie metti in vendita, che io sto ritornando a Canon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:35

Non credo proprio che le ottiche GM siano apprezzabilmente inferiori alle Canon. Non costano di più di ottiche Canon di pari livello.
L'unico svantaggio é un mercato dell'usato non ancora cosí pieno di offerte convenienti.
Io aspetterei il 2020 per vedere cosa fa Canon (faccio uguale con Nikon).
Per ora quello che Canon e Nikon hanno sfornato in ambito ml é semplicemente imbarazzante a confronto di Sony (parlo da A73 in avanti, perché prima Sony non é che facesse tanto meglio).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:43

“Per ora quello che Canon e Nikon hanno sfornato in ambito ml é semplicemente imbarazzante a confronto di Sony”

Per me non e' affatto vero. Sì che i sistemi sono ancora acerbi, ma la troppa veemenza degli utenti sony tende a denigrare il materiale canon e nikon, che in fondo nessuno ancora quì ha provato per bene. Non ci si deve fidare troppo degli entusiasti, il materiale va' provato e dopo date le impressioni. Quì si valuta il datasheet e poi si spara. Non funziona così nel mondo reale. Poi spesso chi da' sentenza non ha mai scattato na foto che aia una decente in vita sua. Se ne deduce che valenza possa avere una opinione data da elementi del genere.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:45

Sai che risate se mentre qui si aspetta, canon ti caccia una 70mpx!

Poi escono i test e troviamo una gamma dinamica da 2015, "raffica" ridicola da 3 scatti al secondo, nessun sensore stabilizzato tanto "è una fotocamera da studio da usare su treppiedi", nessuno slot aggiuntivo tanto: "è una fotocamera da studio da usare in tethering".

Lì si che mi inc*zzo e mando a fanc*lo la canon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:48

Scusa ma passa a Nikon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me