| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:31
Andrà come la 750 che già conosci... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:32
paesaggi:Z7=reportage:Z6. il regionamento ormai di tutti è questo, e ci può pure stare, ma la semplice domanda è: ti servono tutti quei gigapixel in più della 7 rispetto alla 6? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:32
@Dariocam Ti ho suggerito la Z7 perché non mi é sembrato -da quanto hai scritto- che tu voglia disfarti della 750, per cui con una Z6 avresti grosso modo un doppione in termini di prestazioni e resa. Se invece intendi vendere la 750 allora la Z6, avendo tu sinora tratto soddisfazione dalle prestazioni della tua fotocamera, é quella più indicata. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:37
Per quel genere di foto potrai avere un vantaggio con il sensore della d7 (io ho la d850 che è paragonabile). Ma il prezzo per avere un sensore così denso è esagerato. Il mercato è in fermento e io aspetterei a fare il passo con le mirrorless. Tieni presente che ottenere sicuri vantaggi devi prendere le nuove lenti che non potrai più usare sulla d750. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:09
“ Dopo aver preso la z6 o la z7 ti accorgerai che faranno le stesse foto della d750. „ Concordo. D750 va più che bene per i generi praticati, meglio risparmiare soldi e dedicarsi alla fotografia. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:16
Non ho mai usato nessuna delle due, però se avessi una d750 e per capriccio volessi farmi un regalo comprerei la Z7. Viceversa la Z6 sarebbe più o meno una d750 senza specchio. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:26
Io ti direi di aspettare per vedere cosa tirerà fuori Nikon con le prossime ml. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:30
“ Certo! Peró ad esempio volevo sapere per chi le ha provate se la z6 ad esempio come va per le ritrattistica, per le paesaggistiche e specialmente per le notturne.. „ Dario...né più né meno che la D750!!! Non devi ragionare in termini di resa...D750=Z6 e D850=Z7, ovviamente in termini generali, ma precisi...lasciando perdere il pelo nell'uovo. La questione è ragionare con calma sulla diversa "filosofia" tra reflex e mirrorless. Come detto, non darti pena sul risultato finale...se sei soddisfatto della D750, la Z6 ti soddisferà altrettanto. Stesso discorso tra D850 e Z7. Non mi concentrerei quindi su questi aspetti nelle riflessioni tra Z6/Z7 e D750/D850 Altre sono le questioni su cui ragionare. Le particolarità specifiche dei singoli sistemi (funzionalità, operatività, features precipue, aspetti ergonomici, ecc); il parco ottiche del sistema mirrorless ed il parco ottiche del sistema reflex (eventualmente da adattare su ML)... e via discorrendo. Per quel che mi riguarda, io ho preso una Z6 ed ho rinunciato al mio Sigma 35 1.4, al mio Sigma 24 1.4, al mio Sigma 135 1.8...tutte ottiche splendide, ma ho deciso di montare (piano piano e col tempo) solo ottiche native S sulla Z6. Altri fanno altre scelte e bene così comunque. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:25
Dopo vari commenti, informazioni e comparazioni... ho fatto la mia scelta! Z7 |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:39
Già deciso? Facci sapere come ti trovi io ho una D610, mi trovo molto bene (anche se per fotografare animali vorrei un af migliore, ma cerco di sfruttarlo al massimo) ma ho deciso di aspettare ancora visto che comunque la reflex nel complesso mi soddisfa e voglio capire come evolverà il corredo delle ml nikon |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:52
Guarda io penso che il corredo nikon ml sia in progetto, perché è impensabile che faccia o tali macchine e poi ottiche zero! Ci saranno si uramente delle novità |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:26
Io aspetterei 1-2 anni o andrei su Sony |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:30
"Guarda io penso che il corredo nikon ml sia in progetto, perché è impensabile che faccia o tali macchine e poi ottiche zero! Ci saranno si uramente delle novità" In ogni caso tieni presente che le ottiche AF-S vanno benissimo con l'adattatore Ftz. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:41
Si si appunto! Io ho gia un ottimo corredo! Prima di fare questa scelta ho parlato a lungo al telefono con una persona qualificatissima che lavora con nikon e che non le ha provate entrambe ma le ha “ TESTATE “ e insieme infatti abbiamo appurato che per quello cue voglio fare io è indicata la z7... in quanto alle ottiche vanno strabenissimo anche le ottiche che ho! Non perde assolutamente nulla con il suo adattatore “ studiato “ apposta. Riguardo alla sony a7 3 ottima macchina, la possiede un mio amico.. nulla che dire fantastica... ma da nikonista.... SCELGO NIKON |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:17
Io avevo una 750 e da qualche mese gli ho affiancato una Z6, avendole entrambe preferisco la Z6 tantochè ho deciso di vendere la reflex, se pensi di tenerne due, prendi la Z7 così hai due sensori diversi altrimenti ti trovi con due doppioni in termini di immagini (ma non di funzioni). L'85 art va perfettamente, anzi meglio, con il riconoscimento automatico dell'occhio, anche a f1.4 non sbaglierai un colpo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |