JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nove, mi è capitato di usare professionalmente nikon fm2 e d801s, insieme ad hasselblad. Poi in era digitale, amatorialmente una d7100 (più che altro per usare le lenti ancora in mio possesso).. Ma il sodalizio è durato poco e sono passato a sigma.
user92328
inviato il 20 Luglio 2019 ore 18:30
Si Pit capisco cosa vuoi dire, però dai ma fermiamoci un po ad assaporare i grandissimi traguardi raggiunti in questi ultimi anni.... veramente dobbiamo dire grazie a sony per aver dato cosi tanto, dove grazie a lei tutti sono stati stimolati a mettere di più in un corpo macchina, con oggi delle macchine complete a 360°.....
in cosi poco tempo oggi abbiamo macchine con tenuta iso spettacolare, stabilizzatore ovunque (tranne Canon, arriva ora) schermo girevole ovunque, non filtro AA, pesi e dimensioni innovativi, Af spettacolare anche su macchine meno costose, batteria di grande durata, sono solo alcune cose che oggi bene o male ogni macchina possiede e che sarà la norma per le macchine del futuro...
insomma, oggi un a7III da 2mila euri ha prestazioni simili ad un'ammiraglia da 5-7mila€ e per certe cose, la a7III è pure più completa..... solo 5-7 anni fa avere una macchina cosi era il sogno dei sogni.....
Per una volta, godiamoci quello che è stato raggiunto, che è tantissimo, e se un amatore oggi prende una a7rIII, ci potrebbe stare benissimo anche 20 anni(se non è preso dalla scimmia) fino a quando la macchina si rompe ed è impossibile riparala...... con una a7R4 anche di più..... per chi ci lavora, idem, la può sfruttare fino all'osso per poi cambiarla...
Oggi ormai possiamo rilassarci, perchè in vetrina ci stanno prodotti con un grado di completezza mai raggiunto prima d'ora....
“ Ahahahahhaha Oh salvo, se fai il festino io arrivo subitoMrGreen „
Festino per tutti....offre sony.... con tanti bei trenini con i canonari a fare la prima locomotiva... io mi accodo alla fine del treno, dopo una bella fanciulla...
“ Sì in effetti si è sviluppata una certa bulimia prestazionale. Se ne vuole sempre di più...MrGreen „
infatti....questa è la sintesi perfetta di quello che ho detto io...
Quelli che da Nikon sono passati a Sony sono convinti di poter camminare sulle acque quando tengono in mano il loro gingillo.MrGreen Mas sei un ex giallonero? „
No! È stata la mia prima camera digitale, ma era una entry level... sono stato per la maggior parte del tempo canonista, poi fujusta dove ho lasciato parte del Mio cuore, e ora sonysta... se vai a vedere tutti i miei commenti, sparlo relitte le Camere da me Possedute, e le difendo a sua volta, come difendo Canon e Nikon anche se non le posseggo più...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!