RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:01

perfetto, grazie a tutti e due.
Sto scaricando

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:01

Il 500 è migliore...


LOL!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:04

Grazie ad entrambi ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:20

Prova ancora più interessante...entrambi duplicati!
Certo che duplicare uno zoom su 42mpx ha un nonsoché di masochistico CoolEeeek!!!, ma comunque, tentiamo.
500ISII+2XIII, f/13: drive.google.com/file/d/1vMahk4Xkh8fUPuAEQQ2GwwwHAuNyg0Ox/view?usp=sha
200-600@600mm+2X, f/13: drive.google.com/file/d/18FWPLst9sQvZ3n1miJoTlTygV4TzVHTR/view?usp=sha
Considerando che lo zoom sta lavorando duplicato a tutta apertura, mentre il fisso è chiuso di uno stop ed 1/3 (lavora praticamente al suo sweet spot) direi che ci si può accontentare! MrGreen Naturalmente ci vuole un sacco di luce, eh! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:25

Otto, a essere precisi precisi nelle diverse prove si dovrebbe usare il 200-600mm a 500mm, non a 600mm, dato che lo confronti con un 500mm ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:28

Fatemi sapere se ho esagerato o ho detto qualcosa di sbagliato.


Taipan: e quelle sarebbero foto adatte a giudicare un'ottica?Eeeek!!! Stai scherzando vero??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:31

Prova ancora più interessante...entrambi duplicati!


Otto però le foto dovrebbero essere per tutti alla massima apertura, a f8 va bene pure un 18-55.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:35

Marcorik, me le hanno chieste... Io le ho buttate tutte perché non mi interessano come foto. Ho tenuto solo quelle perché volevo vedere l'apertura delle ombre, ecc. Ma un airone a 100m di distanza non basta per giudicare la nitidezza di un'ottica? Ho scritto che sono i primi test, e dal centinaio di foto che ho fatto a scritte, cartelli, ecc. ho visto che funziona egregiamente. Ma dai, fammi sapere quali sono le foto per giudicare un'ottica perché sto morendo dalla curiosità (e dalle risate!) MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:36

Al centro, duplicato, a me sembra andare benissimo confrontato con il 500.
Liscio, sui pelucchi nel muro sul bordo del fotogramma si vede la differenza, ma non mi aspettavo diversamente. Sembra tenere bene anche in controluce.
Ottimo, a me dovrebbe arrivare mercoledì. Appena posso lo proverò in pista

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:38

Considerando che lo zoom sta lavorando duplicato a tutta apertura, mentre il fisso è chiuso di uno stop ed 1/3 (lavora praticamente al suo sweet spot) direi che ci si può accontentare! MrGreen Naturalmente ci vuole un sacco di luce, eh! ;-)


La cosa che non mi piace è che i Sony in Camera RAW hanno già una correzione dell'aberrazione cromatica di default, non disinseribile, quindi il confronto con altri marchi su questo aspetto è impari a favore di Sony, mi piacerebbe vedere i file senza correzioni.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:40

In Camera raw si può selezionare o deselezionare la correzione dell'aberrazione cromatica.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:41

fammi sapere quali sono le foto per giudicare un'ottica perché sto morendo dalla curiosità (e dalle risate!) MrGreen MrGreen MrGreen


Ma sai foto con dettagli da esaminare non tramonti o aironi in pieno controluce a 100 metri, ora sbellicati pure dalle risate, io mi sono già sbellicato con quello che hai postato...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:42

In Camera raw si può selezionare o deselezionare la correzione dell'aberrazione cromatica.


Con Sony no.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:43

Beh dai maestrino ridiamo insieme così ci divertiamo un sacco MrGreen

Fai un airone a 100 metri di distanza con un obiettivo scarso e poi mi sai dire...

Guarda i contorni del becco o delle zampe, puoi contare le unghie.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:44

Con Sony no.


Io ho Sony e si può deselezionare, selezionare, correggere manualmente, di tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me