| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 7:24
Un pilastro dei valori morali da tramandare ai propri figli |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 17:26
In quegli anni a Palermo Falcone e Borsellino erano stati isolati, e tre giorni prima del vile atto, Paolo Borsellino era stato visto piangere, perchè aveva saputo che qualcuno lo aveva tradito; "non posso credere che un amico mi abbia potuto tradire" fu la frase detta davanti a due colleghi. Una storia già vissuta. |
| inviato il 24 Dicembre 2023 ore 17:41
I poteri del maligno sono sempre gli stessi. Tre giorni dopo la "falsa" rinuncia al trono di Pietro da parte del nostro Papa Benedetto XVI (che rinunció al ministero ma non al munus), lo SWIFT per il Vaticano fu riattivato. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:28
Oggi 32 anni. Lui vive in noi |
user255527 | inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:07
Quando ci furono i 2 attentati, a Falcone e Borsellino, avevo poco più di 13 anni, non mi resi conto di quale fosse la gravità dei fatti, finché mio padre, carabiniere, col compito di scorte speciali di sicurezza, chiese di essere traferito a Palermo, eravamo a Torino, ricordo lo sgomento di mia madre e le liti, fatto assolutamente fuori dal normale, non litigavano mai, per nessun motivo, non cambiò idea, ma andò da solo e ci rimase per 3 anni, io, mia madre e i mie fratelli rimanenno a Torino, tornava ogni 3 mesi circa, poi fu trasferito a Napoli e andammo anche noi. Ci rimasi male, poi col tempo capii, se vuoi che le cose cambino devi agire, non parlare. Quando parla di loro, papà, ancora adesso, dice : "Uomini, con la maiuscola", e gli occhi gli si inumidiscono. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:20
@Juliana sei una donna fortunata ad avere un padre così. Immagino che da piccola sia stato difficile ma a posteriori ne devi essere giustamente orgogliosa. Ho rivisto ieri la puntata di Atlantide del grande Andrea Purgatori. A me ha dato i brividi la consapevolezza che hanno avuto questi uomini del contro chi stavano combattendo e nonostante questo, hanno fatto le loro scelte in nome della Giustizia e dello Stato. Colpevoli noi se non trasmettiamo questa eredità alle giovani generazioni. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:16
Questi grandi esempi danno la forza e la consapevolezza alle persone normali per continuare a lottare |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:44
Ringrazio voi tutti. Senza di loro l'Italia non avrebbe avuto nessuna speranza. Sarebbe l'ora, per onorare il loro sacrificio di fare chiarezza su chi nelle istituzioni ha insabbiato la verità e chi era complice di queste stragi. Juliana, hai un padre fantastico. |
user255527 | inviato il 21 Luglio 2024 ore 18:01
“ Juliana, hai un padre fantastico. „ In molti posti, a me ed ai miei fratelli, ci chiamavano, con malcelato disprezzo, i figli della guardia, poi smettevano quando capivano che, per noi era motivo di orgoglio, avevamo un padre che non abbassava mai lo sguardo, chiunque gli fosse di fronte. Papà era, ed è, eccezionale, tornato a casa, riponeva la pistola in una scatola metallica e la chiudeva in una cassaforte a muro, da quel momento c'era solo per la famiglia, mi prendeva sulle ginocchia e mi leggeva Tex e Zagor, facendo voci diverse, a seconda dei personaggi, giocava coi lego con i miei fratelli ed aiutava mamma in cucina. Non parlava mai del suo lavoro, solo dopo molti anni, ormai in pensione, ha lasciato trapelare qualcosa di quello che faceva, che non era semplicemente salire su un'auto blindata e portare il politico, il magistrato o il pentito di turno in giro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |