| inviato il 17 Luglio 2019 ore 8:11
Focus Peaking è differente del ingrandimento, quello funziona sempre. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:06
Grazie della classifica Nove “ No, non funziona. Per avere l'ingrandimento automatico l'obiettivo deve avere i contatti e dialogare con la macchina (solo i nativi quindi). „ “ Focus Peaking è differente del ingrandimento, quello funziona sempre. „ Non intendo il focus peaking, intendo l'ingrandimento di una sezione dell'immagine dallo schermo/mirino quando si mette a fuoco in manuale. Con gli obbiettivi nativi questo avviene in automatico girando la ghiera della messa a fuoco. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 10:41
Bellissima lente, l'ho acquistata un paio di mesi fa per usarla con la EOS R insieme all'adattatore k&f e va benissimo. Lo sfocato mi piace veramente tanto, molto caratteristico. Ed è una lama nei dettagli. Su EOS R funziona tranquillamente tutto con focus peaking, ma l'ingrandimento deve essere azionato manualmente, cosa ovviamente scontata non essendoci alcun tipo di contatto elettrico tra corpo e ottica. La presi solo per sperimentare qualcosa di nuovo, ora la uso tantissimo. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 11:13
Sì si può, io avevo capito quella automatica (quando metti a fuoco, ingrandisce automaticamente). Schiacciando il pulsante (personalizzabile) si può ingrandire, purtroppo su sony mi pare bisogna schiacciare due volte se non sbaglio. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 12:15
“ Schiacciando il pulsante (personalizzabile) si può ingrandire, purtroppo su sony mi pare bisogna schiacciare due volte se non sbaglio „ Grazie! Che la messa a fuoco automatica non funzionasse mi sembrava scontato |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 12:19
mmm.. no non ci siamo capiti Con obiettivi nativi, in messa a fuoco manuale, quando giri la ghiera della messa a fuoco, la macchina fotografica ingrandisce in automatico (senza schiacciare niente) per farti vedere in dettaglio. Quelli non nativi devi farlo tu, schiacciando due volte un pulsante personalizzato. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 13:31
Ah okok, poco male l'importante è che in un modo o nell'altro ingrandisca! Grazie mille |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 13:45
é un'ottica fantastica prima ho poi lo ricompro l'avevo all'epoca su una Contax...favoloso lo preferisco ai Zeiss attuali putroppo é tutto manuale e col diaframma a chiusura effettiva ma con una ML non c'é problema.... |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 15:51
@leo45 Un buon 35 mm vintage per ML?? |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 16:09
Anche a me interesserebbe un buon 35 e magari anche un 85... da non spenderci sopra un rene |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:12
Quindi consigli Zeiss C/Y 35mm 2,8 e 85mm 1,4 Vediamo a quanto si riescono a portare via. Grazie infinite |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 21:44
Utilizzo da anni lo zeiss 50 f1.7 c/y .. prima su Canon con adattatore di Adriano Lolli compreso di chip di messa a fuoco .. risultati davvero ottimi .. !! Adesso l ho riadattato su Fuji con adattatore k&f concept. Obiettivamente su Canon andava molto meglio a diaframmi aperti ! Chiuso a F2.8-4 nessuna differenza! Sarei proprio curioso di vederlo in accoppiata con la 6d ... ! |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 22:34
Devi programmare un tasto il più vicino a quello per lo scatto così sei più comodo , premi tasto ingrandimento metti a fuoco e scatti dopo un po' di pratica diventa sufficientemente pratico |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:59
Grazie a tutti, alla fine l'ho preso e adattato con il k&f, ho impostato il tasto C2 che è vicino a quello di scatto per l'ingrandimento della messa a fuoco. Le prime impressioni sono ottime, ora si tratta solo di prenderci la mano! In futuro credo che valuterò anche il 35 f/2.8 se dovessi trovarlo ad un buon prezzo. Grazie dei consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |