| inviato il 13 Luglio 2019 ore 0:20
Mi tiro fuori se a livello di qualità d'immagine non ci sono grosse differenze, a livello di dettaglio in paesaggistica poi... |
user176990 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 0:27
Il sensore della g80 non brilla certo x dinamismo... il sensore di g9-g90-gx9 certamente si. La g80 la reputo una buona ML se l'ottima stabilizzazione può venir buona e se non si fa crop . La m50 come ergonomia farebbe ridere a crepapelle in confronto a una d7000.... ma la qualità d'immagine con gli obb giusti di certo non la farebbe rimpiangere anzi. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 1:03
Tigre.. Gli obiettivi giusti di cui parli sono quelli proprietari per canon ml? |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 1:08
Canon M50 è una delle fotocamere col miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato; purtroppo è penalizzata da un parco ottiche piuttosto misero e dalla presenza di pochi controlli diretti, ma in compenso ha un ottimo sensore, AF molto veloce e preciso, schermo completamente articolato e con un touch-screen al livello dei migliori smartphone che insieme alla personalizzazione dei comandi permette nonostante tutto un buon controllo; ci sono pochi obiettivi nativi è vero, ma con l'adattatore è disponibile l'intero sistema EF e tra breve arriveranno valide lenti Sigma. |
user176990 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 1:12
certo ef-m : - 11-22 -22mm f/2 -32mm f/1.4 Sigma farà uscire un 56mm x eos m, ma il 50 stm f/1.8 con adattatore è minuscolo e ottimo. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 11:09
“ La G80 non la conosco. Io, personalmente non accetterei - ad oggi - un formato inferiore all'APS-C, per diversi motivi, ma si tratta della mia scelta personale. „ Sei bannato dai prossimi 10 Jura contest, lo sai? |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 15:30
Attenzione che il 50 Canon 1.8 sta al 56 1.4 come una Smart Brabus sta a una Lotus Elise... Proprio per l'annuncio dei sigma 1.4 per attacco M, la M50 acquista senso...se sono focali che interessano a chi intende valutarne l'acquisto. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 15:35
@Rasta si ma il 50 stm costa 100 euro dai, semmai il sigma confrontiamolo col canon 1,4 che a sua volta però sta sui 250 nuovo... @Cris LOL ai prossimi partecipo solo con scatti da compatta da 1" @Thinner, quoto ogni singola parola |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 15:54
É vero, ma Il sigma 56 1.4 é notevolmente migliore del Canon 50 1.4 |
user176990 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 16:03
Beh dai la m50 aveva più un senso anche prima ( grazie al dual pixel può montare ottiche ostiche alle reflex, cosa non da poco...).... e il 50 stm rimane un best buy anche dopo l'uscita del 56mm f/1.4 che sarà sicuramente migliore senza ombra di dubbio. Il 50 f/1.4 in amazzonia è vero spesso gira sui 250, lo avete mai provato col dual pixel delle eos M ? so che soffriva di messe a fuoco pazze con le reflex, ma direi che in liew view andasse bene L'unica pecca del 50 usm è che a TA aberrazioni e morbidezza non lo reputano certo un must come il 50 art... |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 16:34
“ É vero, ma Il sigma 56 1.4 é notevolmente migliore del Canon 50 1.4 „ Ecco questo mi interessa, in che modo è migliore? Dai sample che ci sono sulla pagina qui su Juza non riesco a rendermi conto delle sue qualità, poi quasi tutti sono su m4/3. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 22:12
Sicuramente il 56 ha una resa superiore sia a 1.4 che a 2, ma è già ottimo a TA. Il Canon inizia ad essere buono da 2.8 invece, ma per una lente da ritratto che su apsc é un 80-90mm perde per strada proprio i diaframmi più utilizzati. L'af del 56 é molto buono e silenzioso...a differenza del 50 1.4 Canon. Lato video il Canon non é adatto, se non in mf poiché é poco reattivo e molto rumoroso rispetto al 56. Insomma se hai un 50 1.4 già a casa puoi anche tenerlo...ma non provare il 56 perché il 50 lo metti nella campana del vetro |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 22:35
Ah però.... |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 23:03
Molto bene, conservo i 250 euro per quando ci sarà il Sigma allora, grazie Rasta |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 8:17
Si, Lookaloopy, altro livello P.s.: fammi sapere quando lo prenderai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |