JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uno solo: il costo. Se la focale fa per te, l'esborso non è troppo pesante e pensi di usarla, vai. Concordo con RobBot per il suggerimento. Per me una compatta Leica FF con 28mm 1.7 sarebbe una goduria assoluta (ma per il punto esborso non ci penso neanche)
user120016
inviato il 13 Luglio 2019 ore 13:55
Beh, considerando che arriva da una X100F, dunque con focale fissa (molto simile, 23 mm su APS-C) credo che riguardo al fattore ''faccio tutto con una focale'', sappia bene di cosa si tratti. Sinceramente, dovendo sostenere la spesa e visto che tra Q1 e Q2 la differenza è palpabile, io prenderei direttamente la 2. E da come ho capito il budget non è un problema.
Io dico che il motivo per non comprarla è ci sono focamere con lenti abbinate che sfornano file migliori
user120016
inviato il 13 Luglio 2019 ore 18:33
Scusami Emanuele T, files migliori da che punto di vista? Parliamo di gusti personali o intendi qualcosa di preciso? Quando andiamo sui gusti personali si entra in campi minati e non se ne esce. Nemmeno io la comprerei per motivi soggettivi. Ma se una persona chiede espressamente ragioni oggettive per non acquistarla ed è disposto a far tutto con un 28 mm, è disposto a spendere una cifra importante e non ha nemmeno bisogno di un PC performante perché non scatta in RAW, penso che dei miei gusti (e non solo dei miei) possa farne a meno.
Ne la Q ne la Q2 ....non solo hanno il mirino elettronico che consuma pile e non ha stessa "intimità" col soggetto che il telemetro e poi l'obbiettivo anche se eccellente ha una resa da ottica giapponese moderna a mille miglia dai summicron o summilux M e per finire ha un 28mm che se è un po piu a suo agio in paesaggio è meno "universale" del 35mm col quale si possono fare anche ritratti con un bel bokeh a TA....sono criteri soggettivi lo ammetto ma per me non é ua vera Leica....io accumulerei ancora un po di soldi e mi offrirei una vera Leica, una M con un magnifico summicron 35mm
Per il mio punto di vista oggettivo con una 5dmarkv con un 35 art ci fai tutto e meglio, solo le dimensioni del sensore non è un dato oggettivo? Appunto ci fai tutto e con una qualità ben diversa a favore del sensore
Emanuele, non hai mai provato una Q2 vero? Io non conosco la 5dmarkv che tu citi, ma ho posseduto la mark IV e possiedo tuttora la 5dsr e la Q2 e ti assicuro che la Q2 non sfigura a confronto, anzi.....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.