| inviato il 11 Luglio 2019 ore 19:18
Hai provato a settare nel menu della camera l'opzione a11. Aiuta un po' nella messa a fuoco con scarsa luminosità. Comunque anch'io ho qualche difficoltà in più che con la D750. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 21:13
Comunque se usi un 35mm e ti metti a 4 metri di distanza dai soggetti, hai più di 3metri di pdc, già a f4... Ovviamente dico 4 Metri, perché hai detto che era un gruppone. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 12:58
Aggiorno tutti, ieri sera ho provato ancora e stavolta, dopo l'aggiornamento alla versione 2.0 è andata decisamente meglio ma non sono ancora soddisfatto. Premetto che magari sbaglio io qualcosa non essendo abituato magari al sistema mirrorless. I dati di scatto del gruppo di persone di ieri sono: F. 7,1 ISO 4000, 1/125, 24 mm, AF-S con questi dati ho dovuto ripetere la foto ben 5 volte per averne una decentemente messa a fuoco. Erano 20 persone disposte su 2 file. Considerate inoltre che con la D750 avrei certamente avuto tutte e 5 le foto messe a fuoco perfettamente con 1000 iso. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 13:08
“ con la D750 avrei certamente avuto tutte e 5 le foto messe a fuoco perfettamente con 1000 iso. „ Abbassando il tempo? Aprendo il diaframma? Perché non sarebbe stato possibile fare lo stesso con la Z6?? |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 13:12
Io ho la Z7 e sono rimasto stupito di quanto bene metta a fuoco anche con poca luce. Parlo di af-c. Mi pare strano che la Z6 sia così problematica. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 13:35
“ Aggiorno tutti, ieri sera ho provato ancora e stavolta, dopo l'aggiornamento alla versione 2.0 è andata decisamente meglio ma non sono ancora soddisfatto. Premetto che magari sbaglio io qualcosa non essendo abituato magari al sistema mirrorless. I dati di scatto del gruppo di persone di ieri sono: F. 7,1 ISO 4000, 1/125, 24 mm, AF-S con questi dati ho dovuto ripetere la foto ben 5 volte per averne una decentemente messa a fuoco. Erano 20 persone disposte su 2 file. Considerate inoltre che con la D750 avrei certamente avuto tutte e 5 le foto messe a fuoco perfettamente con 1000 iso. „ Scusa ma non capisco cosa possa portare una scatto fatto con una macchina a 1000 iso, e l'altra 4000... Si presume che la triade valga per tutte le macchine, un terzo di sto più, un terzo d stop meno, ma mai 2 stop di differenza, quindi qualcs che non va c'è, ma a sto punto non credo sia la macchina... Cioè tu devi fare una foto ad una fila di 20 persone?? Uno dietro l'altro, o uno affianco l'altro? |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:25
Comunque io gruppi a 24 mm li fotografo tranquillamente a f2 1/60 senza ausilio di alcun flash. E sono sempre tutto a fuoco. Se non lo sono è perché non è un gruppo ma una fila... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:30
Il discorso dei 1000 iso era riferito al fatto che vedendo "più luce" magari la messa a fuoco non si sarebbe impantanata, in ogni caso sicuramente sbaglierò qualcosa io a questo punto. Preciso che in altre foto nella stessa posizione con 5 / 6 persone non ha avuto il minimo problema. Non capisco infatti perchè quando sono tanti si confonda così... Speravo semplicemente che mi aiutaste a fare chiarezza. Ps. Pit.78 Ovviamente sono una accanto all'altra disposti su 2 file come ho scritto prima. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:15
strano, anch'io uso la Z6, e con quei livelli di luce non ho i tuoi problemi... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:20
“ Non capisco infatti perchè quando sono tanti si confonda così... „ La butto lì, ma stai usando il face AF? Non è che c'è qualche problema se i volti individuati sono troppi? Lo dico perché nell'altro 3d qualcuno ha segnalato problemi di crash che potrebbero essere attribuibili proprio ai gruppi di persone. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:20
Ma usi il liveview disattivato quando sei troppo al buio?? Perché ancora non capisco come con La reflex hai più luce... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 21:40
“ Utilizzo il Tamron 24/70 G2 che già utilizzavo sulla D750 senza alcun tipo di problema „ Arkantos i problemi di maf li hai solo con il tamron o anche con altre ottiche? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |