| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:41
“ Si ma son segreti di pulcinella.... La a7r3 va complessivamente un po' meglio ma non in modo eclatante..... Come ho scritto, non tanto da indurre al cambio brand.... La grande differenza a mio avviso la fa la risoluzione (per chi la sfrutta) „ Io sono d'accordo, lo so, le differenze le vedo tutti i giorni. La mia provocazione è rispondere a chi scrive: "la 5d4 ha un sensore arretrato rispetto alla concorrenza, è indietro di anni, non è stacked, non è BSI", a leggere i dati di targa è così, hanno ragione, ma all'atto pratico cambia niente. La 5d4 è la versione canon della A7III, purtroppo canon non ha nessuna macchina a listino che unisce GD, qualità ad alti iso e risoluzione. C'è la 5d4 e la eos R che soddisfano i primi due requisiti e la 5dsr che soddisfa il terzo. La a7RIII, così come la nikon D850 (ma anche la vecchia D810) da questo punto di vista sono più all-around. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:43
Nico, due foto da raffrontare con luci diverse non hanno molto senso dai! Capisco che non è facile fotografare nello stesso momento lo stesso soggetto, però qui la differenza è enorme. |
user3548 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:44
ossignuore. Oh mamma mia, sono curioso, seguo. |
user3548 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:44
ossignuore. Oh mamma mia, sono curioso, seguo. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:46
“ @Nico complimenti per non avere massacrato il file ARW in lossy! Mi ha stupito cosa fa vedere della ringhiera sul tetto nell'angolo dx in alto la IV, non è che ci sia correzione SW automatica? Si vede il filtro AA in un particolare insignificante, di fianco alla veranda illuminata a sx (nella foto Sony, nella Canon le luci sono spente) c'è un persiana alta tra verde e blu che mostra artefatti con Sony ed è invece completamente appiattita con Canon. Sono dettagli che si vedono facilmente al 200%, non con Adobe pls!MrGreen „ Figurati, la compressione del raw non l'ho mai abilitata, per le altre cose che scrivi devo riaprire le foto visto che non mi sono mai soffermato ad analizzare tutti questi dettagli, mi concentravo sulle texture delle scale e del muretto in primo piano per apprezzare la maggiore risoluzione. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:47
“ Nico, due foto da raffrontare con luci diverse non hanno molto senso dai! Capisco che non è facile fotografare nello stesso momento lo stesso soggetto, però qui la differenza è enorme. „ Sicuramente non è una prova scientifica, ma intanto può rispondere a qualche domanda. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:47
Bravo Nico, Canon non ha una macchina confrontabile con la A7r3 o la D850, nonostante ciò molti utenti vogliono fare raffronti che non reggono. Quando Canon vorrà produrre una macchina simile sono sicuro che saremo tutti vecchi |
user172437 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:49
“ La mia provocazione è rispondere a chi scrive: "la 5d4 ha un sensore arretrato rispetto alla concorrenza, è indietro di anni, non è stacked, non è BSI", a leggere i dati di targa è così, hanno ragione, ma all'atto pratico cambia niente. „ E' anni che lo ripeto, ma niente... è come tirar testate ad un muro di gomma! Come qualcuno ha già detto più volte, ormai l'evoluzione degli attuali CMOS FF Bayer ha raggiunto il suo massimo... è come cavare il sangue dalle rape! Scegliere un brand piuttosto che un'altro solo per il sensore ormai non ha alcun senso! |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:05
la foto sony è completamene andata ai bordi e decisamente soft in larga parte, non vedo come sia possibile un raffronto tra le due immagini ... |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:07
Zeppo, ha la stesso senso di chi sceglie un brand perché ha le lenti f 1.2, o perché a listino ha un 800 5.6 ma poi usa al massimo il 70-300 Come scritto in tante discussioni, le differenze ci sono ma poi alla fine in pochissimi le sfruttano quindi mediamente una vale l'altra. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:08
Lo scatto sony ha il bordo sinistro spappolato, quello Canon il destro andato... |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:17
La prossima volta proverò a portarle entrambe e prometto di fare due foto a distanza di pochi secondi... Per gli spappolamenti, è passato tempo e non ricordo le condizioni di quei due scatti, ho visto anche io, potrebbero semplicemente essere delle aree fuori fuoco. La foto sony è scattata con il metabones V |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:20
Zeppo non verissimo.... Se consideriamo anche la risoluzioni scegliere un brand al posto di un altro ha molto senso.... Non lo a m avrà quando Canon produrrà una ff con la risoluzione della 5dsr e le prestazioni della 5d4 |
user172437 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:28
Angus, non ho mai avuto il piacere di scattare con una 5DSR quindi non ne conosco le capacità, ma non ho mai sentito alcun possessore lamentarsi della sua resa... anzi! È tutt'ora la FF con il maggior quantitativo di pixel e se uno cerca il dettaglio estremo, direi che non si può lamentare! Canon non ha ancora l'equivalente Mirrorless semplicemente perché non ha alcuna fretta di presentarlo, visto che le Reflex ancora le produce e le vende... Per natura odio i “piagnina” e sentire di continuo gente lamentarsi perché Canon non fa questo, non ha l'ibis, non ha quest'altro... mi irrita! Se una cosa non ti sta bene, la cambi, se non puoi, soffri in silenzio e non caghi la minkia agli altri! |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:35
Zeppo che discorso è... Siamo in un forum di discussione e si discute.... La resa personalmente non mi soddisfa per tanti motivi.... Gd, alti iso (non li ha proprio) , malleabilitá colori, rumore sulle lunghe esposizioni) Il fatto che Canon non abbia fretta mi frega il giusto, quando dovrò cambiare spero offra quello che offre la concorrenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |