JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scattata con Canon 6D Mark II e l'obiettivo Canon 24-70mm f/2.8 L II: 20 sec (iniziavano a esser già troppi) f 2.8 e ISO 1250 (avrei potuto alzare anche a 1600 per evitare di sottoesporre)
La differenza la fa molto il cielo, se ti appassioni a questo genere di foto cerca un posto che sia completamente buio lontano da tutti i paesi vicini. Basta un paese in lontananza per creare aloni arancioni e nascondere la via lattea.
Seguiro' i consigli, come dicevo e' stato per provare la K1 Mark II, ed era la prima volta, non volevo aspettare dopo la mezzanotte e quindi ho provato cosi' 30 sec iso 3200 Obiettivo Samyang 14 mm f 2.8 Astrotracer
Piu' in basso effettivamente c'e' un paesone, solo che non ti accorgi dell'inquinamento fino a che non hai scattato la foto...s'impara sempre, cerchero' posti piu' bui, grazie, Silvano
user143244
inviato il 10 Luglio 2019 ore 15:43
Hai fatto benissimo, sia per sperimentare la macchina che il posto! ?
Prova a guardare su youtube il video tutorial di Matteo Bertetto, io sono riuscito bene con quello. Certo il file di partenza deve essere decente comunque.
“ Questa mappa può esser d'aiuto: darksitefinder.com/maps/world.html#7/41.104/13.601 „
Io uso www.lightpollutionmap.info Comunque seguo per capirne qualcosa anche io di post produzione via lattea
user143244
inviato il 10 Luglio 2019 ore 17:40
“ Io uso www.lightpollutionmap.info Comunque seguo per capirne qualcosa anche io di post produzione via lattea „
Anche questa è fighissima, l'ho usata sotto forma di app per Android comodissima.
“ Va beh, ho capito che posso scordarmi di fotografare il cielo TristeTriste „
Purtroppo l'inquinamento luminoso è un grosso limite. Lo scatto che ho condiviso prima infatti l'ho fatto qui in Sardegna vicino a casa c'è una zona verde scuro!
“ Purtroppo l'inquinamento luminoso è un grosso limite. Lo scatto che ho condiviso prima infatti l'ho fatto qui in Sardegna vicino a casa c'è una zona verde scuro! „
Io vivo proprio nel punto della mappa in cui non c'è nemmeno il colore L'altra sera è mancata la corrente nel mio quartiere: luci delle case e lampioni spenti, luna presente, ma non piena; dopo qualche minuto per abituarsi, vedevo perfettamente: le luci dei quartieri vicini riuscivano comunque a illuminare il mio
Anche le montagne vicino, affacciandosi proprio sulla pianura padana, mi sa che non sono il massimo...
user143244
inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:27
“ Anche le montagne vicino, affacciandosi proprio sulla pianura padana, mi sa che non sono il massimo... „
Potresti provare comunque a fare dei tentativi perché se non è eccessiva riesci a controllarla e sperimentare: ad esempio desaturando un po' l'arancione nello scatto.
Comunque ragazzi ne approfitto perché proprio lunedì ho caricato su Youtube un video dove spiego il mio processo di post-produzione della via lattea passo per passo, usando solo Lightroom.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.