RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Fuji --> 35 f1.4 sigma art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Obiettivi Fuji --> 35 f1.4 sigma art





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:07

Ho venduto il 23mm f/1.4, e mai scelta è stata più avventata; ora sto cercando un'ottima offerta per riprenderlo (e ce ne sono state di davvero buone sino a qualche giorno fa: anzi, fino a ieri considerato il cashback che spirava, appunto, alla mezzanotte).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:14

Il 23 1.4 per quello che vedo è il migliore obbiettivo fuji, ci fai tutto. Appena ho i soldi lo prendo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:16

Tra gli f2 fuji e gli 1.4 c'è molta differenza in favore degli 1.4.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:46

Si sono d accordo sulla superiorità del 1.4.
il mio ragionamento è stato questo: a diaframmi più chiusi il 23 f2 si comporta molto bene così come il suo Af ottimo per street e reportage ..
se voglio fare un ritratto ambientato o giocare con il Bokeh avrei il 35 f1.4 ..
in caso maltempo mantengo un accoppiata tropicalizzata tenendo il 23f2 ..
ho costi più contenuti.

Non nascondo che se avessi una disponibilità economica diversa comprerei il 23 f1.4 e credo non lo toglierei piu dalla macchina ..! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 21:18

E si per noi amatori è quello il problema non mi sembra "giusto" spendere tanto. C'è voce che dovrebbe arrivare un 23 1.4 e altre lenti marca viltrox, chissà quando.... Intanto ho ordinato il viltrox 85 1.8.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 21:26

Non conoscevo questo brand .. addirittura con autofocus .. le prime ottiche compatibili dopo lo zeiss Touit ?!?

Aspettiamo una tua recensione allora !! Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 22:25

Apollo79 ha postato qualcosa.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3131225&show=last#18103373

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 22:30

Ottimo! Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 8:46

ciao a tutti , io posseggo il 18-55 , il 16f1,4 il 23 f2 e il 35 f1,4.
Secondo voi quale dovrei dare via e tenere ? Non essendo professionista ma solo amatore , mi sembra di avere troppe ottiche...
Consigli di chi ha esperienza ?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:04

Quelle che non usi?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:04

Ci sono amatori con 100 ottiche e 6 corpi

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:15

ahahahah Emanuele bella questa è proprio vero... comunque a giro le uso tutte , il 23 per stare leggeri ma soprattutto per la tropicalizzazione , il 16mm lo uso per fare paesaggi e anche street anche lui tropicalizzato e il 35mm f1,4 diciamo che è magico ed è l'unico obiettivo che mi permette di fare qualche ritratto... diciamo che forse quello che potrei togliere è il 23mm f2... ma ho paura che tra il 16 e il 35 c'è troppa distanza...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:19

Tra il 16 e il 35 un 23 ci sta benissimo.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:40

ahahahah Emanuele bella questa è proprio vero... comunque a giro le uso tutte , il 23 per stare leggeri ma soprattutto per la tropicalizzazione , il 16mm lo uso per fare paesaggi e anche street anche lui tropicalizzato e il 35mm f1,4 diciamo che è magico ed è l'unico obiettivo che mi permette di fare qualche ritratto... diciamo che forse quello che potrei togliere è il 23mm f2... ma ho paura che tra il 16 e il 35 c'è troppa distanza...


Allora togli lo zoom. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2019 ore 9:42

E si per noi amatori è quello il problema non mi sembra "giusto" spendere tanto. C'è voce che dovrebbe arrivare un 23 1.4 e altre lenti marca viltrox, chissà quando.... Intanto ho ordinato il viltrox 85 1.8.


Vedila in un altro modo, non essendo professionista non devi giustificare la spesa che fai per la fotografia perchè è una passione e quindi il budget è a fondo perduto.
Pensa a chi è appassionato di moto che potrebbe accontentarsi di un ciao usato e invece prende una moto da 20mila euro... non ci fa mica le gare MrGreen

Comunque io ho il 16 f2.8 e il 27 pancake, ultimamente fotografo molto poco e con poco impegno ma sento la mancanza di una via di mezzo quindi sono sempre indeciso se prendere il 23mm, vorrei l'1.4 ma per come lo userei ora sarebbe uno spreco, potrei pensare di sostituire il 16 col 23 ma son sicuro che non sarei soddisfatto comunque MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me