user163569 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 18:52
Tornando alla domanda principale ti consiglio di vederti un po' di video tutorial su YouTube, ce ne sono di molto interessanti. Anche su affinity photo, un programma completo (hanno anche un loro canale con tutorial in italiano) |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 21:31
Gma non ci siamo.... Parli di manipolazione.... E questo è profondamente errato! Con Ps puoi effettuare regolazioni in modo più preciso, efficace, selettivo, localizzato.... Associare Ps alla manipolazione denota una visione "distorta della (post) produzione.... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 22:38
Assolutamente no... Voglio che chi ha scritto il post facendo una richiesta non assimili informazioni errate.... E siccome è molto comune vedere accostato Photoshop al "fotomontaggio", alla "manipolazione", addirittura al "taroccamento", ci tengo a non far propagare determinate visioni che trovo profondamente sbagliate.... Aggettivi come "brutale" sono del tutto fuori luogo, e necessitano di una replica, a mio avviso... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 23:11
Vedi gma, non è mia intenzione farti cambiare idea, però dai tuoi interventi trafila questo concetto : c'è chi raddrizza e regola il bilanciamento del bianco e chi fa interventi brutali.... Questo è oggettivamente e profondamente errato.... È chiaro che Ps viene usato in vari ambiti..... Ma questo è un forum di fotografia, e la (post) produzione di fotografie è uno dei principali campi di applicazione..... In questo campo Ps è uno strumento essenziale per fare le cose per bene, e non per intervenire in maniera "brutale" |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 10:10
Scusami, se è questione di italiano , parlando su un sito di fotografia in cui penso che oltre la metà dei soggetti utilizza PS allora elimina i termini fotomontaggio, brutale ecc e siamo d'accordo. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 12:01
"Photoshop io lo trovo piü adatto per fotomontaggi, disegnare, lavori di grafica non proprio pertinenti con la fotografia" Frase tua, oggettivamente fuorviante.... "Perchè dite fuorviante? sistemate i raw, colori, effetti con ps voi? o lo usate per cancellare difetti, raddrizzare oggetti storti, cancellare elementi indesiderati dalle foto?" Frase tua, piena di imprecisioni... I raw ovviamente non si possono sistemare con Ps, che non è in raw converter.... I colori si, invece.... Effetti... Cosa intendi? Lo si usa per orizzonti storti? Dipende... Ad esempio per questo la livella di LR è migliore.... Cancellare elementi indesiderati dalle foto.... Io non tolgo praticamente niente, a parte sporco del sensore e a volte piccoli elementi di disturbo... Al contrario tutte le regolazioni su tonalità contrasto e luminosità che non coinvolgono tutta l'immagine ma solo porzioni di essa le eseguo (e non potrebbe essere altrimenti) in Photoshop.... Ti assicuro che se uno legge i tuoi interventi ed è alle prime armi non può far altro che farsi un'idea sbagliata.... |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 13:08
Ho cancellato tutti i commenti, non ha senso inquinare un post con una conversazione tra sordi, e francamente mi sono stancato di ripetermi all'infinito. buona pp, buon weekend |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 14:37
Momos edizioni ottimi video corsi io fatto sia quello su lightroom che photoshop li consiglio davvero e sono anche economici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |