JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anch'io, una G1 e due G2, nessun problema, macchine di 20-25 anni fa Angelo, un 21 costa 4-500€, per avere un 42mm su m4/3 non mi sembra ne valga la pena
@Il Nani ti hanno già detto quasi tutto. Resta che le Olympus hanno un vetrino molto spesso davanti al sensore, l'hanno messo apposta per ostacolare il montaggio di obiettivi vintage. Difficilmente il 21 funzionerà al meglio. Per quanto riguarda gli adattatori: senz'altro Kipon, anche se ultimamente Fotodiox mi ha favorevolmente sorpreso. Un adattatore Nikkor-Sony dlx ha cominciato a ballare assialmente, ho mandato un video alla sede USA e a giro di posta me ne hanno spedito uno nuovo! Francamente inaspettato Ma i Kipon sono meglio per Contax G, al massimo uno spray lubrificante sulla ghiera di messa a fuoco e vanno poi molto bene (non ho il 21mm, solo la triade).
“ l'hanno messo apposta per ostacolare il montaggio di obiettivi vintage „
ma quale apposta... è il filtro AA che sulle oly è ancora presente (ed è presente anche sulle sony NON R eppure le lenti vintage c'è le montano lo stesso)
@Alebri il filtro AA è incorporato nel vetrino molto spesso, non c'entra. Non è una mia idea, è quello che pensa Caldwell (un progettista di ottiche, del Booster, per esempio) e Cicala di lensrentals
No su 4/3 gli obiettivi nati per il 24x36 sono proprio sprecati, sopratutto i grandangolari. Ho invece usato con successo il 90mm f2 macro e il 50mm f3,5 macro anche perchè in macro usare la messa a fuoco manuale è più o meno la norma. I grandangolari meglio usarli su una 5D Canon, è tutta un'altra storia!
Ho parlato di Canon perchè quando ho provato ad usare i miei vecchi Zuiko OM era l'unica 24x36 che ne consentisse l'uso. Nikon a causa del tiraggio superiore non ne permetteva l'uso. Adesso si potrebbero usare su una qualsiasi senza specchio.
Che dire...ringrazio tutti e se mai un giorno comprassi una ff digitale allora ci farò un pensierino.Al momento mi godo la Canon F-1n,la EOS 1n e ogni tanto la digitale omd e m 5 (sono un'amante dell'invertibile)Un grazie a tutti
Saluti:
Angelo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.