RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 II o Canon Eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7 II o Canon Eos RP?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 10:11

Come già scritto tra le 2 macchine è più importante che tu valuti di più cosa offrono i 2 sistemi e lenti disponibili.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 10:19

Vai di A72.. in entrambi i casi parti con un corredo di lenti pari a zero o quasi.. Prendere la RP per montarci con adattatore e crop mode il 18-55 mi sembra quanto di peggio si possa fare; allo stesso modo comprare l'adattatore (80/100 euro?) per poter utilizzare una lente da 80 euro come il 50 1.8 canon non mi sembra una scelta saggia (a meno che non hai intenzione di comprare altre lenti canon reflex da adattarci oltre al 50). Detto questo, se non fai foto a sport estremamente dinamici l'AF della a72 va più che bene per tutto il resto, ed hai un sensore con una maggiore gamma dinamica rispetto alla RP (almeno a bassi iso) oltre al sensore stabilizzato, che la RP non ha. In Sony peraltro, lenti GM a parte, trovi lenti per tutti i gusti o quasi, e a tutti i prezzi, sia Sony che di terze parti. Chi ti dice che a72 va bene solo con lenti vintage, merita di fare foto ai papaveri e ai baffi del micio sotto casa a vita secondo me. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 15:27

Ho capito. Con l'adattatore Canon però ho veramente tantissime possibilità come parco obiettivi...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 15:31

Sono due ripieghi per via del budget. Scegli in base al sistema che ti piace di più in vista di un futuro upgrade del corpo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 17:46

Ripiego è una parola forte

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 17:54

Sì, anche perchè io con il ripiego A7II ci sto andando avanti da più di 4 anni e non ho ancora intenzione di sostituirla ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:04

C'è da dire che da quando è uscita l'A7III la maggior parte delle A7II manifestano i problemi che ho descritto qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=2532784#14477758

Il guaio è che la stessa cosa accadrà alle A7III quando verrà presentata la IV.

Comunque qui sopra ho suggerito un possibile espediente, ovvero non far sapere alla vecchia macchina che è uscito il nuovo modello.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:28

Strano, io alla a72 ho fatto vedere la a73 ma funziona. Credo che però il tasto dello scatto mi stia per abbandonare

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:07


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=2532784#14477758

Il guaio è che la stessa cosa accadrà alle A7III quando verrà presentata la IV.


Condivido perfettamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:57

Tra l'altro... Se non sbaglio c'è il cashback Sony sulla alpha7II...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:26

Sì, 150 euro se non erro

user172437
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:15

Tutti a consigliare l'A7II perché ovviamente una macchina vecchia di 4-5 anni è migliore di una appena presentata... potenza del fanboysmo! MrGreen

Ho avuto l'A7RII e salvo casi molto specifici non la consiglierei neanche al mio peggior nemico, mi immagino questa A7II cosa possa essere!

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:28

Zeppo, non dirmi così!! Ahahah
É effettivamente uno dei dubbi che avevo, una macchina di 5 anni fa non dovrebbe essere meglio di una appena uscita. Pare che però la Canon RP non sia nettamente superiore su questo punto.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:33

Zeppo se fai attenzione io non gli ho consigliato la a7II, pur avendola, ma gli ho suggerito di porre attenzione ai 2 sistemi.
Anche perchè la macchina fai presto a sostituirla con una più performante ma il sistema rimane quello.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:30

Tutti a consigliare l'A7II perché ovviamente una macchina vecchia di 4-5 anni è migliore di una appena presentata... potenza del fanboysmo! MrGreen


Secondo il tuo ragionamento quindi 5d4 è incomparabilmente peggio di a7r3 poichè quest'ultima è uscita più recentemente, giusto?
Dai che da ex possessore di 5d4 (e hater sony n.1, nonchè scudiero di Canon) voglio proprio sentirtelo dire. Stesso dicasi per 1dx2 e a9. Dai dai zeppo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me