RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Scelta obiettivo da viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:48

Non amo gli zoom e per i viaggi mi sono dotato di piccoli Canon non L : 24, 50 e 85 che vanno benissimo.
Nel tuo caso hai uno zoom e ti direi di tenerlo, aggiungerei solo un 50mm, c'è una scelta infinita e ne consiglierei uno leggero tipo il Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T , molto buono per 280 grammi di peso. Con 600 euro circa lo prendi nuovo (in alternatica ci sono due Sony più economici f1.4 e f1.8 ma non so se ne valga la pena, il Sonnar non lo cambi più).

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:15

Dunque il 28-70 l'ho avuto sulla A7, è leggero, il suo lavoro lo fa, ma i bordi sono approssimativi (il mio peggiorava chiudendo il diaframma), e per i ritratti non è il massimo

In viaggio la soluzione con più fissi è poco pratica secondo me.

Io prenderei il Sony 24-105 o il Tamron 28-75, ed utilizzerei solo quello.

A meno che non trovi una buona occasione nell'usato, lascerei perdere il Sony Zeiss 24-70: probabilmente il Tamron è superiore in tutto.

Se fai ritratti secondo me il Tamron è la soluzione migliore.

Oddio, forse su Sony è la soluzione migliore "a prescindere"


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:23

Per me ti manca un tele
Direi almeno un 85 1.8

Anche se io in viaggio preferisco un 24-105

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:32

24-105 Sony e non sbagli mai Cool

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 23:03

Io con la A7III ho preso il 16-35 f4 e l'85mm f1, 8 entrambi Sony e mi trovo bene.

Gian

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me