| inviato il 01 Luglio 2019 ore 19:32
secondo e terzo esempio, il backgraund è diverso, leggermente ma diverso. sono bravissimo a trova le differenze, sulla colorimetria faccio pena |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 19:34
ma appunto.. non so che hai visto! sono le differenze del profilo stesso che danno più luminanz adeterminate parti delle cuurve o meno ad altre .. intendo curve rgb.. Ecco percheè se vedi nella mia pagina le prime differenze sono SUI VERDI.. meno saturi e più luminosi, idem gialli , assenza quasi totale a confronto di fuji e sony nei confronti della parte arancio prossima al magenta e all'improvviso una inversione sul magenta che scoppia. Blu meno saturi e profondi. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 19:50
per capirci.. perchè anche io venivo da li.. ecco a voi i rossi stile Canon su Sony...
 al solito sopra sony std , sotto canon su file Sony. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 20:14
mi fermo qui per non inquinare il thread, ma le due coppie di foto ritratto agli uomini sono diverse nel background, non nell'esposizione etc, ma proprio nel frame, tagli diversi, chiome alberi in posizioni diverse, punti luce più alti o più bassi. non fa alcuna differenza, volvevo capire perchè ps anche l'ultimo esempio postato vede due frame diversi, scatti o semplici crop diversi. ciao! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 20:17
ah ok... stessa foto croppata di qualche pixel diverso... e allora? che senso ha farlo notare.. non si vede che sono crop? |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 21:07
Hai provato con DxO PhotoLab? ...puoi applicare la resa di tutti le fotocamere repertoriate, è fatto per armonizzare un lavoro fatto con diverse fotocamere...invece di scegliere la resa per default scegli quella della fotocamera che vuoi "imitare" funziona piuttosto bene. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 21:13
serve un profilo che fa diventare la eos r come una 1dx (o comunque come una canon qualunque) ! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 21:14
Se vuoi lo faccio! |
user170782 | inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:23
@Raamiel io non ho mai comprato preset e ne ho diversi miei che utilizzo, fatti meglio di quelli presentati qui ma che non sognerei mai di vendere. Un fotografo amatoriale con un minimo di esperienza sa quel che vuole e lo ottiene abbastanza facilmente in PP, chi è agli inizi magari può essere aiutato regalandogli qualcosa per capire il funzionamento di alcuni comandi. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:32
“ @Raamiel io non ho mai comprato preset e ne ho diversi miei che utilizzo, fatti meglio di quelli presentati qui ma che non sognerei mai di vendere. Un fotografo amatoriale con un minimo di esperienza sa quel che vuole e lo ottiene abbastanza facilmente in PP, chi è agli inizi magari può essere aiutato regalandogli qualcosa per capire il funzionamento di alcuni comandi. „ Io non metterei mai una foto di Paul Heyman nel mio avatar sotto l'username "il moralizzatore" .. poi mi piace al mattino mischiare avena e mais nella colazione che faccio quando non mi alleno; invece se mi alleno all'alba, mi limito ad acqua e integratore proteico , ovviaamente whey al 90% isolate.. se vuoi continuo a scrivere cose mie e pensieri miei esattamente come fai te.. cose importanti che interessano a tutti ovviamente. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:06
Ma la mitica pasta alla norma che tua mamma ha imparato a fare benissimo, anche se di origine é svizzera e non siciliana, della quale mi parlavi quando avevamo più brufoli e meno pensieri, non la mangi più?! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:10
Sono il pincipale acquirente delle "aubergine" qua sotto che gli arabi vendono belle sostanziose...!!! negozi dove un britannico doc (non ne vedo da giorni cmq) non entrerebbe mai.. si trovano solo cose italiane, greche e spagnole.. che schifo per loro! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:22
“ @Raamiel io non ho mai comprato preset e ne ho diversi miei che utilizzo, fatti meglio di quelli presentati qui ma che non sognerei mai di vendere. Un fotografo amatoriale con un minimo di esperienza sa quel che vuole e lo ottiene abbastanza facilmente in PP, chi è agli inizi magari può essere aiutato regalandogli qualcosa per capire il funzionamento di alcuni comandi. „ Wow... allora secondo questa logica nessuno dovrebbe vendere Lut, profili o preset. E tutti quelli che hanno acquistato articoli simili sono un branco di fessi che si sono fatti abbindolare... interessante. Intanto mi sembra che non sai riconoscere un profilo da una Lut; Uly ha fatto dei profili modulari che sono delle Lut RGB 3D che si agganciano a un profilo .dcp; tu invece parli di preset che ti sei fatto. Non sono la stessa cosa. Tu affermi che ti sei fatto dei preset che sono migliori di questi, ok; su che base lo dici? Hai fatto dei preset che trasformano una Sony in una Canon? Cioè hai provato a fare la stessa cosa? Uly ha fatto una cosa molto specifica, che può essere sottoposta a valutazione strumentale. Dimostra le tue parole dunque; facci vedere una analisi in Delta E 2000 su di un target. Vediamo chi ha fatto meglio. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:28
In realtà non servono i profili modificati, basta scrivere che la foto l'hai fatta con la Canon e chi vuole i colori belli li vede grazie ai suoi stessi bias |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:30
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |