| inviato il 01 Luglio 2019 ore 17:42
Perfetto grazie mille, ho già contattato l'inserzionista |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 18:17
Comunque, a mio modestissimo parere, se volessi davvero completare il tuo attuale corredo dovresti dirigerti sul 40-150 olympus, una lente che si trova a 150 € nuova e che penso abbia il miglior rapporto qualità prezzo di tutto il sistema m4/3. Così saresti ben coperto da 14 a 150 mm, se poi ti piace come focale ci aggiungi il 20 mm pana e rendi la tua e-m10 una compatta di gran qualità! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 18:34
D'accordo con tutti sull'ottimo rapporto prestazioni/prezzo del 45-150 ma, ma... se uno scrive “ per evitare di cambiare di continuo gli obiettivi tra uno scenario e l'altro, stavo valutando l'acquisto dell' Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II „ trovo poco sensato consigliarli quell'obiettivo perché non soddisferebbe la condizione che lui ha posto (pochi cambi di obiettivo). Ha più senso discutere quale tuttofare meglio si presta alle sue necessità, un 12-xx (12-50, 12-60, 12-100, 12-200) o un 14-140/150. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 19:03
Esatto rcris il mio scopo è proprio evitare di cambiare obiettivo di continuo. Il 40 150 è fantastico e lo avrei già preso, ma so già che durante anche una semplice passeggiata in città non mi metterò mai a cambiare obiettivo, probabilmente perderei anche l'attimo, e userei solamente il 14 42 ez. Per questo valutavo altro. Cmq l'obiettivo nell'annuncio è già stato ordinato da un'altra persona |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 20:06
Come molti di voi, anche io non sono personalmente favorevole ai frequenti cambi di obiettivo (infatti con nikon utilizzo molto il 18-140); c'è però da rilevare che le minuscole ottiche m4/3 agevolano molto la sostituzione perché sono compatte e leggere. Comunque se proprio si vuole la massima comodità, il 14-150 è imprescindibile (o il nuovo 12-200). |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 21:51
Il problema è che questi zoom per ml costano troppo se si pensa che un 18-200 reflex costa sui 180 euro |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:36
“ se si pensa che un 18-200 reflex costa sui 180 euro „ |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:02
Mah, non credo sia comparabile con l'Olympus. Gli obiettivi validi costano (a parte rare eccezioni) anche per le reflex (purtroppo... ) Penso che i prezzi degli obiettivi m4/3, rapportati alla qualità, siano più favorevoli dei corrispettivi per aps-c (mirrorless o reflex). |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:05
Un 12-100pro ha una resa almeno uguale se non superiore a un 28-300L. Guardate quella di differenza di prezzo e dimensioni se volete fare un paragone sensato |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:23
Sì ma l'amico cercava un ottica tuttofare low cost. E grazie che un ottica pro non è comparabile. ad es. Lil nuovo 12-200 non è un ottica pro ma ha il prezzo di un ottica pro. Il 14-140 costa 600 euro e il più economico tamron 14-150 ne costa 400. Traete voi le conclusioni su quale acquistare con badget ridotto |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:25
Il 40-150 R |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:25
Esatto |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 23:34
Io ho appena fatto un viaggio come quello che presumibilmente farai tu.. Ottica più utilizzata il 12-100, seconda il 7-14 pro..il 40-150pro utilizzato solo per pochi scoiattoli,qualche cerbiatto e un paio di paesaggi..tornassi indietro probabilmente non lo porterei, non ne è valsa la pena per la Fauna che ho incontrato.. Fossi in te proverei a prendere un 9-18 od un 7-14 panasonic, se preferisci i paesaggi..altrimenti vai di 14-150..I paesaggi li farai incollando diversi scatti (col grand canyon secondo me è la cosa migliore). |
user163569 | inviato il 02 Luglio 2019 ore 6:55
Il 18-200 Tamron del link dovrebbe avere attacco Canon ef-m, sulla M3 non funzionava in quanto non riconosceva ottiche e flash di terze parti. Non so ora con la m5/m6/m50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |