| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:54
insuccesso comerciale ed è la prima fra tutte le mirrorless digitali. presa usata a febbraio su rce photo sono rimasto entusiasta 10 volte meglio della mia xt20 che ho venduto pochi giorni dopo. perfetta se abbinata al 16-55f2.8 e usare il sensore stabilizzato è tutto un altro mondo. mantiene a fuoco mentre fai lo zoom quante fotocamere di questo tipo e in questa fascia di prezzo lo fanno ? la migliore fotocamera al mondo di fuji ! |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:57
Che sia un'ottima fotocamera non c'è dubbio, che sia la prima fra le ML è un'affermazione alquanto ardita, la classifica top 10 di Amazon non è un buon riferimento per determinare l'andamento del mercato globale.. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:02
su amazon l'offerta della xh1 con battery grip era molto vantaggiosa, peccato che provandola non è scattata la scintilla. Tornando in topic, se mettono batteria più grande, stabilizzatore, e iso base 100 e magari tolgono x-trans ci farei un pensierino. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:26
“ insuccesso commerciale di xh1 „ La XH1 è abbondantemente usata anche da videomakers in virtù delle eccellenti prestazioni video. Inoltre è tutt'altro che vecchia, molti qui non l'hanno mai neppure provata, per il prezzo venduto ora per me è un affare. La Xh2 uscirà sicuramente ma non penso prima del 2020 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:23
No la X-H1, non è stato un insuccesso commerciale, ma una macchina di dimensioni maggiore che supporta meglio le lunghe focali, non piace a molti. Del resto Sony le sue FF non le ha prodotte grandi, ma piccole, e la serie X-tX piace come design di più delle X-H. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:28
La X-H1 è un corpo perfetto, chi vuole stare in casa Fuji con APSC, per chi usa la fotocamera in modo prolungato e ha bisogno di un adeguata ergonomia. Penso a professionisti tipo matrimonialisti, reportage ecc |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:19
Da possessore di XH1 e XT2, reputo XH1 una macchina migliore su alcuni punti, bene inteso è un'impressione personale. Parlando di foto, anche se hanno lo stesso sensore, H1 ha un otturatore molto più silenzioso, una ergonomia, per me studiata meglio, un pulsante di scatto più delicato e anche il mirino mi risulta più confortevole, nel complesso fotografarci è più confortevole rispetto alla T2, anche se molto più pesa. Comunque da possessore di H1 mi sebrerebbe strano che questa linea venisse interrotta perchè le trovo pensate per due impieghi differenti, più pro H1 e più amatore la T2, ma rimane solo una mia impressione e rimango contento per i prodotti Fuji, con altri machi non mi sarei mai potuto permettere due corpi macchina con tali caratteristiche. |
user55404 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:16
Da fujirumors La H2 è prevista per febbraio 2020... dateci un'occhiata. Sono stati creati la serie degli obiettivi professionali MK dedicati al video, pertanto è impossibile che possano interrompere lo sviluppo di una top di gamma di questo livello |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 23:15
I punti salienti di una intervista ad un responsabile Fuji presente a Fujikina 2019. "L'intervistatore chiede se ci sarà IBIS su Fujifilm X-T4 e Fujifilm X-T40? Fujifilm ride e dice cos'è un X-T40 :) L'intervistatore chiede se ad un certo punto ci sarà un Fujifilm X-H2 o se il Fujifilm X-T4 unirà il sistema XH e XT in una fotocamera. L'intervistatore ritiene che se la serie XT ha IBIS, non sarà più necessario utilizzare la linea XH. Il gestore risponde che il cliente acquista X-H1 a causa di IBIS, ma anche a causa della maggiore presa e della migliore durata. Il concetto di fotocamera XH e XT è totalmente diverso, quindi entrambe le linee si evolveranno in futuro Fujifilm X-H1 sta ancora vendendo, perché ci sono clienti che affermano di non aver bisogno delle ultime specifiche, ma IBIS è più importante." Qui l'articolo completo, interessante perché spazia su diversi punti, compreso le MF: www.fujirumors.com/fujifilm-manager-70-of-gfx-users-came-from-full-fra Quindi è appurato che la X H2 vedrà la luce, anche se probabilmente non nel 2020 per motivi commerciali. Mentre difficilmente la XT4 avrà l'Ibis. E nell'attesa della H2, hai visto mai qualche sorpresa a livello MF? "Il prossimo passo è rendere il sistema GFX più piccolo, leggero ed economico per renderlo ancora più popolare" "Fujifilm vuole sfidare full frame da entrambi i lati, APS-C e MF, ma non combattere direttamente sul campo FF sovraffollato" ha detto l'intervistato. Io sono convinto che chi acquista la serie H, più grande e pesante, sia anche predisposto a fare un pensierino su delle GFX più compatte pur di migliorare la qualità dell'immagine, finanze permettendo. Se però ad una fotocamera GFX più compatta e meno costosa non si adeguano gli obiettivi sempre dal punto di vista del costo, non so quanto potranno incrementare le vendite e rubare spazio alle migliori FF. |
user148470 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:39
Dai che Fuji ha registrato una nuova macchina! H2 H2 H2 H2.... |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:46
Purtroppo X-H1 è stata molto sfortunata, se fosse uscita al posto di X-T2 penso che avrebbe venduto molto di più invece così molti hanno visto solo il sensore stabilizzato come vantaggio e non è andato giù il nuovo design, senza contare l'enorme concorrenza di A7III che aveva un prezzo simile ed era apparentemente superiore in tutto. Secondo me Fuji con X-H2 farà passare più tempo per presentare un prodotto con molte più novità e specifiche di altissimo livello. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:07
Sopra è stato messo un link dove fujirumors dice che non si sa se la h2 vedrà la luce |
user117231 | inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:42
Ma cu è chistu ? Il figlio di Fujimoto ?!?! |
user117231 | inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:47
Vuoi vedere che la XH2 esce contemporaneamente al fatto che avrò voglia di spendere soldi ?! E io mica la compro. Quando esce la XH2.. io prendo una XH1+Battery Grip a 800 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |