RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da lx100 a sony a6300. conviene?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da lx100 a sony a6300. conviene?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 23:14

grazie a tutti!
grazie per i consigli sulle ottiche Roberto
..e grazie per i vostri consigli sulle tecniche per ottimizzare la nitidezza in pp.

valuterò se proseguire con lx100 senza troppe pretese in termini di crop ..o se vale la pena investire una discreta cifra per mirror + lente

user176990
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 23:28

Beh tra lx100 e a6300... a6300 tutta la vita, scusate ma non le paragonerei nemmeno.
esempio, ok lascia stare il 16-50, ma anche solo con il 18-135 si ha un gran bel tutto fare, e la luminosità che perdi la riconquisti con il sensore nettamente piu grande e dettagliato.
esempio, io con m50 + 18-135 usm e il mio amico di merende con a 6300 + 18-135 sony, beh lui ha parecchi dettagli nelle foto che io non ho e parlo di jpeg Eeeek!!!, figurati in confronto ad una lx100.... :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:37

se ti interessano anche le dimensioni qua un confronto

camerasize.com/compact/#569,656.702,ha,t

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 15:29

Domanda forse sciocca, ma la faccio lo stesso..
Anche io amo fare paesaggi, anche io ho una lx100, ma ho sentito il bisogno di affiancare una ml, per avere la possibilità sia di un grandangolo più spinto, che di un tele..
La mia scelta è ricaduta sulla oly m5m2, la possiedo da qualche giorno..
Vi chiedo: I dettagli e la nitidezza della Sony (apsc) sono molto più evidenti di una 4:3?
PS. Gradirei risposte da parte di chi ha verificato la differenza.. Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 15:39

Si dovrebbe confrontare sensori con stessi megapixel, ottiche decenti e vedere se i sensori hanno filtro passa AA o meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me