RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:09

@salt: ho visto il costo del pacchetto carta + inchiostro e in effetti il rapporto qualità prezzo è ottimo, viene 30 euro per 108 stampe, poco meno di 30 centesimi a foto.
Hai mai provato a stampare in bianco e nero?
In effetti potrei provare con questa e poi se ci prendo gusto a fare il balzello del porco si è sempre in tempo successivamente MrGreen

@cacao: onestamente ora cone ora tirare fuori 500 euro mi pesa, ho fatto il pc 1000, ho messo fuori i soldi per la reflex nuova 700 (ok Amazon me li deve rimborsare ma è una cosa un po' lunga, intanto li ho tirati fuori io), una Spesona così per la stampante ora come ora non mi va di farla...
Piuttosto quanto ci svaccherei in inchiostri e carta con stampanti non pro?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:27

tieni presente che le stampe che farai non saranno tutte perfette e sopratutto agli inizi dovrai fare parecchie prove ... caso mai aspetta un pò ... ma vai di stampante ai pigmenti ... ti ho mandato un msg privato ...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:27

Le stampanti economiche sono una fregatura: te le regalano quasi, poi ti spennano con le cartucce, a maggior ragione se fai conto di stampare parecchio.
Le foto succhiano inchiostro peggio delle sanguisughe.
Fai bene i tuoi conti.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:52

Morgana dire una cifra così è impossibile dipende da come e quanto stampi ma se vuoi farti un'idea basta che confronti i costi delle cartucce di diverse dimensioni le stampanti pro hanno le cartucce più capienti e dividi il costo per ml
Segui i consigli di Blve che è stampatore di professione

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:22

Vedo tramontare all'orizzonte sogni di gloria Triste

OK, visto che le uniche stampanti che meritano come qualità e che non sono un salasso dopo in cartucce sono quelle professionali direi che posso tranquillamente abbandonare l'idea (almeno per ora)
Mi resta da capire se l'idea di Smart può essere vincente per il progetto che ho in mente (mi sto consultando con Blue)

Tra l altro spippolando tra le stampantine mignon ne ho trovata una veramente da puffi, della polaroid, che stampa 7x5 (tipo, non ricordo esattamente) ma quello che mi stupito è che leggendo la descrizione dice che non usa i colori.
Basta solo ricaricare la carta.
Come cappero fa?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:31

Ha i colori nella carta, come le vecchie Polaroid.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:39

Comunque gira che ti rigira la stampa fotografica è uno sport costoso.
I formati piccoli non sanno di nulla. Che so, 10x15 (1/4 di A4).
Inizia a vedersi qualcosa con un A4, meglio ancora un A3, ma poi la musica cambia... la soddisfazione anche però!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:23

ok ho capito cos'è l'ecotank, una stampante con cartucce ricaricabili, ganza!!!
ho visto però che fino a 300 euro circa sono tutte con massimo 4 cartucce, saranno sufficienti per il bianco e nero?
tipo questa
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Epson-C11CG20401-c11cg20401-stampante/dp/B075D6J
Le Ecotank di Epson non sono tutte uguali, ovviamente c'è per ogni segmento e gli inchiostri ecotank non sono tutti uguali, le ultime Ecotank fotografiche, ET7700 e ET7750 usano inchiostri del tutto identici ai Claria montati nelle cartucce di "lusso" delle stampanti Claria, ad una frazione del prezzo per ML.
Gli ecotank usano inchiostri Dye che anche se in 4 colori, hanno un gamut paragonabile alle stampanti a pigmenti a 6 colori e poi i Dye hanno i loro vantaggi sulle carte lucide.
Ecco perchè per risparmiare, in molti ormai, usiamo gli inchiostri Ecotank 106 sulla XP900 ( dopotutto pare abbia lo stesso "motore" delle Ecotank 7750 e 7700 ) che con una spesa totale sui 200 euro tra stampante , inchiostri e cartucce ricaricabili si è coperti per un bel pò di stampe.



avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:41

Eh ma le due Et sono completamente fuori budget (500 e 800 rispettivamente)
Le altre ecotank da 200/300 invece euro come sono?

Come fai a mettere gli inchiostri nella XP 900 che è a cartucce normali (o cosi mi pare)?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:49

@skylab: la fotografia è uno sport costoso, dove caschi caschi fai danni MrGreen
Scimmie piccole o grosse, belle o brutte, vintage o moderne.. Son sempre caxxi

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:56

Qualcosa bisogna pur fare... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:25

comunque,non e' che le pro, tra acarta, cartucce e pulizie ugelli siano economiche.
Cominciamo con il dire che se vuoi tenerle in ordine devi stampare almeno una volta a settimana.
Io ho gia scassato due pro nuove proprio per questo motivo.
HP e Canon.

Adesso ho una PRO 1 che mi mangia vivo con le cartucce. Con quello che spendo in un A3+ (compresi i costi accessori) giu al service (che stampa con stampanti davvero PRO) ci faccio uno striscione 3mtx1.

La qualita'… una volta profilata la stampante del service e' sufficiente.

Credo di aver "buttato" nella stampa piu di 5000 euro. Buttato perche' le stampanti hanno consumato questa cifra per lo piu in pulizie testine e sostituzioni testine. Carta e cartucce hanno fatto il loro.
E' vero la Ilford Gold silk non la regalano… ma, onestamente, io per avere supporti che durano nel tempo, oggi o scatto in pellicola 6x6 e 6x9 o stampo dal service. Costa davvero meno.

Per le stampe da dare a parenti o da riunire in libretti uso la selphy che va benissimo e costa poco.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:45

La stampantina casalinga va bene se la si usa poco, ma comunque bisogna usarla ogni tanto sennò, come dice Salt, seccano le testine. Appena aumentano i quantitativi però è un salasso con le cartucce.
Utile sarebbe abbinare l'uso lavorativo e fotohobbistico, almeno non ci sono problemi di investimenti a vuoto e testine che seccano.
Cartucce capienti abbassano il costo specifico per l'inchiostro (Euro/foglio). Però cartucce capienti = stampante costosa. Insomma, è il cane che si morde la coda.
Se si ha una stamperia sotto casa e si va d'accordo col gestore, la soluzione di Salt è la migliore, oltre ad essere la più flessibile: si possono stampare tutti i formati.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:55

il problema e' che non puoi stampare di continuo.
Gia' stampare una volta al mese ti porta in poco tempo ad avere armadi pieni di fotografie di grande formato.

Ma la domanda corretta e':"riesco a produrre una foto che valga l'A3+ a settimana?" Perche' e' li il problema.

Intendiamoci… ho un rapporto piuttosto stretto con stampatori europei. Stampiamo molte brochure, poster e striscioni.

Ma di foto mie che valgano la stampa fine art ne faccio forse una all'anno. Le altre son foto di servizio o foto che possono andare benissimo nel flusso di lavoro normale.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:58


Come fai a mettere gli inchiostri nella XP 900 che è a cartucce normali (o cosi mi pare)?


Vanno comprate delle speciali cartucce ricaricabili, vendute da siti tipo stampacontinua.it o simili, che puoi ricaricare tramite siringhe. Ancora non li ho comprati, sto andando avanti con le cartucce di serie, ma fra un po' farò anch'io questo passo per la xp900



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me